Archivi Blog

Puntata 114 del 12 Settembre 2016

TECNOLOGIA

Si chiama “Melixa” ed è un rivoluzionario sistema, brevettato da cinque ingegneri trentini, per monitorare a distanza l’attività delle api nelle arnie. Ce ne parla Andrea Rosani, co-fondatore di Melixa. Martina Mazzaro l’ha incontrato.

http://www.melixa.eu

.

MODA

La stilista Serena Di Marino lancia la nuova linea “Plusthirtynine Core”, con capi d’abbigliamento fatti in Italia, acquistabili on line e indossabili tutto l’anno. La sua sfida sbarca sulla piattaforma kickstarter per coinvolgere i suoi fan in tutto il mondo. Ce lo racconta lei stessa, ospite di Alessandro Mantero.

Plusthirtynine Core

.

CIBO

Come possiamo riconoscere la carne italiana di qualità, e difenderci da frodi e sofisticazioni alimentari? Ci dà qualche consiglio la dottoressa Elga Baviera, biologa ed esperta di sicurezza degli alimenti, al microfono di Marco Leone.

http://www.alimentiesicurezza.it

Pubblicità

Puntata 90 del 15 Febbraio 2016

CIBO

A imitare il made in Italy a tavola ci provano tutti, taroccando carne, formaggi, vini, venduti come prodotti italiani. A spiegarci come difenderci è oggi la dottoressa Elga Baviera, biologa ed esperta di Sicurezza degli alimenti, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.alimentiesicurezza.it

.

MUSICA

Esattamente 200 anni fa, il 20 Febbraio 1816, andava in scena, per la prima volta, al Teatro Argentina di Roma, “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, destinato a diventare una delle opere italiane più amate e rappresentate nel mondo. Ce ne parla la professoressa Elisabetta Braschi del Conservatorio di Musica di Brescia. Marco Leone l’ha incontrata.

http://www.fondazionerossini.com

.

CULTURA

Lo scrittore Alberto Toso Fei, ospite di Francesca Valentini, ci introduce nella Venezia segreta dei Dogi, titolo anche del suo nuovo libro, tra complotti, atti di eroismo e affari di stato.

http://www.albertotosofei.it/

Puntata 10 del 2 Giugno2014

.

.

Ascolta la Puntata 10 del 2 Giugno 2014

.

TECNOLOGIA

La Vyrus non è una moto qualsiasi, è un’opera d’arte a due ruote del genio italiano che ha conquistato anche i divi di Hollywood. A costruirla nella sua piccola bottega hi-tech in Romagna, è Ascanio Rodorigo. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

www.vyrus.it

.

ARTE

Giorgione, pittore misteriosissimo vissuto tra Quattrocento e Cinquecento, raccontato nel film “Indagine su Giorgione”, è un protagonista indiscusso della storia dell’arte. A parlarcene è uno dei suoi maggiori studiosi, Enrico Maria Dal Pozzolo, al microfono di Cristina Sartori.

Film documentario su Giorgione

.

CIBO

Tra tagli d’Italia, dalle corna alla coda” è l’ultimo libro di Bruno Bassetto, il macellaio cultore e divulgatore dell’eccellenza gastronomica della carne italiana, entrato nel Guinness dei Primati con la salamella più lunga del mondo. Evandro Lunardelli lo ha incontrato.

Bruno Bassetto Photo Gallery

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: