Archivi Blog

Puntata 151 del 29 Maggio 2017

SCIENZA

Il pianeta Marte influenza da sempre l’immaginario collettivo, alimentato anche dalle più recenti scoperte scientifiche. Ne parla a “Made in Italy”, ospite di Martina Mazzaro, il giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Caprara, autore del saggio “Rosso Marte” per i tipi di UTET.

http://www.utetlibri.it/libri/rosso-marte/

.

CULTURA

Milano tra storia, urbanistica e arte. Un viaggio nei secoli condensato nel ritratto che ce ne fa Attilio Brilli, già professore di Letteratura angloamericana all’Università di Siena, e autore del libro “Il Grande racconto delle città italiane”, edito da Il Mulino. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.mulino.it/isbn/9788815266392

.

DESIGN

Si chiama Lavandando ed è una bici-lavatrice  che  non  consuma  energia  elettrica, anzi tiene  in forma chi la utilizza. L’ha inventata Chiara Sonda, una giovane con una forte passione per l’arte, oggi al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.chiarasonda.it

Pubblicità

Puntata 132 del 16 Gennaio 2017

TECNOLOGIA

Si chiama “Energica” ed è la moto elettrica dalle grandi prestazioni che rispetta l’ambiente. Un mezzo innovativo che coniuga design e soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Ce ne parla Livia Cevolini, amministratore delegato di Energica, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.energicamotor.com

.

CULTURA

Nel suo libro “Il Grande racconto delle città italiane”, edito da Il Mulino, lo scrittore Attilio Brilli ha ricostruito le vicissitudini dei maggiori centri italiani. In compagnia di Alessandro Bettero, Brilli ci parla di Firenze che dal 1865 al 1870 fu capitale provvisoria del Regno d’Italia.

Libro “Il Grande Racconto delle città italiane”

.

CUCINA

A “Made in Italy” lo chef Angelo Sabatelli, il cuoco delle stelle di Hollywood e dei presidenti degli Stati Uniti. Una carriera sfolgorante in giro per il mondo tra contaminazioni culturali e creatività che lo ha portato, infine, a Monopoli, in Puglia. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.angelosabatelliristorante.com

http://www.lesoste.it

Puntata 104 del 23 Maggio 2016

TECNOLOGIA

Liquidi industriali contaminati oppure radioattivi come quelli della centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, possono essere finalmente decontaminati grazie ad una metodica tutta italiana, messa a punto dalla Wow Technology. A parlarcene è l’ingegnere Adriano Marin, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.wowwater.eu

.

ARTE

Palazzo Sarcinelli a Conegliano, in provincia di Treviso, ospita la mostra “I Vivarini. Lo splendore della pittura tra Gotico e Rinascimento” che racconta l’avventura artistica di Antonio, Bartolomeo e Alvise Vivarini, grandi protagonisti della pittura del Quattrocento veneziano. Cristina Sartori ha incontrato il professor Giandomenico Romanelli, curatore della mostra.

http://www.mostravivarini.it

.

CIBO

Lotta allo spreco di cibo, e promozione dell’educazione alimentare. Al microfono di Marco Leone, il professor Andrea Segré dell’Università di Bologna, lancia questa sfida nel suo libro dal titolo “Cibo” edito da Il Mulino.

http://www.andreasegre.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: