Archivi Blog

Puntata 199 del 9 Luglio 2018

ARTE

La mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” ci restituisce la dimensione straordinaria di una città di grande rilevanza politica e culturale nell’Italia tra il Duecento e il Trecento. La mostra, curata da Giordana Benazzi, Elvio Lunghi ed Enrica Neri Lusanna, allestita in tre sedi diverse: a Palazzo dei Consoli, al Museo Diocesano e al Palazzo Ducale di Gubbio, propone dipinti su tavola, sculture, oreficerie e manoscritti miniati. Ce ne parla uno dei curatori della mostra, il professor Elvio Lunghi, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.gubbioaltempodigiotto.it

Pubblicità

Puntata 150 del 22 Maggio 2017

ARTE

Palazzo Baldeschi, a Perugia, ospita la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane”. Sette secoli di storia dell’arte in una straordinaria esposizione curata da Vittorio Sgarbi oggi ospite di “Made in Italy”, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.fondazionecariperugiaarte.it/esposizioni/4767

.

MODA

La storia e le tecniche di confezionamento dei tessuti si ritrovano al Museo del Tessuto di Prato, l’istituzione italiana più importante del settore. Ce ne parla il suo direttore, Filippo Guarini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.museodeltessuto.it

.

CUCINA

A Civitella Casanova, in provincia di Pescara, lo chef Marcello Spadone del Ristorante “La Bandiera”, in compagnia di Marco Leone ci fa scoprire i segreti e la bontà dell’antica sapienza culinaria abruzzese.

http://www.labandiera.it

http://www.lesoste.it

Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

ARTE

Giotto, l’Italia”: con questa mostra Milano rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi. A parlarcene è il professor Pietro Petraroia, ideatore e curatore dell’evento con la professoressa Serena Romano. Alessandro Mantero l’ha incontrato.

http://www.mostragiottoitalia.it/

http://www.luoghigiottoitalia.it

.

TECNOLOGIA

L’Italia è all’avanguardia nello studio e nella realizzazione dei nuovi materiali che rivoluzioneranno la storia della civiltà umana, ispirandosi anche alla natura. Per esempio alla tela dei ragni. Lo spiega alla nostra Francesca Valentini il professor Nicola Pugno, ordinario di Scienza delle Costruzioni all’Università di Trento.

http://www.ing.unitn.it/~pugno/

.

TURISMO

Il Giardino di Ninfa e Villa Medici a Roma hanno vinto il titolo di “Parco più bello d’Italia 2015”. Ci guida oggi alla loro scoperta la professoressa Alberta Campitelli, direttore dell’ufficio Ville e Parchi storici della Sovrintendenza del Comune di Roma, ospite di Marco Leone.

http://www.ilparcopiubello.it

logo-youtube-images

http://www.fondazionecaetani.org

http://www.villamedici.it

Puntata 24 del 6 Ottobre 2014

.

.

Ascolta la Puntata 24 del 6 Ottobre 2014

ARTE

“Da Giotto a Gentile” è il titolo della prestigiosa mostra che la città di Fabriano, nelle Marche, dedica alla pittura, alla scultura, a oreficerie e miniature, tra Duecento e Trecento. Il curatore, Vittorio Sgarbi, ce ne parla al microfono di Alessandro Bettero.

http://www.mostrafabriano.it

.

LETTERATURA

Cibo e passioni sullo sfondo del Risorgimento italiano. “Le confessioni d’un italiano” di Ippolito Nievo, rilette in chiave gastronomica. Lo ha fatto la scrittrice Elisabetta Tiveron nel suo libro “Le confessioni di un italiano goloso”. Francesca Valentini l’ha intervistata.

Le confessioni di un italiano goloso

.

CINEMA

Nel trentennale della morte di Eduardo De Filippo, Roma dedica una mostra ai fratelli De Filippo: Eduardo, Titina e Peppino che con le loro pièces e interpretazioni hanno segnato la storia del cinema e del teatro italiano nel mondo. Alessandro Bettero ha incontrato uno dei curatori della mostra, Elisabetta Centore.

Mostra sui fratelli De Filippo

https://www.youtube.com/user/teatroeduardo

Puntata 1 del 31 Marzo 2014

LOGO MADE IN ITALY CON NUMERO PUNTATA copia

.

Ascolta la Puntata 1 del 31 Marzo 2014

TECNOLOGIA. Alessandro Bettero parla con Davide Viganò degli abiti intelligenti sviluppati da Heapsylon, una start up tecnologica tutta italiana anche se ha sede a Seattle negli Stati Uniti.

www.heapsylon.com

ARTE. Cristina Sartori ci aggiorna con il professor Claudio Modena sulle condizioni di salute della Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto nel Trecento.

www.cappelladegliscrovegni.it.

CIBO. La storica della cucina Elisabetta Tiveron svela, al microfono di Marco Evangelisti, le insospettabili proprietà afrodisiache del formaggio.

http://panemieleblog.blogspot.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: