Archivi Blog
Puntata 147 del 1 Maggio 2017
TECNOLOGIA
Si occupano di componentistica per la Formula 1, bio-meccanica e bio-ingegneria. Hanno realizzato i caschi per i protagonisti del film “Alien – Covenant”. L’attività di Gianluca Martini, Alessandra Freschi e Nicola Campani della Northwall di Parma è nata dalla loro esperienza nel Soccorso Alpino. Ce ne parla Gianluca Martini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
.
EVENTI
La mostra dal titolo “Titanic – The Artifact Exhibition”, allestita alla Promotrice delle Belle Arti di Torino, racconta la tragedia del transatlantico affondato nell’Oceano Atlantico tra il 14 e il 15 aprile 1912. Ne rievoca la vicenda Lara Martinetto al microfono di Cristina Sartori.
.
CIBO
Oggi andiamo a Vicenza per conoscere la storia e la tradizione di un piatto di pesce che l’ha resa famosa in tutto il mondo: il “Bacalà alla Vicentina”. A raccontarcela, in compagnia di Marco Leone, è Luciano Righi presidente della Confraternita del Bacalà alla Vicentina.
Puntata 105 del 30 Maggio 2016
TECNOLOGIA
In Formula 1 e nell’automobilismo sportivo ha vinto tutto. Stiamo parlando dell’ingegner Mauro Forghieri: l’uomo protagonista di una stagione esaltante della Ferrari. Oggi è nostro ospite al microfono di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
.
ARTE
120 creazioni, dall’Art Nouveau alle avanguardie, nella mostra “Gioielli vertiginosi. Ada Minola e le avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra” per raccontare l’avventura artistica di Ada Minola. Nostra guida, la curatrice della mostra, Paola Stroppiana, nell’intervista di Cristina Sartori.
http://www.palazzomadamatorino.it
.
TURISMO
Genova vanta uno degli Orti botanici più belli del mondo, quello dell’Università, con oltre 200 anni di storia e centinaia di varietà vegetali. A parlarcene è il responsabile, il professor Mario Mariotti. Martina Mazzaro l’ha incontrato.