Archivi Blog

Puntata 172 del 1 Gennaio 2018

EVENTI

Sui tessuti e la moda, il made in Italy ha costruito le proprie fortune nel mondo. Per questo, all’importanza dell’arte tessile, dal punto di vista economico, nel campo della produzione artistica e nei costumi della società del tempo, la Galleria dell’Accademia di Firenze dedica la mostra dal titolo “Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura”, ideata e curata dalla direttrice della Galleria, Cecilia Hollberg, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it/tessuto-ricchezza-firenze-trecento/mostra/

Pubblicità

Puntata 110 del 4 Luglio 2016

TECNOLOGIA

Si chiama Archon Dronics ed è un sistema di droni di sorveglianza autonomi. A metterlo a punto è stato un ricercatore italiano della Nasa, Davide Venturelli, oggi con noi a “Made in Italy” in compagnia di Martina Mazzaro.

http://www.archon.ai

.

ARTE

Decine di opere d’arte in mostra per “Restituzioni 2016” alle Gallerie d’Italia di Milano. Non solo dipinti, ma sculture, oreficeria e manufatti, grazie anche all’opera di restauro in cui l’Italia eccelle nel mondo. Ce ne parla il curatore, professor Carlo Bertelli, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.gallerieditalia.com

.

CUCINA

L’Accademia Italiana della Cucina promuove nel mondo la nostra tradizione culinaria, a tavola e tra i fornelli. Ci racconta come, il presidente dell’Accademia, Paolo Petroni, ospite di Maria Bologna direttore di QE-Magazine.

http://www.qe-magazine.com/

http://www.accademiaitalianacucina.it/

Puntata 47 del 16 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 47 del 16 Marzo 2015

MODA

La stilista Elsa Schiaparelli ha portato l’haute couture italiana in tutto il mondo. Ne ricostruiamo la personalità e il percorso creativo con la professoressa Ivana D’Agostino, storica dell’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Cristina Sartori l’ha incontrata.

Elsa Schiaparelli, Biografia

.

TECNOLOGIA

Il rischio peggiore che corre chi va sulla neve in montagna, è quello di essere travolto da una valanga. Ma un’azienda italiana, la torinese Ferrino, ha creato un innovativo zaino, dotato di airbag e respiratore. A parlarcene è Marco Chiaberge ospite di Alessandro Mantero.

http://www.ferrino.it

.

ARTE

I 14 Uomini Illustri dello Studiolo di Federico da Montefeltro sono i protagonisti della mostra «Lo Studiolo del Duca» allestita alla Galleria Nazionale di Urbino, nelle Marche, che ricompone il ciclo di 28 dipinti che adornavano lo studiolo di uno dei protagonisti del Rinascimento italiano. Ce ne parla uno dei curatori della Mostra, Maria Rosaria Valazzi, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.mostrastudiolourbino.it

Puntata 35 del 22 Dicembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 35 del 22 Dicembre 2014

Ad introdurci alla puntata natalizia di Made in Italy, è la voce di Simonetta Nardi che ci svela l’origine dell’Albero di Natale con un racconto della tradizione popolare.

A seguire:

.

EVENTI

A Riva del Garda, Babbo Natale si è costruito una casetta che apre ai visitatori durante le Feste. Barbara Angelini, referente per il Comitato organizzatore Trentino-Natale a Riva del Garda, ci racconta i segreti della Casa di Babbo Natale e dell’Accademia degli Elfi. Cristina Sartori l’ha incontrata.

http://www.gardatrentino.it/it/casa-babbo-natale

.

CUCINA

Ospite di Alessandro Bettero a Made in Italy, l’Executive Chef Enrico Cerea del Ristorante Da Vittorio – uno degli otto locali italiani che si fregiano delle tre stelle Michelin – che offre in esclusiva, agli ascoltatori la ricetta di un piatto natalizio.

http://www.davittorio.com

.

CIBO

Storia e tradizione del dolce di Natale per eccellenza. Stiamo parlando del panettone. Il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno ce ne svela alcuni curiosi aneddoti al microfono di Marco Leone.

http://www.alessandromarzomagno.it

Puntata 33 dell’8 Dicembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 33 dell’8 Dicembre 2014

ARTE

I Musei Capitolini di Roma dedicano agli artisti del Settecento: Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo, la mostra dal titolo “I colori del disegno”. A parlarci di quest’epoca straordinaria dell’arte italiana è uno dei curatori, Giorgio Marini. Francesca Valentini lo ha intervistato.

Musei Capitolini – Mostra sui Tiepolo

.

EVENTI

Il Gelato artigianale italiano resta un’eccellenza del made in Italy. E cresce anche il numero di imprese artigiane che vengono avviate, non solo in Italia. Facciamo un bilancio di questo comparto produttivo con Roberto Padrin, sindaco di Longarone, dove si è tenuta la 55° Mostra Internazionale del Gelato. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.mostradelgelato.com

CIBO

L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro del World Cheese Award ai Mondiali del Formaggio svoltisi a Londra. A vincere è stato il Bufala ubriacato al Glera, prodotto dalla Perenzin che ha sbaragliato 3 mila concorrenti provenienti da tutto il mondo. Ne parla a Made in Italy, Emanuela Perenzin al microfono di Marco Leone.

http://www.perenzin.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: