Archivi Blog

Puntata 178 del 12 Febbraio 2018

CIBO

L’uva, consumata nelle giuste porzioni, è un alimento alleato della nostra salute. Lo ha constatato un team di ricercatori del CREA – Viticoltura ed Enologia, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, in collaborazione con alcuni ricercatori dell’Università di Bari, guidati dal professor Mario Colucci. Marco Leone ne ha parlato con la biologa Rosa Anna Milella, ricercatrice del Crea – Centro di Viticoltura ed Enologia di Turi, in provincia di Bari.

http://www.crea.gov.it/luva-fa-bene-al-cuore-la-conferma-da-uno-studio-sperimentale-del-crea/

Pubblicità

Puntata 71 del 5 Ottobre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 71 del 5 Ottobre 2015

CIBO

L’agroalimentare italiano ha un nuovo baluardo. È il CREA: un ente nazionale di ricerca, nato da poco proprio per tutelare il made in Italy e, di conseguenza, i consumatori. A parlarcene è il Commissario straordinario del CREA, Salvatore Parlato, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.crea.gov.it

.

CULTURA

La Gondola racconta il fascino e la storia di Venezia. E il gondoliere, nella sua storia millenaria, ha accompagnato sogni romantici di nobiluomini, poeti, letterati e turisti. La divisa del gondoliere si fregia oggi di un nuovo marchio che ne tutelerà l’immagine. Ce ne parla il presidente dell’Associazione Gondolieri di Venezia, Aldo Reato, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.turismo.provincia.venezia.it/

 . 

ARTE

Firenze dedica al pittore Carlo Dolci, uno dei più importanti del Seicento, grazie al suo stile preciso e inconfondibile, una mostra con oltre 90 dipinti provenienti da tutto il mondo. Alla scoperta di Dolci, ci guida la curatrice della Mostra, Anna Bisceglia. Marco Leone l’ha incontrata.

Mostra su Carlo Dolci a Firenze

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: