Archivi Blog

Puntata 240 del 17 Giugno 2019

ARTE

A Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Pio Monte della Misericordia promuovono la mostra dal titolo “Caravaggio Napoli, curata da Maria Cristina Terzaghi Sylvain Bellenger, che approfondisce il periodo napoletano del pittore lombardo, e cioè all’inizio del 1600, e l’eredità artistica lasciata alla città partenopea. Maria Cristina Terzaghi è oggi nostra ospite a “Made in Italy”, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/

Pubblicità

Puntata 97 del 4 Aprile 2016

ECONOMIA

Il made in Italy si promuove nel mondo valorizzando persone ed eccellenze, e il saper fare tipico del nostro paese. A perseguire questo obiettivo è “Artisti di Taglia”: un’iniziativa che coinvolge imprenditori, artisti e manager italiani. Ce la illustra Daniele Celeghin, portavoce di “Artisti di Taglia”, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.artistiditaglia.com

.

TURISMO

L’oro di Napoli e della Campania è il suo patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e gastronomico riportato in auge, nel mondo, anche grazie ai romanzi di Elena Ferrante. Ci guida in questo microcosmo, ricco di sorprese e opportunità, il professor Fabio Petito. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.inaples.it

.

CUCINA

È un’erba spontanea primaverile presente da sempre sulle tavole degli abitanti di Conco, sull’Altopiano di Asiago, nel vicentino. Ma grazie alla sapiente rivisitazione dei ristoratori della zona, il Tarassaco di Conco sa caratterizzare gustose ricette, dall’antipasto al dessert. Ne parla lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci di Conco, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.ristoratoriconco.com

Puntata 59 del 8 Giugno 2015

.

.

Ascolta la Puntata 59 dell’8 Giugno 2015

TURISMO

Oggi Made in Italy vi conduce alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte, a Napoli: uno dei più originali complessi architettonici settecenteschi, voluto da Carlo III di Borbone. A svelarcene i segreti è Guido Gullo direttore e conservatore del sito. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.boscodicapodimonte.it

http://www.ilparcopiubello.it

.

ARTE

Apre al pubblico l’ala novecentesca del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova: splendido museo dell’arte e del design degli anni Venti e Trenta, con opere di grandi artisti dell’epoca. Cristina Sartori l’ha visitato per voi con la professoressa Elisabetta Saccomani, Delegata del Rettore alla cura del patrimonio storico e artistico dell’Ateneo.

http://www.unipd.it/universita/patrimonio-artistico-culturale/visite-guidate/visite-guidate-palazzo-bo

.

VINO

Scoperti in Sardegna migliaia di semi del vitigno della Vernaccia e della Malvasìa risalenti a 3 mila anni fa, ancora perfettamente conservati! Si riscrive così la storia del vino nel Mediterraneo. A parlarcene è il professor Gianluigi Bacchetta dell’Università di Cagliari, al microfono di Marco Leone.

http://www.ccb-sardegna.it/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: