Archivi Blog
Puntata 237 del 27 Maggio 2019
CUCINA
Euthalia in greco significa “fiore che sboccia”. Ed è il nome che lo chef Gian Michele Galliano ha scelto per il suo ristorante di Vicoforte, in provincia di Cuneo, tra le Langhe Monregalesi. E non a caso, visto che proprio di fiori e di erbe si parla in questa sua cucina che affonda le radici nell’ambiente montano dove egli attinge ciò che la natura gli offre, seguendo le stagioni. Lo chef Galliano è nostro ospite a “Made in Italy”, in compagnia di Francesca Valentini.
Puntata 220 del 28 Gennaio 2019
EVENTI
Lo Storico Carnevale di Ivrea, alle porte di Torino, in Piemonte, è famoso in tutto il mondo per la sua spettacolare Battaglia delle arance. In realtà è una ricca e articolata manifestazione di grande fascino in cui si intrecciano storia e leggenda, e che dà vita a un programma pieno di suggestioni. A parlarcene, in compagnia di Francesca Valentini, è Stefano Ampollini, responsabile della comunicazione della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea.
Puntata 209 del 29 Ottobre 2018
EVENTI
Ferdinando Scianna è uno dei più grandi maestri della fotografia italiana e internazionale. Il suo lungo percorso artistico ha coperto varie tematiche: l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare, tutte legate dalla costante ricerca di una forma nel caos della vita. I Musei San Domenico di Forlì dedicano a Scianna la mostra dal titolo “Il viaggio, il racconto, la memoria”, curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda. Curti è nostro ospite a “Made in Italy”, al microfono di Francesca Valentini.
Puntata 197 del 25 Giugno 2018
CULTURA
Un viaggio nel passato della città del terzo secolo avanti Cristo per conoscere la storia e le invenzioni del più grande scienziato dell’antichità. “Archimede a Siracusa” è anche il titolo della mostra allestita alla Galleria Civica Montevergini, ideata dal Museo Galileo e curata dal professor Giovanni Di Pasquale. L’esposizione fa conoscere una delle più geniali figure della storia dell’umanità. Ce ne parla a “Made in Italy”, il professor Di Pasquale. Francesca Valentini lo ha intervistato.
Puntata 186 del 9 Aprile 2018
TURISMO
Oggi Made in Italy vi porta in Romagna, a Brisighella, uno dei borghi medioevali più belli d’Italia. Accoccolato alle pendici dell’Appennino, tra Ravenna e Firenze, è uno scrigno di storia, bellezze paesaggistiche e sapori ricchi di tradizione che ne fanno una meta turistica imperdibile. In questo periodo, Brisighella si riempie di bancarelle con prodotti tipici locali e artigianali, stand gastronomici e intrattenimenti musicali. A guidarci alla scoperta di Brisighella è il sindaco, Davide Missiroli, ospite di Francesca Valentini.
Puntata 171 del 25 Dicembre 2017
ARTE
Biografie come quella del pittore Giorgione, vissuto nel Rinascimento, conservano la meraviglia degli enigmi e del mistero. Quelli che ci restituisce la mostra dal titolo “Le trame di Giorgione” che la città di Castelfranco Veneto gli dedica, come ci racconta la sua curatrice, Danila Dal Pos, al microfono di Alessandro Mantero.
http://www.museocasagiorgione.it
.
EVENTI
Creativo, generoso ed eclettico, Renato Missaglia si destreggia da anni tra eventi di portata mondiale, come le Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Ma è anche promotore di progetti che creano sinergie tra personaggi noti ed eccellenze del territorio italiano. Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine, lo ha incontrato.
.
CUCINA
Somiglia a un panettone natalizio, ma non lo è. Nata trent’anni fa, la Focaccia di Tabiano si è conquistata un posto d’onore nella storia della pasticceria italiana. A realizzarla, il maestro pasticcere Claudio Gatti che ce ne svela i segreti, ospite di Francesca Valentini.
Puntata 165 del 13 Novembre 2017
CULTURA
È un teatro che va oltre la forma tradizionale di rappresentazione per diventare coinvolgente, tanto da aiutare le persone a superare le difficoltà quotidiane. Stiamo parlando di Teatro Terapia, disciplina in cui l’Italia è all’avanguardia come ci spiega lo psicologo-psicoterapeuta Giovanni Porta al microfono di Alessandro Mantero.
.
ARTIGIANATO
Una volta era famosa come “gomma americana” o semplicemente chewing gum. Ora si dovrà chiamare anche “gomma italiana” o chewingreen. È la prima tavoletta masticabile, naturale al cento per cento, inventata dal trevigiano Giorgio Zanatta. Francesca Valentini lo ha incontrato.
.
CUCINA
La Baked Potato all’italiana sbarca a Milano con la nuova proposta culinaria del Gialle and Co di Antonio Testa. Un caposaldo della cucina inglese declinato con molte variabili grazie all’originale contributo dello chef Andrea Vigna, oggi ospite di Marco Leone.
Puntata 160 del 9 Ottobre 2017
SCIENZA
Messa a punto in Italia una tecnica rivoluzionaria per la cura di alcune patologie oculari con trapianto liquido e non chirurgico. Ne parla a Made in Italy il suo fautore, il dottor Emiliano Ghinelli, Responsabile del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.emilianoghinelli.com
http://www.ospedalevoltamantovana.it
.
ARTE
In mostra a Modena il futurismo di Fortunato Depero. Oltre venti opere che vanno dal 1917 al 1947 tra acquerelli, olii, disegni, manifesti e arazzi. Ce ne parla il curatore, Marco Bertoli al microfono di Marco Leone.
.
CUCINA
Francesca Valentini ci porta a Lesa, sul Lago Maggiore in provincia di Novara, a conoscere Simona Benetti, chef del Ristorante Battipalo: una storia di successo nata pochi anni fa, che si nutre di passione e tradizione.