Archivi Blog

Puntata 241 del 24 Giugno 2019

TECNOLOGIA

L’aria pura delle Dolomiti, quella della zona del lago di Misurina, compressa in loco e imbottigliata in appositi inalatori. Così rimane pura e intatta, e si può godere la sua freschezza naturale in qualsiasi parte del mondo vi troviate. È nata in questo modo “Bonair Misurina” che vuole farci respirare un’aria sana e pulita. Di questa idea rivoluzionaria, in tempi in cui il pianeta soffoca per l’inquinamento, “Made in Italy” ha parlato con la fondatrice di Bonair, Chiara Bonel, ospite di Marco Leone.

http://www.bonairmisurina.com

Pubblicità

Puntata 215 del 10 Dicembre 2018

TECNOLOGIA

L’ingegno al servizio dell’umanità può cambiare il corso della storia. È il caso del progetto con cui si ottiene acqua dall’aria, promosso dall’organizzazione non governativa Humacoo per sfidare la crisi idrica delle scuole in Namibia, sfruttando la tecnologia messa a punto dalla start-up Seas. Questa iniziativa consentirà ai bambini della Hungua Primary School di Opuwo, di avere accesso diretto all’acqua potabile. Ce ne parla, a Made in Italy, Carlo Maria Tieri, direttore generale della Fondazione Humacoo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.

http://www.humacoo.org

Puntata 203 del 17 Settembre 2018

TECNOLOGIA

Si chiama Clairy. È un vaso intelligente che purifica l’aria che respiriamo. Unisce ecologia, design e tecnologia per dare una mano alla natura e soprattutto alla nostra salute. A crearlo è stata una start-up di giovani imprenditori. Ma com’è nata questa idea, e come si è sviluppata? A parlarcene è Paolo Ganis, co-fondatore e amministratore delegato di Clairy al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.clairy.com

Puntata 136 del 13 Febbraio 2017

TECNOLOGIA

Nuvap è il nome di un dispositivo in grado di rilevare l’inquinamento negli spazi chiusi. Un’idea tutta italiana nata per migliorare l’aria che respiriamo e la nostra salute. Ce ne parla il fondatore di Nuvap, Francesco Rapetti, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.nuvap.com

.

ARTE

La ricostruzione di Varsavia in Polonia, e di Dresda in Germania, distrutte dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale, si deve anche ai dipinti settecenteschi del pittore Bernardo Bellotto. Ce ne svela i segreti Bozena Anna Kowalczyk, in compagnia di Alessandro Bettero.

http://www.gallerieditalia.com

.

CUCINA

Oggi Francesca Valentini ci porta a Napoli, tra il Golfo e il Vesuvio, per incontrare lo chef Salvatore Bianco del ristorante gourmet del Romeo Hotel che ci fa conoscere i sapori della Campania.

http://www.romeohotel.it

http://www.lesoste.it

Puntata 108 del 20 Giugno 2016

TECNOLOGIA

Si chiama Clairy ed è un nuovo sistema di depurazione dell’aria che respiriamo. L’idea, semplice e rivoluzionaria, si basa sull’impiego di una pianta, come spiega a “Made in Italy” uno dei tre inventori dei Laboratori Fabrici, Vincenzo Vitiello, ospite di Martina Mazzaro.

http://www.labfabrici.com

.

CULTURA

Si tiene a Milano la ventiquattresima Conferenza generale dell’International Council of Museum. Più di 4 mila esperti di 130 paesi del mondo si confrontano sulla nuova filosofia del Museo diffuso, sull’esempio dell’Italia che conta oltre 4 mila musei. Ce ne parla Alberto Garlandini, presidente del Comitato organizzatore di Icom Milano 2016, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.icom-italia.org

.

CINEMA

Nell’ambito della mostra che la Galleria d’Arte Moderna di via Crispi a Roma dedica alla città eterna, spicca anche un’interessante riscoperta di Cinecittà, la Hollywood sul Tevere. Ci fa da guida Annalivia Villa, oggi in compagnia di Marco Leone.

http://www.galleriaartemodernaroma.it

Puntata 50 del 6 Aprile 2015

.

.

Ascolta la Puntata 50 del 6 Aprile 2015

TECNOLOGIA

Le travi portanti gonfiate d’aria promettono di rivoluzionare la costruzione di strutture architettoniche mobili o temporanee. È la tecnologia di Tensairity messa a punto da Paolo Beccarelli – oggi con noi a Made in Italy, al microfono di Marco Leone – e da Roberto Maffei.

http://www.tensairitysolutions.com

.

TURISMO

Famose in tutto il mondo, le acque termali del comprensorio dei Colli Euganei sono un toccasana per benessere e bellezza, ricercatissime da turisti italiani e stranieri. Ce ne parla Angela Stoppato, presidente del Consorzio Terme Euganee, ospite di Cristina Sartori, per ricostruire una storia che inizia già al tempo dei Romani.

http://www.consorziotermeeuganee.it

.

ARTE

Gli Artisti dell’Ottocento in mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ci raccontano un’Italia che non c’è più: dall’ispirazione all’antichità, al ritratto, dalle scene di vita popolare alla poetica del vero. Ce ne illustra i temi e i motivi la curatrice Cinzia Virno. Alessandro Mantero l’ha incontrata.

http://www.galleriaartemodernaroma.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: