Archivi Blog
Puntata 241 del 24 Giugno 2019
TECNOLOGIA
L’aria pura delle Dolomiti, quella della zona del lago di Misurina, compressa in loco e imbottigliata in appositi inalatori. Così rimane pura e intatta, e si può godere la sua freschezza naturale in qualsiasi parte del mondo vi troviate. È nata in questo modo “Bonair Misurina” che vuole farci respirare un’aria sana e pulita. Di questa idea rivoluzionaria, in tempi in cui il pianeta soffoca per l’inquinamento, “Made in Italy” ha parlato con la fondatrice di Bonair, Chiara Bonel, ospite di Marco Leone.
Puntata 203 del 17 Settembre 2018
TECNOLOGIA
Si chiama Clairy. È un vaso intelligente che purifica l’aria che respiriamo. Unisce ecologia, design e tecnologia per dare una mano alla natura e soprattutto alla nostra salute. A crearlo è stata una start-up di giovani imprenditori. Ma com’è nata questa idea, e come si è sviluppata? A parlarcene è Paolo Ganis, co-fondatore e amministratore delegato di Clairy al microfono di Alessandro Mantero.
Puntata 154 del 19 Giugno 2017
SCIENZA
La plastica che tanti guai sta causando all’ecosistema, ha un nuovo nemico: i bruchi. La scoperta è stata fatta da due scienziati italiani, Federica Bertocchini e Paolo Bombelli. Una buona notizia per la salute del pianeta come ci spiega la professoressa Bertocchini, oggi in compagnia di Alessandro Mantero.
http://www.federicabertocchini.com/
.
ARTE
“New York New York. Arte Italiana – La riscoperta dell’America” è il titolo della mostra che le Gallerie d’Italia di Milano dedicano agli artisti italiani che nella prima metà del Novecento si fecero ispirare dallo spirito innovativo del nuovo continente. Ne parliamo con il curatore della mostra, Francesco Tedeschi, ospite di Francesca Valentini.
http://www.gallerieditalia.com/it/milano/new-york-new-york/
.
EVENTI
Dal 2 Luglio, prende il via a Dublino, “The Italian Fusion Festival” organizzato presso “The Grand Social” da Radio Dublino. Il Festival intende promuovere lo scambio culturale tra Italia e Irlanda attraverso la musica, e non solo, come ci racconta Maurizio Pittau, conduttore di Radio Dublino, al microfono di Marco Leone.