Archivi Blog

Puntata 56 del 18 Maggio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 56 del 18 Maggio 2015

ARTE

In attesa di ritornare a Palazzo Massari, danneggiato dal terremoto del 2012, e che ospitava il Museo Boldini e il Museo De Pisis, le opere di questi due grandi artisti sono esposte al Castello Estense di Ferrara in un allestimento dal titolo L’Arte per l’Arte. Ce ne parla la curatrice della mostra e dei Musei Boldini e De Pisis, Barbara Guidi, ospite di Cristina Sartori.

http://www.castelloestense.it

.

TURISMO

I Colli Euganei – Storie e percorsi tra le colline di Venezia è il titolo del nuovo libro della giornalista americana Patricia Guy che scopre, per noi, lo scrigno dei tesori architettonici ed enogastronomici custoditi tra questi rilievi di origine vulcanica. Luca Giacon l’ha incontrata.

http://www.terra-ferma.it

.

CUCINA

Quasi sulla soglia dei cento anni, Nonna Leonilda con il nipote Fabrizio ha aperto un home restaurant in casa sua, a Genova. Nonna Leo si fa perfino il pane e il formaggio. E propone ricette della tradizione genovese. A svelarcene qualche segreto è proprio lei, al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.nonnaleo.it

Pubblicità

Puntata 48 del 23 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 48 del 23 Marzo 2015

EVENTI

Verona Fiere ospita la 49° edizione di Vinitaly: la manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino. Tra le novità, la Vinitaly International Academy e un’importante presenza all’Expo 2015. Ci presenta la manifestazione il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.vinitaly.com

.

ARTE

A Pisa gli affreschi del Trecento rinascono grazie a batteri e teli riscaldanti. È il caso degli Anacoreti, opera di Buffalmacco, appartenente a un ciclo di scene dipinte per il Camposanto che ospitava le sepolture dei pisani illustri del Medioevo. A parlarcene è Stefano Lupo, responsabile dei laboratori di restauro degli affreschi dell’Opera Primaziale pisana, al microfono di Alessandro Mantero

Il Camposanto di Pisa

.

TURISMO

Come ogni primavera riapre il Giardino di Valsanzibio, nel comprensorio termale dei Colli Euganei, splendido esempio di Giardino Barocco all’Italiana realizzato nel 1665, e che quest’anno festeggia 350 anni. Con noi, a Made in Italy, c’è oggi il proprietario del Giardino di Valsanzibio, Armando Pizzoni Ardemani, ospite di Cristina Sartori.

http://www.valsanzibiogiardino.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: