Archivi Blog

Puntata 201 del 23 Luglio 2018

MUSICA

Il canto unisce l’Italia e le comunità italiane in Brasile. Il coro Voiceinsoul, un ensemble vocale della Filarmonica Cittadellese, si appresta infatti ad intraprendere un’importante tournée nel Rio Grande do Sul, in Brasile, nel mese di agosto. A dirigere il coro è Antonia Pia che insieme a Vania Conte, coordinatrice del progetto Brasile “In-canto veneto”, ci parlano di questa iniziativa al microfono di Luca Giacon.

http://mrku.net/voiceinsoul/

Pubblicità

Puntata 192 del 21 Maggio 2018

ARTE

Nel corso dell’Ottocento i panorami dell’Italia diventano oggetto di una costante attenzione da parte degli artisti che sono così portati a ripensare prospettive, formati e linguaggi della pittura di paesaggio. Lo racconta la mostra dal titolo “Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti”, allestita al MART di Rovereto. Ce ne parla la curatrice, Alessandra Tiddia al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.mart.trento.it/viaggioinitalia

Puntata 191 del 14 Maggio 2018

TURISMO

Il turismo in Houseboat ovvero un casa-imbarcazione, è una forma di vacanza già molto diffusa in molti Paesi europei e che sta prendendo piede anche in Italia grazie alle bellezze del suo paesaggio e alla possibilità di coniugare natura, arte, enogastronomia seguendo i corsi d’acqua e i punti d’approdo previsti dai diversi itinerari. Ci spiega come funziona questa tipologia di turismo, Carlo Moretti, amministratore di Houseboat ospite di Francesca Valentini.

http://www.houseboat.it

Puntata 180 del 26 Febbraio 2018

ARTE

Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’impressionismo”. È il titolo della mostra ospitata alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, e curata da Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca. La mostra ricostruisce i rapporti tra Parigi, capitale mondiale della cultura moderna, e gli artisti attivi a Napoli nella seconda metà dell’Ottocento. Ce ne parla a “Made in Italy” il professor Fernando Mazzocca, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.gallerieditalia.com

Puntata 164 del 6 Novembre 2017

EVENTI

La quarta edizione dell’Italia Beer Festival, in programma a Milano dal 10 al 12 novembre, rende omaggio alla birra artigianale italiana, cresciuta negli ultimi anni in termini di varietà, offerta e qualità. Ne parla l’organizzatore dell’evento, Paolo Polli, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.facebook.com/IBF-Italia-Beer-Festival-196582257096638/

.

MODA

Salvare i gorilla con i calzini in fibra di bambù. È nato così Gorilla Socks, il marchio creato da Gianluca De Stefano e Gavin Kamara che si prefigge di aiutare questa specie in via di estinzione, come racconta a Made in Italy, Gianluca De Stefano, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.gorilla-socks.com

.

CULTURA

Dopo il restauro sono tornate ad essere uno dei gioielli di Catanzaro, in Calabria. Stiamo parlando delle Gallerie segrete del complesso del San Giovanni. A guidarci alla loro scoperta è Ivan Cardamone, assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, in compagnia di Marco Leone.

http://www.comunecatanzaro.it/la-citta/#palazzi

Puntata 157 del 10 Luglio 2017

ECONOMIA

Italia e Argentina più vicine grazie ai progetti di cooperazione nel settore agroalimentare, di Confcooperative Ravenna e Antenna Italiana nel Mondo. Ne parliamo a “Made in Italy” con il professor Rodolfo Veronesi, docente di Commercio Estero all’Università Nazionale del Rio Negro. Francesca Valentini lo ha incontrato.

http://www.ravenna.confcooperative.it/

.

CULTURA

La mostra dal titolo “Pompei e i Greci” racconta l’incontro tra gli italici abitanti della città campana e il mondo greco mediterraneo, seguendo le opere di artigiani, architetti e artisti. A farci da guida il professor Carlo Rescigno dell’Università degli Studi della Campania, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.pompeiisites.org

.

CIBO

Modica, in provincia di Ragusa, tra cioccolato e arte. La storia di un imprenditore, Simone Sabaini, che si è reinventato una vita e una professione in Sicilia. Sabaini ci racconta la sua storia, al microfono di Marco Leone.

http://www.sabadi.it/

Puntata 155 del 26 Giugno 2017

ECONOMIA

Il mercato del lavoro in Italia è al centro di un interessante studio curato da InTribe che delinea il futuro e le professioni che attendono i giovani italiani. Alessandro Mantero ne parla con Mirna Pacchetti di InTribe.

http://www.intribetrend.com

.

