Puntata 9 del 26 Maggio 2014
Ascolta la puntata 9 del 26 Maggio 2014
.
SCIENZA
Le biotecnologie al servizio della pace. Un gruppo di ricercatori italiani dell’Università di Pisa ha individuato un anticorpo in grado di contrastare l’azione degli agenti tossici e delle armi chimiche. Come funziona, ce lo spiega il professor Adriano Podestà al microfono di Alessandro Bettero.
.
TURISMO
Vivere le città d’arte con un approccio più emotivo e meno nozionistico. È quello che si propone l’innovativo progetto turistico “Padova originale” che non offre “nomi, date e spiegazioni libresche, ma solo emozioni, autenticità e stile”. Cristina Sartori ne ha parlato con l’ideatore, Pietro Casetta.
.
CUCINA
Luigi Biasetto, attivo soprattutto in Italia e in Belgio, è stato uno degli acclamati protagonisti del World Pastry Stars 2014, la manifestazione tenutasi a Milano che ha raccolto il gotha mondiale dei pasticceri. Marco Evangelisti lo ha incontrato.
Pubblicato il Maggio 26, 2014, in madeinitalyradio con tag Adriano Podestà, Agenti tossici, Alessandro Bettero, Armi chimiche, Belgio., Città d’arte, Cristina Sartori, Cucina, Italia, Luca Giacon, Luigi Biasetto, Mabs, Marco Evangelisti, Milano, Padova, Padova originale, Pasticceria, Piero Casetta, Scienza, Simonetta Nardi, Turismo, Università di Pisa, World Pastry Stars. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Commenti disabilitati su Puntata 9 del 26 Maggio 2014.