Puntata 59 del 8 Giugno 2015
Ascolta la Puntata 59 dell’8 Giugno 2015
TURISMO
Oggi Made in Italy vi conduce alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte, a Napoli: uno dei più originali complessi architettonici settecenteschi, voluto da Carlo III di Borbone. A svelarcene i segreti è Guido Gullo direttore e conservatore del sito. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
http://www.boscodicapodimonte.it
.
ARTE
Apre al pubblico l’ala novecentesca del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova: splendido museo dell’arte e del design degli anni Venti e Trenta, con opere di grandi artisti dell’epoca. Cristina Sartori l’ha visitato per voi con la professoressa Elisabetta Saccomani, Delegata del Rettore alla cura del patrimonio storico e artistico dell’Ateneo.
.
VINO
Scoperti in Sardegna migliaia di semi del vitigno della Vernaccia e della Malvasìa risalenti a 3 mila anni fa, ancora perfettamente conservati! Si riscrive così la storia del vino nel Mediterraneo. A parlarcene è il professor Gianluigi Bacchetta dell’Università di Cagliari, al microfono di Marco Leone.
Pubblicato il giugno 8, 2015, in madeinitalyradio con tag Alessandro Mantero, Arte, Bo, Campania, Capodimonte, Cristina Sartori, Elisabetta Saccomani, Fenici, Gianluigi Bacchetta, Guido Gullo, Luca Giacon, Malvasìa, Marco Leone, Napoli, Novecento, Nuragici, Oristano, Padova, Palazzo, Real Bosco, Romani, Sardegna, Simonetta Nardi, Turismo, Università, Vernaccia, Vino, Vitigno. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Commenti disabilitati su Puntata 59 del 8 Giugno 2015.