Archivi Blog
Puntata 226 dell’11 Marzo 2019
EVENTI
Fumetto, giochi, videogames e cultura pop sono i protagonisti di “Be Comics!”, il Festival internazionale che il 23 e 24 marzo 2019 si svolge a Padova, offrendo un vastissimo programma di appuntamenti per il pubblico di ogni età. Previsti ampi spazi dedicati agli editori, ai videogiochi, ai cosplayer e agli youtuber. Ne parla a “Made in Italy” il consulente artistico del Festival, Matteo Stefanelli, al microfono di Luca Giacon.
Puntata 163 del 30 Ottobre 2017
TECNOLOGIA
Si chiama Explora ed è un forno professionale rivoluzionario che coniuga design, tecnologia e un’app all’avanguardia. Lo ha realizzato l’azienda padovana Piron. Ce ne parla il Responsabile Ricerca e sviluppo, Davide Tommasin al microfono di Alessandro Mantero.
.
MUSICA
Suonare un albero, una parete, un oggetto senza corde e senza cassa armonica. È Mogees, il dispositivo ideato da Bruno Zamborlin, oggi ospite di Martina Mazzaro, che trasforma tutto ciò che si può toccare in uno strumento musicale.
.
CULTURA
Gli studenti imparano a fare impresa. È questo l’obiettivo formativo di InTribe, una start up milanese che ha lanciato un Brain Lab per l’ideazione dell’App Digital Match come ci racconta Mirna Pacchetti di InTribe, in compagnia di Marco Leone.
Puntata 145 del 17 Aprile 2017
TECNOLOGIA
L’architetto Stefano Boeri, al microfono di Alessandro Bettero, ci racconta il suo progetto della “Foresta Verticale” in Cina, terzo esempio, dopo Milano e Losanna, di edifici urbani coperti di alberi, piante e arbusti per rigenerare la biodiversità, ridurre l’emissione di anidride carbonica, e produrre ossigeno.
http://www.stefanoboeriarchitetti.net
.
ARTIGIANATO
Bici elettriche fatte a mano in Italia per vivere il belpaese a due ruote. Questo è Urban Bikery. L’iniziativa è stata realizzata da Berardino D’Errico, Michele Zanoletti e Piergiorgio La Pira. A parlarcene, al microfono di Martina Mazzaro, è Berardino D’Errico.
.
TURISMO
Si chiama Movibell ed è un’App per smartphone e tablet che consente di scoprire le bellezze artistiche e culturali, e non solo, intorno a noi mentre stiamo passeggiando nelle città italiane. A idearla è stato Alberto Muritano, oggi ospite di Marco Leone.