Archivi Blog
Puntata 91 del 22 Febbraio 2016
EVENTI
Maschere, colori e ironia al Carnevale di Viareggio, in programma fino al 5 marzo prossimo, con grandiose sfilate e carri allegorici di cartapesta tra i più famosi al mondo. Ci racconta i temi della manifestazione di quest’anno, Stefano Pozzoli, Commissario della Fondazione Carnevale di Viareggio. Marco Leone lo ha incontrato.
http://viareggio.ilcarnevale.com
.
MUSICA
Il giovane cantautore pugliese Davide Berardi, tra le promesse della musica italiana, presenta a “Made in Italy”, ospite di Alessandro Mantero, il suo nuovo singolo dal titolo “Indescrivibile”.
.
CIBO
Il formaggio Asiago prodotto sull’omonimo Altopiano, bene si abbina a qualsiasi bevanda o piatto, ed è apprezzatissimo all’estero. Ci racconta la storia di questo antichissimo formaggio, Luca Cracco del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago, al microfono di Cristina Sartori.
Puntata 49 del 30 Marzo 2015
Ascolta la Puntata 49 del 30 Marzo 2015
LETTERATURA
“Ritratto di Zavattini scrittore”: ultimo libro del saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi, oggi ospite di Marco Leone, svela inediti aspetti della personalità di questo grande autore e sceneggiatore del Novecento.
.
TURISMO
Il Paese della Felicità esiste ed è un piccolo comune in provincia di Rovigo, Ceregnano, nel Veneto dove tra convivialità, arte e natura, la felicità è di casa tanto che esiste perfino un assessorato comunale. Ce ne parla il sindaco Ivan Dall’Ara, nell’intervista di Cristina Sartori.
.
CIBO
È il formaggio per eccellenza che si sposa con la pizza, con l’insalata caprese. E non solo. Stiamo parlando della mozzarella. Ci racconta la sua storia lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Francesca Valentini.
Puntata 38 del 12 Gennaio 2015
Ascolta la Puntata 38 del 12 Gennaio 2015
TECNOLOGIA
Un orto in casa, tra le pareti domestiche e senza avere uno spazio verde o un giardino. È quello che si può fare con la luce led e con una tecnologia tutta italiana, messa a punto dalla Bulbo, come ci racconta Sara Pellegrini al microfono di Marco Leone.
.
TURISMO
A Novoli di Lecce, in Puglia, fervono i preparativi per la Festa della Fòcara. Dal 16 al 18 gennaio, infatti, in concomitanza con la celebrazione del patrono Sant’Antonio Abate, si accende uno dei più grandi falò d’Europa tra musica, arte e gastronomia. Cristina Sartori ha intervistato il presidente della Fondazione Fòcara, Oscar Marzio Vetrugno.
http://www.fondazionefocara.com
.
CIBO
La Focaccia di Recco con il formaggio, una specialità ligure con una tradizione secolare, ha ottenuto il marchio IGP dall’Unione Europea. Ne parla oggi, a “Made in Italy”, Maura Macchiavello presidente del Consorzio Focaccia di Recco, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 33 dell’8 Dicembre 2014
Ascolta la Puntata 33 dell’8 Dicembre 2014
ARTE
I Musei Capitolini di Roma dedicano agli artisti del Settecento: Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo, la mostra dal titolo “I colori del disegno”. A parlarci di quest’epoca straordinaria dell’arte italiana è uno dei curatori, Giorgio Marini. Francesca Valentini lo ha intervistato.
Musei Capitolini – Mostra sui Tiepolo
.
EVENTI
Il Gelato artigianale italiano resta un’eccellenza del made in Italy. E cresce anche il numero di imprese artigiane che vengono avviate, non solo in Italia. Facciamo un bilancio di questo comparto produttivo con Roberto Padrin, sindaco di Longarone, dove si è tenuta la 55° Mostra Internazionale del Gelato. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.mostradelgelato.com
L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro del World Cheese Award ai Mondiali del Formaggio svoltisi a Londra. A vincere è stato il Bufala ubriacato al Glera, prodotto dalla Perenzin che ha sbaragliato 3 mila concorrenti provenienti da tutto il mondo. Ne parla a Made in Italy, Emanuela Perenzin al microfono di Marco Leone.
Puntata 1 del 31 Marzo 2014
Ascolta la Puntata 1 del 31 Marzo 2014
TECNOLOGIA. Alessandro Bettero parla con Davide Viganò degli abiti intelligenti sviluppati da Heapsylon, una start up tecnologica tutta italiana anche se ha sede a Seattle negli Stati Uniti.
ARTE. Cristina Sartori ci aggiorna con il professor Claudio Modena sulle condizioni di salute della Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto nel Trecento.
www.cappelladegliscrovegni.it.
CIBO. La storica della cucina Elisabetta Tiveron svela, al microfono di Marco Evangelisti, le insospettabili proprietà afrodisiache del formaggio.
http://panemieleblog.blogspot.it