Archivi Blog
Puntata 209 del 29 Ottobre 2018
EVENTI
Ferdinando Scianna è uno dei più grandi maestri della fotografia italiana e internazionale. Il suo lungo percorso artistico ha coperto varie tematiche: l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare, tutte legate dalla costante ricerca di una forma nel caos della vita. I Musei San Domenico di Forlì dedicano a Scianna la mostra dal titolo “Il viaggio, il racconto, la memoria”, curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda. Curti è nostro ospite a “Made in Italy”, al microfono di Francesca Valentini.
Puntata 190 del 7 Maggio 2018
ARTE
La mostra “Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto” è un tributo alla capitale d’Italia attraverso quegli artisti che l’hanno vissuta e interpretata secondo gli stili con i quali si sono espressi: 180 opere tra dipinti, sculture, grafica e fotografie, esposti alla Galleria d’Arte Moderna ci restituiscono l’immagine di una città multiculturale e ricca di fermenti artistici. Ne parla a Made in Italy Claudio Crescentini, uno dei curatori della mostra, al microfono di Marco Leone.
Puntata 126 del 5 Dicembre 2016
LETTERATURA
L’Italia ricorda gli 80 anni dalla morte del grande drammaturgo e scrittore siciliano Luigi Pirandello, scomparso nel dicembre del 1936. Ripercorriamo i tratti umoristici e paradossali della sua opera con il professor Francesco Giardinazzo dell’Università di Bologna. Alessandro Bettero lo ha incontrato.
http://www.almayer.it/?q=node/52
.
ARTE
“Robert Rive. Photographie d’Italie” è il titolo della prima mostra monografica italiana, organizzata dalla Fondazione Fotografia di Modena, dedicata al fotografo che, nella seconda metà dell’ottocento, immortalò città e scorci d’Italia. Ce ne parla la curatrice della mostra, Chiara Dall’Olio, ospite di Marco Leone.
http://www.fondazionefotografia.org
.
CIBO
Il miele è una delle eccellenze dell’Italia che ne produce oltre 4o varietà. Da solo o abbinato ad altri cibi, è un alimento ricco di proprietà benefiche, come ci racconta Giancarlo Naldi, presidente dell’Osservatorio Nazionale Miele, al microfono di Francesca Valentini.
Il miele italiano sul nostro canale Made in Italy Media
Puntata 8 del 19 Maggio 2014
.
.
TECNOLOGIA
Quanto incide la matematica nella nostra vita quotidiana, per esempio quando scegliamo di vedere un film su internet o scattiamo una foto con il cellulare? Massimo Fornasier, Senior Researcher al Johann Radon Institute dell’Accademia Austriaca di Scienze di Linz, ne ha svelato i segreti a Cristina Sartori.
.
MODA
Dopo la tendenza del braccialetto ispirato al metro dei sarti, inizia a spopolare in Italia la moda di un nuovo accessorio, questa volta a forma di forchetta. A crearli è stato il designer Diego Fogo. Marco Evangelisti lo ha incontrato a Milano.
.
MUSICA
Il Teatro La Fenice di Venezia sbarca in Francia grazie a un accordo con la società Oxymore che proporrà cinque importanti opere liriche della stagione 2014-2015. Ce ne parla il Sovrintendente de La Fenice, Cristiano Chiarot, al microfono di Cristina Sartori.