Archivi Blog
Puntata 86 del 18 Gennaio 2016
TECNOLOGIA
I robot a scuola delle api. Il comportamento di questi insetti serve infatti come base per la programmazione dell’intelligenza artificiale, campo in cui l’Italia è all’avanguardia. Ce ne parla il dottor Vito Trianni del Consiglio nazionale delle Ricerche, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.istc.cnr.it/it/group/laral
.
TURISMO
Se volete vivere per qualche ora nell’Italia del Medioevo, tra rievocatori storici e accurate ricostruzioni dell’ambiente e del paesaggio, l’Archeodromo di Poggibonsi, in Toscana, non vi deluderà. Il suo direttore Marco Valenti ci spiega le caratteristiche di questo museo vivente all’aria aperta, unico in Italia. Francesca Valentini lo ha incontrato.
http://www.archeodromopoggibonsi.it
.
CIBO
L’insalata, più ancora della pizza e della pasta, rappresenta l’Italia a tavola. Inventata dai romani e arricchitasi nel Rinascimento, è diventata un piatto immancabile in tutti i menù del mondo, come ci racconta lo scrittore Alessandro Marzo Magno, al microfono di Marco Leone.
Puntata 49 del 30 Marzo 2015
Ascolta la Puntata 49 del 30 Marzo 2015
LETTERATURA
“Ritratto di Zavattini scrittore”: ultimo libro del saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi, oggi ospite di Marco Leone, svela inediti aspetti della personalità di questo grande autore e sceneggiatore del Novecento.
.
TURISMO
Il Paese della Felicità esiste ed è un piccolo comune in provincia di Rovigo, Ceregnano, nel Veneto dove tra convivialità, arte e natura, la felicità è di casa tanto che esiste perfino un assessorato comunale. Ce ne parla il sindaco Ivan Dall’Ara, nell’intervista di Cristina Sartori.
.
CIBO
È il formaggio per eccellenza che si sposa con la pizza, con l’insalata caprese. E non solo. Stiamo parlando della mozzarella. Ci racconta la sua storia lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Francesca Valentini.
Puntata 44 del 23 Febbraio 2015
Ascolta la Puntata 44 del 23 Febbraio 2015
EVENTI
Gran finale del Carnevale di Viareggio, edizione 2015, con l’ultima sfilata accompagnata da migliaia di persone in maschera di fronte a centinaia di migliaia di spettatori. Dei segreti dei carri di cartapesta della manifestazione toscana, parliamo oggi con Andrea Mazzi della Fondazione Carnevale di Viareggio. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
http://viareggio.ilcarnevale.com
.
DESIGN
Da Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, ai mercati di tutto il mondo grazie al suo inconfondibile italian style. È l’epopea della Ad Dal Pozzo che da 40 anni si occupa di arredamenti e interior design. A raccontarla a Cristina Sartori è il general manager, Gionata Dal Pozzo, oggi ospite di Made in Italy.
.
CIBO
Crudo o cotto, da secoli domina incontrastato le nostre tavole. La tradizione gastronomica italiana ne ha fatto uno dei suoi cibi prelibati e ricercati. Stiamo parlando del prosciutto. A raccontarci alcuni aspetti inediti della sua storia è lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Marco Leone.
Puntata 41 del 2 Febbraio 2015
Ascolta la Puntata 41 del 2 Febbraio 2015
LETTERATURA
Cinquecento anni fa moriva a Venezia Aldo Manuzio: uno dei più grandi tipografi ed editori della storia. Inventò il corsivo, sistemò la punteggiatura della lingua italiana, e diffuse i libri tascabili. Lasciandoci anche un testo enigmatico: il Polifìlo. Lo scrittore Alessandro Marzo Magno, oggi ospite di Marco Leone, gli ha dedicato un libro.
http://www.alessandromarzomagno.it
.
CULTURA
Da qualche tempo, il blog “MadreinItaly” è diventato un punto di riferimento per sapere cosa fare e come vivere all’estero, grazie al passaparola tra connazionali che portano sempre l’italianità nel cuore. Ci racconta la sua esperienza Davide Belluco, da oltre un anno in Australia per lavoro, e collaboratore del blog. Cristina Sartori lo ha incontrato.
https://www.facebook.com/francescomenghini75/timeline
.
SCIENZA
Stop alle bugie. Quelle innocue, ma soprattutto quelle di chi mente per abitudine. Per evitare di essere raggirati, la scienza ci viene in aiuto con alcuni consigli pratici. A proporceli è lo psicologo-psicoterapeuta Gennaro Romagnoli che ci insegna come interpretare la voce e le espressioni del volto. Alessandro Mantero lo ha intervistato.
Puntata 40 del 26 Gennaio 2015
Ascolta la Puntata 40 del 26 Gennaio 2015
ARTE
Ampia antologica dedicata al pittore e scultore Felice Casorati (1883-1963) fino al 15 febbraio prossimo alla Fondazione Ferrero di Alba. 65 opere selezionate per la mostra «Felice Casorati. Collezione e mostre tra Europa e Americhe», curata da Giorgina Bertolino, oggi ospite di Cristina Sartori.
http://www.fondazioneferrero.it
.
CIBO
Sono il simbolo della pasta italiana. Ma qual è la vera origine degli spaghetti? E in cosa si differenziano da vermicelli e maccheroni? Ce lo svela, in una gustosa ricostruzione storica, il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.alessandromarzomagno.it
.
CINEMA
Film in prima visione vengono proiettati al cinema in orari adatti, e in una situazione accogliente, per mamme con bimbi piccoli, mamme in attesa e anche papà. Si chiama «Cinemamme». Ce ne parla Angela Bigi dell’Associazione Città delle mamme al microfono di Cristina Sartori.
Puntata 34 del 15 Dicembre 2014
Ascolta la Puntata 34 del 15 Dicembre 2014
ARTE
Per la prima volta in 3D l’Uomo Vitruviano, capolavoro di Leonardo da Vinci, nella mostra «Perfecto e Virtuale» allestita al Centro Studi Vitruviani di Fano in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed etno-antropologico per il Polo Museale della Città di Venezia. A presentarcela è il curatore Paolo Clini. Cristina Sartori lo ha incontrato.
http://www.centrostudivitruviani.org
.
CIBO
Ci avviciniamo alle festività natalizie, e si rinnova la tradizione dolciaria italiana. In questa puntata parliamo del Pandoro. A svelarcene storia e segreti è il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Marco Leone.
http://www.alessandromarzomagno.it
.
BUSINESS
Comprare una camicia made in Italy on line scegliendola tra oltre duemila tipi di tessuto. È la rivoluzione digitale dell’artigianato italiano. Ci sono riusciti quelli di Neronote: un’e-commerce di Ancona, nata grazie a un sarto da quattro generazioni e a un esperto di web marketing. Ne parliamo con Gianluca Mei, intervistato da Cristina Sartori.