Archivi Blog
Puntata 139 del 6 Marzo 2017
CULTURA
L’Orto Botanico di Padova ospita la mostra “Mario Rigoni Stern, escursione nell’opera e nel paesaggio”. Le foto del francese Loic Seron raccontano i luoghi del cuore dello scrittore originario dell’Altopiano di Asiago. Ce ne parla la professoressa Giovanna Valenzano, ospite di Cristina Sartori.
http://www.iluoghidirigonistern.it
.
ARTIGIANATO
Simone Pezzini è uno degli ultimi tipografi italiani ad usare sistemi di stampa meccanica con cui coniuga estro, tradizione e creatività. Il suo laboratorio di Milano riflette anche i gusti e i costumi dell’Italia, dal Novecento ad oggi. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.tipografiapezzini.com
.
CUCINA
Oggi “Made in Italy” vi porta a Saint Moritz, in Svizzera, a conoscere il ristorante Talvo dello chef Martin Dalsass, stellato Michelin, in compagnia della nostra Francesca Valentini, per scoprire come la cucina italiana ha conquistato i palati degli elvetici.
Puntata 118 del 10 Ottobre 2016
SCIENZA
Oggi saliamo sull’Altopiano di Asiago, in Veneto, per conoscere “Galileo”: uno dei più importanti e storici telescopi del mondo. A farci da guida, l’astronomo Paolo Ochner dell’Università di Padova, in compagnia di Martina Mazzaro.
http://www.oapd.inaf.it
.
EVENTI
Appuntamento a Milano per gli appassionati dell’artigianato italiano, dal 14 al 16 ottobre con la manifestazione “Chiostro in Fiera” al Museo Diocesano. Ce ne parla uno degli organizzatori, Laura Pellegrini, al microfono di Marco Leone.
http://www.chiostroinfiera.it/
.
LETTERATURA
Gli italiani si sono spinti fino ai Mari del Sud: esploratori, avventurieri, militari, scrittori. A raccontarne le gesta è il libro dal titolo “Storie straordinarie di italiani nel Pacifico” edito da Odoya. A parlarcene è uno degli autori, Marco Cuzzi, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 97 del 4 Aprile 2016
ECONOMIA
Il made in Italy si promuove nel mondo valorizzando persone ed eccellenze, e il saper fare tipico del nostro paese. A perseguire questo obiettivo è “Artisti di Taglia”: un’iniziativa che coinvolge imprenditori, artisti e manager italiani. Ce la illustra Daniele Celeghin, portavoce di “Artisti di Taglia”, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.artistiditaglia.com
.
TURISMO
L’oro di Napoli e della Campania è il suo patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e gastronomico riportato in auge, nel mondo, anche grazie ai romanzi di Elena Ferrante. Ci guida in questo microcosmo, ricco di sorprese e opportunità, il professor Fabio Petito. Marco Leone lo ha incontrato.
.
CUCINA
È un’erba spontanea primaverile presente da sempre sulle tavole degli abitanti di Conco, sull’Altopiano di Asiago, nel vicentino. Ma grazie alla sapiente rivisitazione dei ristoratori della zona, il Tarassaco di Conco sa caratterizzare gustose ricette, dall’antipasto al dessert. Ne parla lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci di Conco, nell’intervista di Cristina Sartori.
Puntata 91 del 22 Febbraio 2016
EVENTI
Maschere, colori e ironia al Carnevale di Viareggio, in programma fino al 5 marzo prossimo, con grandiose sfilate e carri allegorici di cartapesta tra i più famosi al mondo. Ci racconta i temi della manifestazione di quest’anno, Stefano Pozzoli, Commissario della Fondazione Carnevale di Viareggio. Marco Leone lo ha incontrato.
http://viareggio.ilcarnevale.com
.
MUSICA
Il giovane cantautore pugliese Davide Berardi, tra le promesse della musica italiana, presenta a “Made in Italy”, ospite di Alessandro Mantero, il suo nuovo singolo dal titolo “Indescrivibile”.
.
CIBO
Il formaggio Asiago prodotto sull’omonimo Altopiano, bene si abbina a qualsiasi bevanda o piatto, ed è apprezzatissimo all’estero. Ci racconta la storia di questo antichissimo formaggio, Luca Cracco del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago, al microfono di Cristina Sartori.