Archivi Blog
Puntata 22 del 22 Settembre 2014
Pubblicato da madeinitalyradio
Ascolta la Puntata 22 del 22 Settembre 2014
SCIENZA
C’è vita nei laghi subglaciali dell’Antartide. Una scoperta che apre alla prospettiva di scenari simili anche in altri pianeti dove esistono analoghe condizioni ambientali. Ce ne parla il professor Carlo Barbante, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Alessandro Bettero lo ha incontrato.
Programma nazionale di ricerca in Antartide
.
ARTE
Nel bicentenario della morte, avvenuta nel 1814, Parabiago, sua città natale nel milanese, celebra con una mostra e una serie di eventi, la figura di Giuseppe Maggiolini, celebre ebanista settecentesco, le cui opere intarsiate sono tuttora ricercatissime in tutto il mondo. Ce ne parla il professor Enrico Colle, curatore della mostra, nell’intervista di Cristina Sartori.
http://www.comune.parabiago.mi.it/news/11/28/198121/
CIBO
All’Expo Rurale 2014, la Toscana riafferma la sua vocazione agroalimentare. Un nuovo umanesimo che nasce dalla terra che è stata culla del Rinascimento, come racconta Nazzareno Belleggia, presidente della Cooperativa “Terra, Uomini e Ambiente”, nell’intervista con Evandro Lunardelli.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 22 del 22 Settembre 2014
Tag: Alessandro Bettero, Antartide, Arte, Bicentenario, Ca’ Foscari, Carlo Barbante, Centro nazionale delle Ricerche, Cibo, Cristina Sartori, Ebanista, Enrico Colle, Evandro Lunardelli., Expo rurale, Giuseppe Maggiolini, Luca Giacon, Milano, Nasa, Nazzareno Belleggia, Parabiago, Rinascimento, Scienza, Settecento, Simonetta Nardi, Subglaciale, Toscana, Università, Venezia, Vita