Archivi Blog

Puntata 105 del 30 Maggio 2016

TECNOLOGIA

In Formula 1 e nell’automobilismo sportivo ha vinto tutto. Stiamo parlando dell’ingegner Mauro Forghieri: l’uomo protagonista di una stagione esaltante della Ferrari. Oggi è nostro ospite al microfono di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.

http://www.qe-magazine.com/

.

ARTE

120 creazioni, dall’Art Nouveau alle avanguardie, nella mostra “Gioielli vertiginosi. Ada Minola e le avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra” per raccontare l’avventura artistica di Ada Minola. Nostra guida, la curatrice della mostra, Paola Stroppiana, nell’intervista di Cristina Sartori.

http://www.palazzomadamatorino.it

.

TURISMO

Genova vanta uno degli Orti botanici più belli del mondo, quello dell’Università, con oltre 200 anni di storia e centinaia di varietà vegetali. A parlarcene è il responsabile, il professor Mario Mariotti. Martina Mazzaro l’ha incontrato.

http://www.ortobotanicoitalia.it/liguria/genova/

Pubblicità

Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

ARTE

Giotto, l’Italia”: con questa mostra Milano rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi. A parlarcene è il professor Pietro Petraroia, ideatore e curatore dell’evento con la professoressa Serena Romano. Alessandro Mantero l’ha incontrato.

http://www.mostragiottoitalia.it/

http://www.luoghigiottoitalia.it

.

TECNOLOGIA

L’Italia è all’avanguardia nello studio e nella realizzazione dei nuovi materiali che rivoluzioneranno la storia della civiltà umana, ispirandosi anche alla natura. Per esempio alla tela dei ragni. Lo spiega alla nostra Francesca Valentini il professor Nicola Pugno, ordinario di Scienza delle Costruzioni all’Università di Trento.

http://www.ing.unitn.it/~pugno/

.

TURISMO

Il Giardino di Ninfa e Villa Medici a Roma hanno vinto il titolo di “Parco più bello d’Italia 2015”. Ci guida oggi alla loro scoperta la professoressa Alberta Campitelli, direttore dell’ufficio Ville e Parchi storici della Sovrintendenza del Comune di Roma, ospite di Marco Leone.

http://www.ilparcopiubello.it

logo-youtube-images

http://www.fondazionecaetani.org

http://www.villamedici.it

Puntata 68 del 14 Settembre 2015

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 68 copia

.

Ascolta la Puntata 68 del 14 Settembre 2015

CULTURA

Il favoloso Giardino di Boboli come non l’avete mai visto, tra fantasia, aneddoti e segreti nel nuovo libro di Marco Vichi, per i tipi di Maschietto Editore. A svelarcene alcune curiosità è proprio l’autore, al microfono di Marco Leone.

http://www.maschiettoeditore.com

http://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=boboli

.

ARTE

Arturo Noci, prima di partire per New York, nel 1923, è stato uno dei protagonisti della pittura italiana di inizio Novecento, soprattutto con la ritrattistica e la figura femminile. A dedicargli una mostra è la Galleria d’Arte Moderna di Roma. A parlarcene è la curatrice, Cinzia Virno, ospite di Francesca Valentini.

http://www.galleriaartemodernaroma.it

 .

TURISMO

Lo scrittore Giandomenico Mazzocato ci guida alla scoperta del Montello: il polmone verde della provincia di Treviso. Un luogo magico, ricco di storia, fascinazione e mistero. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.giandomenicomazzocato.it

Puntata 53 del 27 Aprile 2015

.

.

Ascolta la Puntata 53 del 27 Aprile 2015

SCIENZA

La molecola PTX3 scoperta da un team di scienziati italiani, è in grado di frenare il cancro. Dalla ricerca si passa ora alla sperimentazione di una terapia. Ce ne parla il professor Alberto Mantovani, Direttore scientifico del Centro Clinico e di Ricerca Humanitas di Milano. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.humanitas-research.org/

.

VINO

Alto Adige tutto da visitare in questo periodo grazie alla Strada del Vino: 70 chilometri di vigneti distribuiti in quindici comuni. Con vini tipici accostati ai cibi e ai sapori della zona, come ci racconta Andreas Sparer oggi ospite di Cristina Sartori.

http://www.suedtiroler-weinstrasse.it/italiano/

.

TURISMO

Oggi Made in Italy vi guida alla scoperta di uno dei giardini più belli del mondo: il Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, amato da artisti, imperatori, musicisti che qui hanno trovato pace e ispirazione. Ce ne parla Roberta Gueli al microfono di Luca Giacon.

http://www.sigurta.it

http://www.ilparcopiubello.it

Puntata 48 del 23 Marzo 2015

.

.

Ascolta la Puntata 48 del 23 Marzo 2015

EVENTI

Verona Fiere ospita la 49° edizione di Vinitaly: la manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino. Tra le novità, la Vinitaly International Academy e un’importante presenza all’Expo 2015. Ci presenta la manifestazione il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani. Cristina Sartori lo ha incontrato.

http://www.vinitaly.com

.

ARTE

A Pisa gli affreschi del Trecento rinascono grazie a batteri e teli riscaldanti. È il caso degli Anacoreti, opera di Buffalmacco, appartenente a un ciclo di scene dipinte per il Camposanto che ospitava le sepolture dei pisani illustri del Medioevo. A parlarcene è Stefano Lupo, responsabile dei laboratori di restauro degli affreschi dell’Opera Primaziale pisana, al microfono di Alessandro Mantero

Il Camposanto di Pisa

.

TURISMO

Come ogni primavera riapre il Giardino di Valsanzibio, nel comprensorio termale dei Colli Euganei, splendido esempio di Giardino Barocco all’Italiana realizzato nel 1665, e che quest’anno festeggia 350 anni. Con noi, a Made in Italy, c’è oggi il proprietario del Giardino di Valsanzibio, Armando Pizzoni Ardemani, ospite di Cristina Sartori.

http://www.valsanzibiogiardino.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: