Archivi Blog
Puntata 220 del 28 Gennaio 2019
EVENTI
Lo Storico Carnevale di Ivrea, alle porte di Torino, in Piemonte, è famoso in tutto il mondo per la sua spettacolare Battaglia delle arance. In realtà è una ricca e articolata manifestazione di grande fascino in cui si intrecciano storia e leggenda, e che dà vita a un programma pieno di suggestioni. A parlarcene, in compagnia di Francesca Valentini, è Stefano Ampollini, responsabile della comunicazione della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea.
Puntata 215 del 10 Dicembre 2018
TECNOLOGIA
L’ingegno al servizio dell’umanità può cambiare il corso della storia. È il caso del progetto con cui si ottiene acqua dall’aria, promosso dall’organizzazione non governativa Humacoo per sfidare la crisi idrica delle scuole in Namibia, sfruttando la tecnologia messa a punto dalla start-up Seas. Questa iniziativa consentirà ai bambini della Hungua Primary School di Opuwo, di avere accesso diretto all’acqua potabile. Ce ne parla, a Made in Italy, Carlo Maria Tieri, direttore generale della Fondazione Humacoo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.
Puntata 193 del 28 Maggio 2018
ECONOMIA
“Innovare l’impresa con l’arte. Il metodo della Fondazione Ermanno Casoli” è il titolo del libro, edito da Egea, che si propone di diffondere buone prassi nell’organizzazione di interventi artistici nelle imprese attraverso l’applicazione, all’interno di importanti aziende italiane, del “metodo” messo a punto dalla Fondazione Ermanno Casoli. Per parlarcene è oggi a “Made in Italy” uno degli autori del libro, Marcello Smarrelli, ospite di Marco Leone.
Puntata 167 del 27 Novembre 2017
ECONOMIA
40 studenti americani di marketing si sono confrontati con l’imprenditoria artigiana del Nordest nel settore del food, e hanno fatto un bagno di italianità grazie a un company tour organizzato da Cimba Italy, il Consorzio delle università americane in Italia. Ce ne parla la direttrice, Cristina Turchet, al microfono di Cristina Sartori.
.
MODA
“La Giornata di una signora” è il titolo di una mostra originale di abiti provenienti dalla Collezione Roberto Devalle, risalenti al periodo che va dal 1895 al 1925, esposti alla Fondazione Accorsi-Ometto di Torino che ci riportano ai fasti di un’Italia che non c’è più. A farcela rivivere è la curatrice della mostra, la professoressa Silvia Mira, docente al Dams di Torino, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it
.
TURISMO
Si chiama MiMoto ed è il primo e unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile di Milano, nato per rispondere alle esigenze dei milanesi e dei tanti turisti che visitano la città, come ci racconta uno dei fondatori, Vittorio Muratore, in compagnia di Marco Leone.
Puntata 149 del 15 Maggio 2017
SCIENZA
Il “Santuario dei Cetacei”, frutto dell’Accordo Pelagos, siglato 15 anni fa da Italia, Francia e Principato di Monaco, rappresenta una concreta azione di tutela e salvaguardia delle specie marine del Mediterraneo. Ne parla a “Made in Italy” Costanza Favilli, ospite di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
http://www.sanctuaire-pelagos.org
.
EVENTI
Appuntamento con la pittura italiana di inizio Novecento alla mostra “Dal Futurismo al ritorno all’ordine, la pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920”, allestita alla Fondazione Accorsi-Ometto – Museo di Arti Decorative di Torino. Ci guida alla sua scoperta la curatrice, Nicoletta Colombo, in compagnia di Alessandro Mantero.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/
.
MUSICA
“Dentro la Musica” è il metodo innovativo che il compositore triestino Francesco L’Erario ha messo a punto, unendo arte e scienza, per insegnare la musica a tutte le età. Martina Mazzaro lo ha incontrato.
Puntata 112 del 18 Luglio 2016
TECNOLOGIA
Watly è la macchina che, nelle previsioni dei suoi ideatori, dovrebbe dissetare il pianeta. Ma non solo. Il progetto è nato a Udine, e a parlarcene è Marco Attisani, oggi ospite di Martina Mazzaro.
http://www.watly.co
.
ARTE
La mostra dal titolo “Andrea Gastaldi, le opere e i giorni”, allestita alla Pinacoteca Albertina e al Museo Accorsi-Ometto di Torino, ci racconta i temi e le tecniche della pittura italiana dell’Ottocento. A guidarci alla sua scoperta è il curatore della mostra, Giovanni Cordero, in compagnia di Marco Leone.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it
.
DESIGN
Giorgio Pirolo è uno dei giovani designer italiani più originali del momento. La sua passione per le auto lo ha portato a creare una delle vetture più vendute in Asia e in Sud America, e ad inventare la futuristica Asfané di cui ci parla oggi, al microfono di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
http://www.madeinitalyradio.it
Puntata 98 dell’11 Aprile 2016
EVENTI
Il controverso imperatore Nerone torna a infiammare Roma. Questa volta sul palcoscenico. A riportarlo alla ribalta con l’opera rock “Divo Nerone” è il due volte vincitore dei Grammy Awards, Franco Migliacci, ospite oggi del nostro Alessandro Mantero. Migliacci ha coinvolto il regista Gino Landi e i premi Oscar Dante Ferretti e Gabriella Pescucci.
.
CULTURA
I vizi e le virtù del Rinascimento nell’ultimo libro di Marcello Simonetta dal titolo “Volpi e leoni. I Medici, Machiavelli e la rovina d’Italia”, edito da Bompiani. Francesca Valentini ha incontrato l’autore.
http://www.uniurb.it/it/cdocs/CWEB/3058-cv.pdf
.
ARTIGIANATO
La bellezza del made in Italy si consolida nel mondo soprattutto grazie alla secolare tradizione dei mestieri d’arte che la Fondazione Cologni di Milano promuove e tutela con le sue attività. Ce ne parla il direttore, Alberto Cavalli, al microfono di Marco Leone.
Puntata 88 del 1 Febbraio 2016
TECNOLOGIA
Flynk si è aggiudicato il Concorso bandito dal prestigioso American Institute of Aeronautics and Astronautics. È un progetto tutto italiano di sei giovani ingegneri e due designer del Politecnico di Milano per migliorare, con un sistema di aerotaxi, il trasporto dei pendolari a New York. Ce ne parla uno degli ideatori, Andrea Zuanetti, ospite di Alessandro Mantero.
.
CULTURA
QE-Magazine è un nuovo settimanale, in italiano e in francese, che stimola e racconta l’italianità in quella Riviera che unisce idealmente il ponente ligure italiano, il Principato di Monaco e la Costa Azzurra francese. A presentarcelo è il direttore, Maria Bologna. Marco Leone l’ha incontrata.
.
EVENTI
Grande festa a Ivrea, in Piemonte, per lo Storico Carnevale che rievoca un fatto risalente al Medioevo. Con la celebre battaglia delle arance al culmine delle manifestazioni. Ce ne parla Alberto Alma, presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, al microfono di Francesca Valentini.