Archivi Blog

Puntata 143 del 3 Aprile 2017

.

TECNOLOGIA

Energia senza fili, e sfruttando il principio della risonanza. Ispirandosi a Nikola Tesla, lavorano a questo progetto il professor Marco Santarelli, direttore scientifico di Res On Network, e membro del progetto di ricerca Netonnets. Santarelli è nostro ospite al microfono di Alessandro Bettero.

http://www.resonnetwork.it

http://www.facebook.com/marco.santarelli.staff

.

CULTURA

Roma, capitale d’Italia e del mondo latino, cuore pulsante del Rinascimento e del Barocco. Ce la ritrae, in chiave suggestiva, il professor Attilio Brilli, autore del libro “Il Grande racconto delle città italiane”. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.mulino.it/isbn/9788815266392

.

CUCINA

I colori e i sapori della Penisola Sorrentina nei piatti della pluristellata famiglia Mellino, del Ristorante Quattropassi di Nerano, amato dai vip e dalle stelle del cinema. Ci conduce alla scoperta delle primizie dell’orto e del mare, lo chef Fabrizio Mellino in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.ristorantequattropassi.it e http://www.lesoste.it

Pubblicità

Puntata 67 del 7 Settembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 67 del 7 Settembre 2015

CULTURA

La Fratelli Alinari ha raccontato, in tre secoli, la storia del mondo con il suo memorabile archivio fotografico, disponibile anche on line e con un’App grazie alla collaborazione con Google. Ce ne parla Paola De Polo al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.alinari.it

 .

EVENTI

La città di Foligno, in Umbria, celebra con la Giostra della Quintana i fasti del barocco tra sfilate, rievocazioni storiche, piatti d’altri tempi, e con l’attesissimo Palio del 13 settembre. Ne parla a “Made in Italy” Mauro Silvestri, magistrato della Giostra della Quintana, ospite di Marco Leone.

http://www.quintana.it

 TURISMO

Sontuosi abiti d’epoca e antiche imbarcazioni ricordano la visita a Venezia di Enrico III, re di Francia, avvenuta nel 1574. Anche quest’anno va in scena, lungo il fiume Brenta, tra Padova e Venezia, la “Riviera Fiorita”. A raccontarci questa manifestazione è Roberto Boscaro, segretario della Pro Loco di Mira. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.rivierafiorita.it

Puntata 48 del 23 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 48 del 23 Marzo 2015

EVENTI

Verona Fiere ospita la 49° edizione di Vinitaly: la manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino. Tra le novità, la Vinitaly International Academy e un’importante presenza all’Expo 2015. Ci presenta la manifestazione il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.vinitaly.com

.

ARTE

A Pisa gli affreschi del Trecento rinascono grazie a batteri e teli riscaldanti. È il caso degli Anacoreti, opera di Buffalmacco, appartenente a un ciclo di scene dipinte per il Camposanto che ospitava le sepolture dei pisani illustri del Medioevo. A parlarcene è Stefano Lupo, responsabile dei laboratori di restauro degli affreschi dell’Opera Primaziale pisana, al microfono di Alessandro Mantero

Il Camposanto di Pisa

.

TURISMO

Come ogni primavera riapre il Giardino di Valsanzibio, nel comprensorio termale dei Colli Euganei, splendido esempio di Giardino Barocco all’Italiana realizzato nel 1665, e che quest’anno festeggia 350 anni. Con noi, a Made in Italy, c’è oggi il proprietario del Giardino di Valsanzibio, Armando Pizzoni Ardemani, ospite di Cristina Sartori.

http://www.valsanzibiogiardino.it

Puntata 23 del 29 Settembre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 23 del 29 Settembre 2014

.

MUSICA

Esce in questi giorni “L’istinto e le stelle”: il nuovo album di Red Canzian, cantante e bassista dei Pooh. È il suo secondo progetto discografico da solista. Red Canzian ce lo racconta in anteprima, con parole e musica, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.redcanzian.it

.

ARTE

Made in Italy” visita oggi il Palazzo Chigi di Ariccia: uno straordinario complesso architettonico del Barocco romano. Ad accompagnare Alessandro Bettero è il conservatore del Palazzo, l’architetto Francesco Petrucci.

http://www.palazzochigiariccia.it

.

CIBO

Zuegg è un marchio storico del made in Italy nel mondo. Eccellenza nella lavorazione della frutta, ha tagliato il traguardo dei 125 anni di vita. Una tradizione che si tramanda di padre in figlio. A raccontarci questa epopea imprenditoriale è Oswald Zuegg al microfono di Cristina Sartori.

Zuegg festeggia i 125 anni di vita

Puntata 4 del 21 Aprile 2014

LOGO MADE IN ITALY CON NUMERO QUARTA PUNTATA

.

Ascolta la puntata 4 del 21 Aprile 2014

.

TECNOLOGIA. L’epopea della brugola: tutto il mondo conosce questa utilissima vite, ma non molti sanno che è stata ideata, nel 1926, da un italiano, Egidio Brugola. L’azienda ha quasi un secolo di vita, e sta per portare l’eccellenza italiana negli Stati Uniti. Jody Brugola, vicepresidente delle Officine Egidio Brugola, al microfono di Cristina Sartori.

Brugola

.

ARTE. La Reggia della Venaria Reale di Torino rende omaggio agli Este, una della corti italiane più ricche del passato, con una mostra sul Rinascimento e il Barocco a Ferrara e a Modena attraverso le opere di autori come Tiziano, Tintoretto, Guercino e Cosmè Tura. Alessandro Bettero ne ha sentito il curatore, Stefano Casciu.

Gli Este alla Venaria Reale

.

CINEMA. Possiamo parlare di un “effetto Sorrentino” sul cinema italiano nel mondo dopo la conquista del Premio Oscar 2014 per il Miglior Film straniero da parte del regista partenopeo? Cristina Sartori ne ha parlato con Marina Sanna, caporedattore della Rivista del Cinematografo.

Film La Grande Bellezza

Rivista del Cinematografo

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: