Archivi Blog

Puntata 71 del 5 Ottobre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 71 del 5 Ottobre 2015

CIBO

L’agroalimentare italiano ha un nuovo baluardo. È il CREA: un ente nazionale di ricerca, nato da poco proprio per tutelare il made in Italy e, di conseguenza, i consumatori. A parlarcene è il Commissario straordinario del CREA, Salvatore Parlato, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.crea.gov.it

.

CULTURA

La Gondola racconta il fascino e la storia di Venezia. E il gondoliere, nella sua storia millenaria, ha accompagnato sogni romantici di nobiluomini, poeti, letterati e turisti. La divisa del gondoliere si fregia oggi di un nuovo marchio che ne tutelerà l’immagine. Ce ne parla il presidente dell’Associazione Gondolieri di Venezia, Aldo Reato, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.turismo.provincia.venezia.it/

 . 

ARTE

Firenze dedica al pittore Carlo Dolci, uno dei più importanti del Seicento, grazie al suo stile preciso e inconfondibile, una mostra con oltre 90 dipinti provenienti da tutto il mondo. Alla scoperta di Dolci, ci guida la curatrice della Mostra, Anna Bisceglia. Marco Leone l’ha incontrata.

Mostra su Carlo Dolci a Firenze

Pubblicità

Puntata 64 del 13 Luglio 2015

.

.

Ascolta la Puntata 64 del 13 Luglio 2015

TECNOLOGIA

Sarà il maggiordomo del futuro. Si chiama “iCub” ed è un androide. Il robot è stato costruito all’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, ed è destinato a rivoluzionare la nostra vita domestica. Ne parla a “Made In Italy” il professor Giorgio Metta, direttore dell’iCub Facility, ospite di Marco Leone.

http://pasa.cognitivehumanoids.eu

http://www.iit.it/en/people/giorgio-metta.html

.

ARTIGIANATO

Varata a Venezia una gondola eccezionale, con damaschi e intarsi d’oro, come non se ne realizzavano da anni. A crearla nel suo squero, è stato Roberto Tramontin: uno degli ultimi costruttori di gondole, custode di una tradizione secolare. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.tramontingondole.it

http://www.bottegatramontingondole.com

.

CIBO

Una ricerca scientifica italiana ha confermato i benefici del carciofo su cuore, fegato e metabolismo umano. Ne parla al microfono di Marco Leone la professoressa Mariangela Rondanelli dell’Università di Pavia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Cynara_scolymus

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: