Archivi Blog
Puntata 178 del 12 Febbraio 2018
Pubblicato da madeinitalyradio
CIBO
L’uva, consumata nelle giuste porzioni, è un alimento alleato della nostra salute. Lo ha constatato un team di ricercatori del CREA – Viticoltura ed Enologia, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, in collaborazione con alcuni ricercatori dell’Università di Bari, guidati dal professor Mario Colucci. Marco Leone ne ha parlato con la biologa Rosa Anna Milella, ricercatrice del Crea – Centro di Viticoltura ed Enologia di Turi, in provincia di Bari.
http://www.crea.gov.it/luva-fa-bene-al-cuore-la-conferma-da-uno-studio-sperimentale-del-crea/
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 178 del 12 Febbraio 2018
Tag: Bari, Cibo, Crea, Enologia, Frutta, Luca Giacon, Marco Leone, Prevenzione, Rosa Anna Milella, Salute, Simonetta Nardi, Turi, Uva, Viticoltura
Puntata 117 del 3 Ottobre 2016
Pubblicato da madeinitalyradio
CINEMA
Ezio Greggio, attore, regista, showman, è oggi ospite di “Made in Italy” insieme a Maria Bologna, direttore di QE-Magazine, per parlarci del suo prossimo film e dei suoi impegni artistici.
http://www.eziogreggio.it
.
ARTIGIANATO
Di mestiere fa il liutaio, e grazie a Instagram ha conosciuto una fama planetaria. Parliamo di Valerio Ferron, artigiano di Cremona, patria dello Stradivari, che si dedica alla costruzione, al restauro e alla manutenzione di strumenti a pizzico e ad arco. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
.
CIBO
Ogni varietà di olio extravergine d’oliva ha nutrienti diversi che agiscono a livello genetico sul nostro organismo, con effetti diretti su numerose malattie. A scoprirlo un team di scienziati italiani guidati dal professor Antonio Moschetta dell’Università di Bari, al microfono di Marco Leone.
Studio sull’olio extravergine d’oliva
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 117 del 3 Ottobre 2016
Tag: Alessandro Mantero, Antonio Moschetta, Artigianato, Bari, Cancro, Cibo, Cinema, Cremona, Cristina Sartori, Cuore, Extravergine, Ezio Greggio, Liutaio, Luca Giacon, Marco Leone, Maria Bologna, Metabolismo, Olio, QE-Magazine, Simonetta Nardi, Stradivari, Università, Valerio Ferron, Violinaio
Puntata 61 del 22 Giugno 2015
Pubblicato da madeinitalyradio
Ascolta la Puntata 61 del 22 Giugno 2015
TECNOLOGIA
Si chiama “Alexia” ed è una vasca rivoluzionaria per il parto in acqua. L’ha brevettata e realizzata una ventiduenne ostetrica padovana, Alessia Selmin, con l’aiuto di ingegneri, architetti e tecnici di Solera Thermoform Group. È lei stessa, ospite di Luca Giacon, a raccontarci questa esperienza.
http://www.soltherm-group.com/
.
CIBO
“Made in Italy” vi porta in Puglia per conoscere le tradizionali orecchiette ancora fatte a mano, attraverso la manifestazione “Orecchiette nelle gnostre” in programma a Noci, in provincia di Bari, all’inizio del mese di Agosto. È con noi l’organizzatore, Marco Carrino, al microfono di Cristina Sartori.
.
TURISMO
Castelli aperti in Piemonte, fino all’autunno, grazie a un fitto calendario di iniziative che promuovono la scoperta di un patrimonio unico di residenze, giardini e borghi dal fascino irresistibile. A parlarcene è Franca Mollo, presidente dell’Associazione Amici di Castelli Aperti. Alessandro Mantero l’ha intervistata.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 61 del 22 Giugno 2015
Tag: Acqua, Alessandro Mantero, Alessia Selmin, Alexia, Bari, Borghi, Cachemire, Castelli, Cibo, Cristina Sartori, Cucina, Franca Mollo, Giardini, Gnostre, Langhe, Luca Giacon, Marco Carrino, Medioevo, Monferrato, Noci, Orecchiette, Ostetrica, Parto, Piemonte, Puglia, Residenze, Roero, Simonetta Nardi, Solera, Tartufo, Tecnologia, Thermoform, Turismo, Vasca