Archivi Blog

Puntata 229 del 1° Aprile 2019

ARTE

Il pittore ferrarese Giovanni Boldini è considerato uno degli interpreti più sensibili e fantasiosi del fascino della Belle Époque. Palazzo dei Diamanti di Ferrara racconta i legami tra la sua opera, la moda e la letteratura nella Belle Époque attraverso la mostra dal titolo “Boldini e la moda”.

Al microfono di Alessandro Mantero ce ne parla Barbara Guidi, curatrice della mostra e conservatore capo delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.

http://www.palazzodiamanti.it/1629/boldini-e-la-moda

Pubblicità

Puntata 149 del 15 Maggio 2017

SCIENZA

Il “Santuario dei Cetacei”, frutto dell’Accordo Pelagos, siglato 15 anni fa da Italia, Francia e Principato di Monaco, rappresenta una concreta azione di tutela e salvaguardia delle specie marine del Mediterraneo. Ne parla a “Made in Italy” Costanza Favilli, ospite di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.

http://www.sanctuaire-pelagos.org

http://www.qe-magazine.com

.

EVENTI

Appuntamento con la pittura italiana di inizio Novecento alla mostra “Dal Futurismo al ritorno all’ordine, la pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920”, allestita alla Fondazione Accorsi-Ometto – Museo di Arti Decorative di Torino. Ci guida alla sua scoperta la curatrice, Nicoletta Colombo, in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/

.

MUSICA

Dentro la Musica” è il metodo innovativo che il compositore triestino Francesco L’Erario ha messo a punto, unendo arte e scienza, per insegnare la musica a tutte le età. Martina Mazzaro lo ha incontrato.

http://www.dentrolamusica.com

Puntata 134 del 30 Gennaio 2017

CULTURA

Con l’utilizzo di Facebook e Youtube, Bruno Dondero, professore di Diritto all’Università Sorbona di Parigi, ha rivoluzionato l’insegnamento accademico ottenendo un seguito di migliaia di persone in tutto il mondo. A spiegarci il suo metodo è lui stesso, al microfono di Alessandro Mantero.

http://brunodondero.com/

.

CUCINA

Made in Italy” vi porta in Emilia-Romagna a conoscere i segreti di una lunga tradizione culinaria, in compagnia dello chef Massimiliano Mascia del pluristellato Ristorante San Domenico di Imola. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.sandomenico.it/

http://www.lesoste.it

.

ARTIGIANATO

I migliori piatti da percussione del mondo nascono a Pistoia, in Toscana, dalle mani di abili artigiani. Una tradizione quasi secolare che Luigi Tronci – che ha lavorato, tra gli altri, con Ligabue, Zucchero, Morandi e i Rolling Stones – ci racconta oggi, ospite di Marco Leone.

http://www.ufip.it

Puntata 88 del 1 Febbraio 2016

TECNOLOGIA

Flynk si è aggiudicato il Concorso bandito dal prestigioso American Institute of Aeronautics and Astronautics. È un progetto tutto italiano di sei giovani ingegneri e due designer del Politecnico di Milano per migliorare, con un sistema di aerotaxi, il trasporto dei pendolari a New York. Ce ne parla uno degli ideatori, Andrea Zuanetti, ospite di Alessandro Mantero.

https://www.aero.polimi.it

.

CULTURA

QE-Magazine è un nuovo settimanale, in italiano e in francese, che stimola e racconta l’italianità in quella Riviera che unisce idealmente il ponente ligure italiano, il Principato di Monaco e la Costa Azzurra francese. A presentarcelo è il direttore, Maria Bologna. Marco Leone l’ha incontrata.

http://www.qe-magazine.com

.

EVENTI

Grande festa a Ivrea, in Piemonte, per lo Storico Carnevale che rievoca un fatto risalente al Medioevo. Con la celebre battaglia delle arance al culmine delle manifestazioni. Ce ne parla Alberto Alma, presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, al microfono di Francesca Valentini.

http://www.storicocarnevaleivrea.it/

Puntata 67 del 7 Settembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 67 del 7 Settembre 2015

CULTURA

La Fratelli Alinari ha raccontato, in tre secoli, la storia del mondo con il suo memorabile archivio fotografico, disponibile anche on line e con un’App grazie alla collaborazione con Google. Ce ne parla Paola De Polo al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.alinari.it

 .

