Archivi Blog
Puntata 239 del 10 Giugno 2019
EVENTI
È in programma in questi giorni la quarta edizione di “Cvtà Street Fest”, l’originale rassegna di Street Art che vede rivitalizzare l’antico borgo di Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, uno dei più antichi del Molise, attraverso l’opera di alcuni degli artisti del settore più qualificati a livello internazionale. Made in Italy ne ha parlato con il direttore artistico della manifestazione, Alice Pasquini, al microfono di Luca Giacon.
Puntata 235 del 13 Maggio 2019
TURISMO
Nella città del Palio, storie gotiche diventano oggetto di tre diversi itinerari notturni pensati per appassionati e turisti. A passeggio di notte, alla scoperta della “Siena magica”. Tra leggende popolari e misteri, un modo insolito per visitare una delle città più belle del mondo. Ce ne parla a “Made in Italy” l’autore degli itinerari, Massimo Biliorsi, ospite di Luca Giacon.
Puntata 234 del 6 Maggio 2019
EVENTI
L’11 luglio di quest’anno ricorre il duecentesimo anniversario della posa della prima pietra del maestoso Tempio di Canova a Possagno, in provincia di Treviso. Antonio Canova, pittore e scultore, è considerato come il massimo esponente del Neoclassicismo nella scultura. Ce ne parla, a Made in Italy, Marcello Cavarzan, consigliere della Fondazione Canova di Possagno, al microfono di Marco Leone.
Puntata 216 del 17 Dicembre 2018
CULTURA
“Printing Revolution 1450-1500. I 50 anni che hanno cambiato l’Europa” è il titolo della mostra al Museo Correr di Venezia che documenta l’impatto della rivoluzione della stampa sullo sviluppo economico e sociale della prima Europa moderna. Tale rivoluzione resta una delle colonne portanti dell’identità europea perché si è tradotta in alfabetizzazione diffusa, promozione del sapere, formazione di un patrimonio culturale comune. Ne parliamo con la curatrice della mostra, Cristina Dondi, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 204 del 24 Settembre 2018
CULTURA
“Sogno o son deste” è il nome del progetto di cultura figurativa che mette in luce le facciate e le architetture dei centri urbani e dei borghi legati alla casata dei d’Este. L’antica signoria italiana dominò, dal 1208 al 1859, i territori che si estendono tra Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Riportati in vita decori, colori e disegni che ornavano palazzi, rocche e castelli grazie ad una tecnologia multimediale. Ce ne parla a “Made in Italy” l’archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi al microfono di Alessandro Mantero.
Puntata 202 del 30 Luglio 2018
CULTURA
Nato nel 1999, il Consorzio interuniversitario ICoN, Italian Culture on the Net, è impegnato nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Composto dalle principali università italiane, ICoN progetta ed eroga iniziative didattiche attraverso internet. Il Consorzio opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ce ne parla a “Made in Italy” Laura De Renzis, responsabile per le relazioni esterne del Consorzio ICoN, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 201 del 23 Luglio 2018
MUSICA
Il canto unisce l’Italia e le comunità italiane in Brasile. Il coro Voiceinsoul, un ensemble vocale della Filarmonica Cittadellese, si appresta infatti ad intraprendere un’importante tournée nel Rio Grande do Sul, in Brasile, nel mese di agosto. A dirigere il coro è Antonia Pia che insieme a Vania Conte, coordinatrice del progetto Brasile “In-canto veneto”, ci parlano di questa iniziativa al microfono di Luca Giacon.
Puntata 200 del 16 Luglio 2018
CULTURA
Reso celebre in tutto il mondo, fin dal Medioevo, dal suo libro, il Milione, Marco Polo è uno dei viaggiatori più famosi della storia. Oggi sappiamo molto di più su di lui grazie alla prima edizione del suo Testamento: “Ego Marcus Paulo volo et ordino – I segreti del testamento di Marco Polo”, realizzata da Scrinium. Ce ne parla uno dei curatori, la dottoressa Tiziana Plebani al microfono di Luca Giacon.
Puntata 198 del 2 Luglio 2018
CUCINA
Cultura del cibo, ospitalità e amicizia. È quanto offrono le Cesarine. Si tratta di donne e uomini, chef o semplici appassionati di cucina, che salvaguardano e condividono la loro conoscenza delle tradizioni locali e delle ricette culinarie aprendo le porte di casa propria. Un mix di turismo alternativo ed happening enogastronomico che sta avendo un grande successo in Italia, soprattutto tra gli ospiti stranieri. Ce ne parla a “Made in Italy” Davide Maggi in compagnia di Marco Leone.