Archivi Blog
Puntata 222 dell’11 Febbraio 2019
ARTE
“Romanticismo” è il titolo della mostra dedicata all’omonimo periodo storico che cambiò, nel corso della prima metà dell’Ottocento, la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale. Milano, che tra le grandi città d’Italia ebbe, in quegli anni, la maggiore vocazione europea, fu uno dei centri della civiltà romantica sia per le arti figurative sia sul versante letterario e musicale. Ce ne parla a “Made in Italy” il professor Francesco Mazzocca, curatore della mostra, al microfono di Francesca Valentini.
http://www.gallerieditalia.com/it/milano/mostra-romanticismo
Puntata 164 del 6 Novembre 2017
EVENTI
La quarta edizione dell’Italia Beer Festival, in programma a Milano dal 10 al 12 novembre, rende omaggio alla birra artigianale italiana, cresciuta negli ultimi anni in termini di varietà, offerta e qualità. Ne parla l’organizzatore dell’evento, Paolo Polli, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.facebook.com/IBF-Italia-Beer-Festival-196582257096638/
.
MODA
Salvare i gorilla con i calzini in fibra di bambù. È nato così Gorilla Socks, il marchio creato da Gianluca De Stefano e Gavin Kamara che si prefigge di aiutare questa specie in via di estinzione, come racconta a Made in Italy, Gianluca De Stefano, al microfono di Martina Mazzaro.
.
CULTURA
Dopo il restauro sono tornate ad essere uno dei gioielli di Catanzaro, in Calabria. Stiamo parlando delle Gallerie segrete del complesso del San Giovanni. A guidarci alla loro scoperta è Ivan Cardamone, assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, in compagnia di Marco Leone.
Puntata 110 del 4 Luglio 2016
TECNOLOGIA
Si chiama Archon Dronics ed è un sistema di droni di sorveglianza autonomi. A metterlo a punto è stato un ricercatore italiano della Nasa, Davide Venturelli, oggi con noi a “Made in Italy” in compagnia di Martina Mazzaro.
.
ARTE
Decine di opere d’arte in mostra per “Restituzioni 2016” alle Gallerie d’Italia di Milano. Non solo dipinti, ma sculture, oreficeria e manufatti, grazie anche all’opera di restauro in cui l’Italia eccelle nel mondo. Ce ne parla il curatore, professor Carlo Bertelli, al microfono di Alessandro Mantero.
http://www.gallerieditalia.com
.
CUCINA
L’Accademia Italiana della Cucina promuove nel mondo la nostra tradizione culinaria, a tavola e tra i fornelli. Ci racconta come, il presidente dell’Accademia, Paolo Petroni, ospite di Maria Bologna direttore di QE-Magazine.
Puntata 85 dell’11 Gennaio 2016
Ascolta la Puntata 85 dell’11 Gennaio 2016
ARTE
Milano ospita la mostra più completa mai dedicata al pittore e patriota Francesco Hayez, allestita alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala. Centoventi capolavori raccontano la vita e l’opera di questo artista del Risorgimento italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, come ci racconta il curatore Fernando Mazzocca al microfono di Cristina Sartori.
http://www.gallerieditalia.com
.
VINO
Il Prosecco italiano ha superato per volumi di vendita anche lo champagne francese. Siamo andati sulle colline della provincia di Treviso per raccontarvi come nasce questo straordinario vino. A farci da guida, con Marco Leone, è Gianluca Bisol della Bisol Vitivinicoltori in Valdobbiadene 1542.
.
TURISMO
Un reticolo di gallerie, catacombe e resti archeologici. È quello che si trova nel sottosuolo di Napoli. A farci scoprire questa città segreta e nascosta è il geologo Vincenzo Albertini, presidente dell’Associazione Napoli sotterranea oggi in compagnia di Alessandro Mantero.