Archivi Blog
Puntata 225 del 4 Marzo 2019
LETTERATURA
L’artista Francesco Mazzola, meglio noto come “Il Parmigianino”, visse in uno dei periodi più controversi del Cinquecento. In un’Italia che non era ancora una nazione ma un mosaico di staterelli, sullo sfondo delle lotte tra l’impero e il papato. Eppure questo pittore parmense portò un messaggio di straordinaria bellezza che ha superato le strette maglie dei secoli. A farne un accurato ritratto è stata la scrittrice Paola Brianti nel suo libro dal titolo “Parmigianino. Il mistero di un genio”. Alessandro Mantero l’ha intervistata.
Puntata 25 del 13 Ottobre 2014
Ascolta la Puntata 25 del 13 Ottobre 2014
TECNOLOGIA
Alcuni ricercatori italiani hanno creato una super batteria che, sfruttando il grafene, produce un quarto di energia elettrica in più del normale. Si aprono così nuove prospettive: dalle auto elettriche agli smartphone. Alessandro Bettero ne ha parlato con Vittorio Pellegrini, direttore dei Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.
.
ARTE
A Firenze, inedito connubio tra la pittura del Pontormo e alcuni piatti del Cinquecento interpretati da chef di fama internazionale. Un’esperienza raccontata nel libro “La Tavola del Pontormo”. Ce ne svela i retroscena una delle curatrici, la storica dell’arte Ludovica Sebregondi, al microfono di Francesca Valentini.
.
ECONOMIA
Con quali nuovi strumenti le piccole e medie imprese italiane possono competere in un mercato globale sempre più agguerrito? Alessandro Bettero lo ha chiesto al professor Fabio Papa, docente di Strategia Internazionale all’Università di Castellanza.
Puntata 10 del 2 Giugno2014
Ascolta la Puntata 10 del 2 Giugno 2014
.
TECNOLOGIA
La Vyrus non è una moto qualsiasi, è un’opera d’arte a due ruote del genio italiano che ha conquistato anche i divi di Hollywood. A costruirla nella sua piccola bottega hi-tech in Romagna, è Ascanio Rodorigo. Alessandro Bettero lo ha intervistato.
.
ARTE
Giorgione, pittore misteriosissimo vissuto tra Quattrocento e Cinquecento, raccontato nel film “Indagine su Giorgione”, è un protagonista indiscusso della storia dell’arte. A parlarcene è uno dei suoi maggiori studiosi, Enrico Maria Dal Pozzolo, al microfono di Cristina Sartori.
Film documentario su Giorgione
.
CIBO
“Tra tagli d’Italia, dalle corna alla coda” è l’ultimo libro di Bruno Bassetto, il macellaio cultore e divulgatore dell’eccellenza gastronomica della carne italiana, entrato nel Guinness dei Primati con la salamella più lunga del mondo. Evandro Lunardelli lo ha incontrato.