CULTURA

La Divina Commedia e il rapporto di Dante con Ravenna e Firenze è il tema dell’incontro con l’attore e poeta Franco Costantini, oggi ospite a “Made in Italy” di Alessandro Bettero.

http://www.facebook.com/franco.costantini.3958

.

EVENTI

Da giugno a settembre, la città di Mantova ospita “Eat Mantua 2017”. Storia, cultura, tradizioni e innovazione declinate a tavola, attraverso manifestazioni ed eventi che propongono il meglio della tradizione gastronomica mantovana come ci racconta il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, in compagnia di Cristina Sartori.

http://www.mantova2017.it

Puntata 149 del 15 Maggio 2017

SCIENZA

Il “Santuario dei Cetacei”, frutto dell’Accordo Pelagos, siglato 15 anni fa da Italia, Francia e Principato di Monaco, rappresenta una concreta azione di tutela e salvaguardia delle specie marine del Mediterraneo. Ne parla a “Made in Italy” Costanza Favilli, ospite di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.

http://www.sanctuaire-pelagos.org

http://www.qe-magazine.com

.

EVENTI

Appuntamento con la pittura italiana di inizio Novecento alla mostra “Dal Futurismo al ritorno all’ordine, la pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920”, allestita alla Fondazione Accorsi-Ometto – Museo di Arti Decorative di Torino. Ci guida alla sua scoperta la curatrice, Nicoletta Colombo, in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/

.

MUSICA

Dentro la Musica” è il metodo innovativo che il compositore triestino Francesco L’Erario ha messo a punto, unendo arte e scienza, per insegnare la musica a tutte le età. Martina Mazzaro lo ha incontrato.

http://www.dentrolamusica.com

Puntata 142 del 27 Marzo 2017

CULTURA

Pace e tolleranza si costruiscono con l’educazione. E da 20 anni l’Associazione “Rondine Cittadella della Pace” fa studiare insieme giovani provenienti da nazioni in guerra dove si troverebbero su fronti contrapposti. Artefice di questo successo è Franco Vaccari, fondatore e presidente di “Rondine Cittadella della Pace”. Maria Bologna, direttore di QE-Magazine, lo ha incontrato per Made in Italy.

http://www.rondine.org

http://www.qe-magazine.com

.

TURISMO

Roma Gladiators Tour fa conoscere le vicende degli antichi romani ai bambini e ai loro genitori attraverso un divertente percorso interattivo messo a punto da Tapsy Tours. Ce ne parla la sua ideatrice, Paola De Paolis al microfono di Alessandro Mantero.

http://www.tapsy.eu

.

CUCINA

Hanno portato il Mediterraneo a tavola con passione e creatività. Loro sono la chef Viviana Varese, e la maître e sommelier Sandra Ciciriello dell’acclamato e pluripremiato Ristorante Alice di Milano. Marco Leone ci guida oggi alla sua scoperta.

http://www.aliceristorante.it e http://www.lesoste.it

Puntata 133 del 23 Gennaio 2017

ECONOMIA

Quali strategie si nascondono dietro ai grandi capitali che arrivano in Italia dall’Asia? Alessandro Bettero ne parla con l’economista Andrea Goldstein, Managing Director di Nomisma, e professore associato all’Università Cattolica di Milano, autore del libro dal titolo “Capitalismo rosso. Gli investimenti cinesi in Italia” per i tipi di Egea.

Libro “Capitalismo rosso. Gli investimenti cinesi in Italia” di Andrea Goldstein

.

CUCINA

È la Toscana della tradizione quella che La Tenda Rossa di Cerbaia in Val Di Pesa racconta a tavola con un gusto attento alla ricerca e alla valorizzazione dei piatti tipici. Ci guida in questo viaggio a Firenze, Natascia Santandrea de La Tenda Rossa, in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.latendarossa.it

http://www.lesoste.it

.

TURISMO

La community di True Riders è un punto di riferimento sia per gli appassionati che per i neofiti della moto che vogliono scoprire l’Italia ammirandone scorci e panorami mozzafiato. A “Made in Italy” il responsabile editoriale di True Riders, Stefano Meconi, al microfono di Marco Leone.

http://www.trueriders.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: