Puntata 160 del 9 Ottobre 2017
SCIENZA
Messa a punto in Italia una tecnica rivoluzionaria per la cura di alcune patologie oculari con trapianto liquido e non chirurgico. Ne parla a Made in Italy il suo fautore, il dottor Emiliano Ghinelli, Responsabile del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.emilianoghinelli.com
http://www.ospedalevoltamantovana.it
.
ARTE
In mostra a Modena il futurismo di Fortunato Depero. Oltre venti opere che vanno dal 1917 al 1947 tra acquerelli, olii, disegni, manifesti e arazzi. Ce ne parla il curatore, Marco Bertoli al microfono di Marco Leone.
.
CUCINA
Francesca Valentini ci porta a Lesa, sul Lago Maggiore in provincia di Novara, a conoscere Simona Benetti, chef del Ristorante Battipalo: una storia di successo nata pochi anni fa, che si nutre di passione e tradizione.
Pubblicato il ottobre 13, 2017, in madeinitalyradio con tag Alessandro Mantero, Arte, Battipalo, Chef, Cibo, Cristina Sartori, Cucina, Depero, Emiliano Ghinelli, Francesca Valentini, Futurismo, Lago Maggiore, Lesa, Liquido, Luca Giacon, Mantova, Marco Bertoli, Marco Leone, Modena, Novara, Occhio, Ristorante, Scienza, Simona Benetti, Simonetta Nardi, Trapianto, Vista. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Commenti disabilitati su Puntata 160 del 9 Ottobre 2017.