Puntata 16 del 14 Luglio 2014
Ascolta la Puntata 16 del 14 Luglio 2014
CULTURA
Alla figura dantesca, tragica e sublime, di Francesca da Rimini sono dedicate le “Giornate Internazionali Francesca da Rimini” con un ricco programma di mostre, eventi e manifestazioni che animano la cittadina romagnola durante l’estate. Ce ne parla il curatore, professor Ferruccio Farina. Cristina Sartori lo ha incontrato.
http://www.francescadarimini.it
TECNOLOGIA
Si chiamano nanoparticelle, e vengono inserite in lastre di plexiglass di finestre, coperture, case, edifici commerciali per catturare i raggi solari e produrre energia rinnovabile. È quanto hanno messo a punto alcuni ricercatori italiani dell’Università Milano-Bicocca, coordinati dal dottor Sergio Brovelli e dal professor Francesco Meinardi che Alessandro Bettero ha intervistato.
Le nanoparticelle che catturano l’energia solare
.
ARTE
Torna agli antichi fasti Villa Doria Pamphilj di Genova, meglio nota come La Villa del Principe dopo un lunghissimo e delicato restauro che restituisce questo spettacolare museo ambientale ad appassionati e turisti. Ce ne parla la conservatrice di Villa del Principe, Laura Stagno, al microfono di Cristina Sartori.
Pubblicato il luglio 14, 2014, in madeinitalyradio con tag Alessandro Bettero, Arte, Bicocca, Cristina Sartori, Cultura, Dante, Divina Commedia, Energia, Ferruccio Farina, Francesca da Rimini, Francesco Meinardi, Genova, Laura Stagno, Luca Giacon, Nanoparticelle, Plexiglass, Restauro, Rimini, Rinnovabile, Sergio Brovelli, Simonetta Nardi, Solare, Tecnologia, Università di Milano, Villa del Principe, Villa Doria Pamphilj. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Commenti disabilitati su Puntata 16 del 14 Luglio 2014.