EVENTI

La città di Foligno, in Umbria, celebra con la Giostra della Quintana i fasti del barocco tra sfilate, rievocazioni storiche, piatti d’altri tempi, e con l’attesissimo Palio del 13 settembre. Ne parla a “Made in Italy” Mauro Silvestri, magistrato della Giostra della Quintana, ospite di Marco Leone.

http://www.quintana.it

 TURISMO

Sontuosi abiti d’epoca e antiche imbarcazioni ricordano la visita a Venezia di Enrico III, re di Francia, avvenuta nel 1574. Anche quest’anno va in scena, lungo il fiume Brenta, tra Padova e Venezia, la “Riviera Fiorita”. A raccontarci questa manifestazione è Roberto Boscaro, segretario della Pro Loco di Mira. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.rivierafiorita.it

Puntata 63 del 6 Luglio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 63 del 6 Luglio 2015

ARTE

Amedeo Modigliani e gli anni della Bohème parigina. È una ricca mostra quella che la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica a uno dei più grandi pittori e scultori italiani del Novecento. Marco Leone ne ha parlato con il curatore della GAM, Gregorio Mazzonis.

http://www.modiglianitorino.it/

.

MUSICA

Francesco Pannofino, attore di teatro, cinema, televisione e radio, e famoso doppiatore italiano di George Clooney, Denzel Washington e Antonio Banderas, è oggi ospite di Alessandro Mantero per presentare il suo album di canzoni dal titolo “Io vendo le emozioni”.

http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Pannofino

.

TURISMO

Verona, dai romani a Shakespeare, dall’arte moderna alla lirica; per brindare, infine, alla sua buona tavola. Un territorio che attira ogni anno milioni di turisti grazie a un ricchissimo patrimonio culturale ed enogastronomico. Ce ne parla Loris Danielli al microfono di Marco Leone.

http://www.tourism.verona.it

Puntata 8 del 19 Maggio 2014

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA  8

.

.

Puntata 8 del 19 Maggio 2014

.

TECNOLOGIA

Quanto incide la matematica nella nostra vita quotidiana, per esempio quando scegliamo di vedere un film su internet o scattiamo una foto con il cellulare? Massimo Fornasier, Senior Researcher al Johann Radon Institute dell’Accademia Austriaca di Scienze di Linz, ne ha svelato i segreti a Cristina Sartori.

Massimo Fornasier

.

MODA

Dopo la tendenza del braccialetto ispirato al metro dei sarti, inizia a spopolare in Italia la moda di un nuovo accessorio, questa volta a forma di forchetta. A crearli è stato il designer Diego Fogo. Marco Evangelisti lo ha incontrato a Milano.

Diego Fogo

.

MUSICA

Il Teatro La Fenice di Venezia sbarca in Francia grazie a un accordo con la società Oxymore che proporrà cinque importanti opere liriche della stagione 2014-2015. Ce ne parla il Sovrintendente de La Fenice, Cristiano Chiarot, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.teatrolafenice.it

Puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

LOGO MADE IN ITALY PUNTATA 7

.

.

Ascolta la puntata 7 del 12 Maggio 2014

.

CINEMA

Marcello Mastroianni, tratto da un fotogramma del film di Fellini “8 ½”, campeggia sul manifesto della 67° edizione del Festival di Cannes in programma dal 14 al 25 Maggio. È uno dei tributi resi quest’anno al cinema italiano. Le anticipazioni di Marina Sanna, caporedattore della Rivista del Cinematografo, ospite di Cristina Sartori.

67° Festival di Cannes

Marcello Mastroianni si racconta in questo audiolibro

.

TURISMO

Il Touring Club Italiano festeggia i suoi 120 anni di vita vissuti con un ruolo da protagonista nello sviluppo turistico, economico e culturale dell’Italia. Il presidente Franco Iseppi ne racconta i passaggi salienti ad Alessandro Bettero.

 In mostra i 120 anni del Touring Club Italiano

.

CUCINA

La storia del corpo degli Alpini, fatta di spirito di abnegazione e di solidarietà, ha saputo esprimere anche una lunga tradizione culinaria che Elisabetta Michielin ha raccolto nel volume “Il Quaderno di cucina degli Alpini di cui parla con Marco Evangelisti.

Il Quaderno di cucina degli Alpini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: