Archivi Blog
Puntata 169 dell’11 Dicembre 2017
TECNOLOGIA
L’ingegnere Enrico Dini, con la sua innovativa stampante 3D ha rivoluzionato il modo di concepire edifici e strutture, realizzando progetti come la barriera corallina artificiale installata recentemente al largo della costa del Principato di Monaco. Ce ne parla lui stesso nell’intervista di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.
.
ARTE
L’incanto della pittura italiana degli anni Venti e Trenta del 1900. È quanto propone il Mart, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con le 70 opere della mostra dal titolo “Realismo Magico” curata da Gabriella Belli e da Valerio Terraroli oggi nostro ospite al microfono di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Marco Leone ha incontrato Francesco Mazzai che con Paolo Lampreda ha fondato “Play The City”: un modo originale e avvincente di scoprire, o riscoprire, il nostro patrimonio storico, artistico e culturale attraverso il gioco, il mistero, l’avventura e l’intrigo.
Puntata 103 del 16 Maggio 2016
SCIENZA
Milioni di persone in tutto il mondo devono fare i conti con la presbiopia: un difetto visivo che si corregge con l’uso degli occhiali. Ma esiste anche una tecnica chirurgica che può risolvere il problema. Pioniere in Italia è un’eccellenza della nostra chirurgia: il dottor Alberto Bellone. Cristina Sartori lo ha incontrato.
http://www.albertobellone.it
.
ARTE
L’Arco di Palmira, distrutto in Siria dalla guerra, è stato ricostruito in 3D, a grandezza naturale, dall’azienda toscana Tor Art. L’opera architettonica monumentale, alta quasi 6 metri e pesante 12 tonnellate è in tour tra Londra, New York e Dubai come ci racconta Giacomo Massari, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.torart.com
.
CULTURA
Il made in Italy si declina anche con la cultura della solidarietà, in particolare sul versante delle adozioni internazionali, attività che vede l’altruismo e l’impegno di numerose organizzazioni. Ne parliamo con Egles Bozzo, presidente dell’associazione Sos Bambino. Marco Leone l’ha intervistata.