Archivi Blog
Puntata 240 del 17 Giugno 2019
ARTE
A Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Pio Monte della Misericordia promuovono la mostra dal titolo “Caravaggio Napoli”, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, che approfondisce il periodo napoletano del pittore lombardo, e cioè all’inizio del 1600, e l’eredità artistica lasciata alla città partenopea. Maria Cristina Terzaghi è oggi nostra ospite a “Made in Italy”, al microfono di Alessandro Mantero.
Puntata 168 del 4 Dicembre 2017
ARTE
Milano dedica la mostra “Dentro Caravaggio”, allestita a Palazzo Reale, al pittore Michelangelo Merisi che nel Seicento diede il via a un profondo rinnovamento della tecnica pittorica, come ci racconta la curatrice, Rossella Vodret, al microfono di Marco Leone.
http://www.caravaggiomilano.it
.
TECNOLOGIA
Amianto, da minaccia a risorsa grazie ad una start up di Torino, la Microwaste, che ha messo a punto un procedimento che trasforma le pericolosissime fibre di amianto in materiale inerte. Ce ne parla uno dei fondatori, l’ingegnere Fabio Desilvestri, ospite di Alessandro Mantero.
.
CUCINA
Generoso D’Agnese ha incontrato, negli Stati Uniti, Bruno Serato, maestro pastaio e chef del ristorante White House di Anaheim, alla periferia di Los Angeles, in California. Serato è diventato famoso per la sua attività filantropica e per le migliaia di pasti gratuiti che distribuisce a tantissimi bambini in difficoltà.
Puntata 110 del 4 Luglio 2016
TECNOLOGIA
Si chiama Archon Dronics ed è un sistema di droni di sorveglianza autonomi. A metterlo a punto è stato un ricercatore italiano della Nasa, Davide Venturelli, oggi con noi a “Made in Italy” in compagnia di Martina Mazzaro.
.
ARTE
Decine di opere d’arte in mostra per “Restituzioni 2016” alle Gallerie d’Italia di Milano. Non solo dipinti, ma sculture, oreficeria e manufatti, grazie anche all’opera di restauro in cui l’Italia eccelle nel mondo. Ce ne parla il curatore, professor Carlo Bertelli, al microfono di Alessandro Mantero.
http://www.gallerieditalia.com
.
CUCINA
L’Accademia Italiana della Cucina promuove nel mondo la nostra tradizione culinaria, a tavola e tra i fornelli. Ci racconta come, il presidente dell’Accademia, Paolo Petroni, ospite di Maria Bologna direttore di QE-Magazine.
Puntata 97 del 4 Aprile 2016
ECONOMIA
Il made in Italy si promuove nel mondo valorizzando persone ed eccellenze, e il saper fare tipico del nostro paese. A perseguire questo obiettivo è “Artisti di Taglia”: un’iniziativa che coinvolge imprenditori, artisti e manager italiani. Ce la illustra Daniele Celeghin, portavoce di “Artisti di Taglia”, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.artistiditaglia.com
.
TURISMO
L’oro di Napoli e della Campania è il suo patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e gastronomico riportato in auge, nel mondo, anche grazie ai romanzi di Elena Ferrante. Ci guida in questo microcosmo, ricco di sorprese e opportunità, il professor Fabio Petito. Marco Leone lo ha incontrato.
.
CUCINA
È un’erba spontanea primaverile presente da sempre sulle tavole degli abitanti di Conco, sull’Altopiano di Asiago, nel vicentino. Ma grazie alla sapiente rivisitazione dei ristoratori della zona, il Tarassaco di Conco sa caratterizzare gustose ricette, dall’antipasto al dessert. Ne parla lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci di Conco, nell’intervista di Cristina Sartori.