Archivi Blog
Puntata 158 del 17 Luglio 2017
ARTE
“Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma” è il titolo della mostra ospitata a Palazzo Venezia e a Castel Sant’Angelo, a Roma, con opere anche di altri grandi maestri del Cinquecento come Tiziano, Tintoretto, Carracci e Bronzino. Ce ne parla il curatore, il professor Enrico Maria Dal Pozzolo, ospite di Alessandro Bettero.
.
ARTIGIANATO
Quest’anno la 56° edizione della “Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna” in programma a Mogoro, in provincia di Oristano, si tinge di blu. Ci spiega perché Luisa Broccia, assessore con delega alle politiche della pubblica istruzione e dell’artigianato. Marco Leone l’ha intervistata.
http://www.fierartigianatosardegna.it
.
CUCINA
Dario Pisani è il miglior Chef Emergente del 2017. Lo hanno decretato gli Chef Award di quest’anno. Francesca Valentini lo ha incontrato al ristorante Tre Cristi di Milano.
Puntata 118 del 10 Ottobre 2016
SCIENZA
Oggi saliamo sull’Altopiano di Asiago, in Veneto, per conoscere “Galileo”: uno dei più importanti e storici telescopi del mondo. A farci da guida, l’astronomo Paolo Ochner dell’Università di Padova, in compagnia di Martina Mazzaro.
http://www.oapd.inaf.it
.
EVENTI
Appuntamento a Milano per gli appassionati dell’artigianato italiano, dal 14 al 16 ottobre con la manifestazione “Chiostro in Fiera” al Museo Diocesano. Ce ne parla uno degli organizzatori, Laura Pellegrini, al microfono di Marco Leone.
http://www.chiostroinfiera.it/
.
LETTERATURA
Gli italiani si sono spinti fino ai Mari del Sud: esploratori, avventurieri, militari, scrittori. A raccontarne le gesta è il libro dal titolo “Storie straordinarie di italiani nel Pacifico” edito da Odoya. A parlarcene è uno degli autori, Marco Cuzzi, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 30 del 17 Novembre 2014
Ascolta la Puntata 30 del 17 Novembre 2014
EVENTI
Grande successo per la 116° edizione della Fiera Cavalli di Verona che ha raggiunto i 160 mila visitatori. Cristina Sartori fa un bilancio di questa edizione, fiore all’occhiello dell’Italia nel mondo, con il direttore generale di Verona Fiere, Giovanni Mantovani.
.
CINEMA
40 anni fa scompariva Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo, e vincitore di quattro Premi Oscar. A ricordarne la figura è Gualtiero De Santi, critico cinematografico, saggista letterario e docente universitario. Alessandro Bettero lo ha intervistato.
“Parlami d’amore Mariù”, canta Vittorio De Sica
Associazione Amici di Vittorio De Sica
.
CULTURA
Dal 20 al 23 Novembre prossimi, il Terminal San Basilio di Venezia ospita la 4° edizione del Salone Europeo della Cultura, una vetrina-laboratorio interattiva per raccontare il meglio del Made in Italy: restauri, nuove tecnologie, arte, storia, innovazione, tradizioni e cibo. Ne parla il curatore dell’evento, Antonio Maconi, al microfono di Cristina Sartori.