Archivi Blog

Puntata 170 del 18 Dicembre 2017

TECNOLOGIA

New York ha un nuovo grattacielo residenziale che parla italiano. È il “172 Madison Avenue” grazie alle facciate realizzate dalla Schüco Italia di Padova in collaborazione con la bergamasca Metal-Ser. A raccontarci i segreti di questa sfida tecnologica è il direttore generale di Schüco Italia, Roberto Brovazzo, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.schueco.com

http://www.metal-ser.it

.

CULTURA

La Calabria vanta un’opera d’arte eccezionale riconosciuta quale Patrimonio dell’umanità dell’Unesco: è il Codex Purpureus Rossanensis, un evangeliario greco miniato risalente a 1.500 anni fa, realizzato con fogli di finissima pergamena intinta nella porpora. A guidarsi alla sua scoperta è la storica dell’arte Cecilia Perri in compagnia di Generoso D’Agnese.

http://www.museocodexrossano.it/

.

EVENTI

La capitale ospita la mostra dal titolo “Voglia d’Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano” che propone la vasta raccolta dei coniugi statunitensi George Washington Wurts ed Henrietta Tower come ci racconta il curatore della mostra, lo storico dell’arte Emanuele Pellegrini al microfono di Marco Leone.

http://www.mostravogliaditalia.it

Pubblicità

Puntata 164 del 6 Novembre 2017

EVENTI

La quarta edizione dell’Italia Beer Festival, in programma a Milano dal 10 al 12 novembre, rende omaggio alla birra artigianale italiana, cresciuta negli ultimi anni in termini di varietà, offerta e qualità. Ne parla l’organizzatore dell’evento, Paolo Polli, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.facebook.com/IBF-Italia-Beer-Festival-196582257096638/

.

MODA

Salvare i gorilla con i calzini in fibra di bambù. È nato così Gorilla Socks, il marchio creato da Gianluca De Stefano e Gavin Kamara che si prefigge di aiutare questa specie in via di estinzione, come racconta a Made in Italy, Gianluca De Stefano, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.gorilla-socks.com

.

CULTURA

Dopo il restauro sono tornate ad essere uno dei gioielli di Catanzaro, in Calabria. Stiamo parlando delle Gallerie segrete del complesso del San Giovanni. A guidarci alla loro scoperta è Ivan Cardamone, assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, in compagnia di Marco Leone.

http://www.comunecatanzaro.it/la-citta/#palazzi

Puntata 128 del 19 Dicembre 2016

CINEMA

Cento anni fa, il 23 dicembre 1916, nasceva Dino Risi, sceneggiatore e regista. Uno dei maestri del cinema italiano del Novecento, famoso per il film “Il sorpasso”, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Ne parliamo con il professor Gualtiero De Santi dell’Università di Urbino, saggista, critico letterario e cinematografico, ospite di Alessandro Bettero.

Intervista a Dino Risi sul nostro canale Made in Italy Media

CUCINA

Lo chef Gaetano Alìa e sua moglie Daniela Morrone della Locanda di Alìa di Castrovillari, nella zona del Parco Nazionale del Pollino, ci fanno assaggiare la storia millenaria della Calabria attraverso i piatti e gli ingredienti della tradizione. Marco Leone li ha incontrati.

http://www.locandadialia.it/

http://www.lesoste.it

.

MODA

Lo stile italiano si può vestire anche on line. La moda 2.0 è infatti a portata di clic: dalla scelta dei tessuti al loro confezionamento sartoriale su misura. Oggi vi raccontiamo l’esperienza di Lanieri di Biella, attraverso il suo co-fondatore, Simone  Maggi, al microfono di Martina Mazzaro

http://www.lanieri.com

Puntata 66 del 27 Luglio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 66 del 27 Luglio 2015

EVENTI

Durante la Prima Guerra mondiale, il 9 agosto 1918, il poeta Gabriele D’Annunzio, a capo della squadriglia aerea “Serenissima”, compiva la storica impresa di sorvolare la città di Vienna, cuore dell’allora nemico impero austroungarico, decollando dal campo di aviazione del castello di San Pelagio, vicino a Padova, oggi sede del Museo dell’Aria e del Volo. Ce ne parla la proprietaria del castello, Ricciarda Avesani Zaborra, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.castellodisanpelagio.it

.

CULTURA

Italia e Stati Uniti legati da un progetto di formazione che prepara i professionisti di domani, grazie alle borse di studio che la John Mott Scholarship Foundation di Washington destina ogni anno a promettenti studenti calabresi. Ce ne parla il presidente della Fondazione, l’avvocato Mario Mirabelli, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.mottscholarship.org/

.

CUCINA

Piatti, bicchieri, zuppiere, oggetti pregiati raccontano l’arte di arredare la tavola nei secoli, in una mostra allestita a Palazzo Madama di Torino. Ci guida alla scoperta di questa galleria di piccoli tesori, la conservatrice, Cristina Maritano, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.palazzomadamatorino.it

Puntata 15 del 7 Luglio 2014

.

.

.

Puntata 15 del 7 Luglio 2014

.

MUSICA

Un violino italiano vola a Singapore nelle mani del giovanissimo artista prodigio Samuel Tan che ha appena 9 anni. Uno strumento creato nell’atelier del maestro liutaio Giovanni Lazzaro che conferma il primato italiano in questo settore. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.atelierlazzaro.com

.

CIBO

Ha sede a Rossano, in Calabria, il Museo della liquirizia nato per celebrare questa pianta che in Italia ha trovato la sua patria d’elezione. A parlarci delle peculiarità della liquirizia è Pina Amarelli, responsabile dell’Archivio Amarelli, una famiglia che da mille anni lavora la liquirizia. Alessandro Bettero l’ha intervistata.

http://www.museodellaliquirizia.it

.

TURISMO

Le acque termali italiane sono sempre più ricercate da italiani e stranieri. E le Terme di Bibione, non lontano da Venezia, aperte tutto l’anno, sono tra le più apprezzate. Ce ne parla il presidente di “Bibione Thermae”, Franco Anastasìa al microfonodi Silvano Facco.

http://www.bibioneterme.it

http://www.verdeanordest.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: