Archivi Blog
Puntata 202 del 30 Luglio 2018
CULTURA
Nato nel 1999, il Consorzio interuniversitario ICoN, Italian Culture on the Net, è impegnato nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Composto dalle principali università italiane, ICoN progetta ed eroga iniziative didattiche attraverso internet. Il Consorzio opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ce ne parla a “Made in Italy” Laura De Renzis, responsabile per le relazioni esterne del Consorzio ICoN, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 161 del 16 Ottobre 2017
CULTURA
“L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. È il tema della 17° edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo organizzata dalla nostra rete diplomatica. Tra le tante iniziative, parliamo di quelle che si svolgono nel Principato di Monaco, con l’interior designer Paolo Canciani al microfono di Maria Bologna, direttrice di QE-Magazine.
.
TECNOLOGIA
“Veranu” è il nome di un pavimento intelligente che riesce a ricavare dai passi energia pulita. Un progetto innovativo ed eco-sostenibile che, in futuro, potrà consentire di ottenere energia pulita perfino dal passaggio delle autovetture sulle strade. A “Made in Italy” il fondatore Alessio Calcagni in compagnia di Martina Mazzaro.
.
CIBO
Apre, vicino a Shanghai, in Cina, il Museo del Gelato italiano che, con la collaborazione delle nostre istituzioni, punta a promuovere la filiera artigianale e tecnologica del nostro Paese in uno dei mercati con le maggiori potenzialità di sviluppo come ci racconta Piero Michielan, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 110 del 4 Luglio 2016
TECNOLOGIA
Si chiama Archon Dronics ed è un sistema di droni di sorveglianza autonomi. A metterlo a punto è stato un ricercatore italiano della Nasa, Davide Venturelli, oggi con noi a “Made in Italy” in compagnia di Martina Mazzaro.
.
ARTE
Decine di opere d’arte in mostra per “Restituzioni 2016” alle Gallerie d’Italia di Milano. Non solo dipinti, ma sculture, oreficeria e manufatti, grazie anche all’opera di restauro in cui l’Italia eccelle nel mondo. Ce ne parla il curatore, professor Carlo Bertelli, al microfono di Alessandro Mantero.
http://www.gallerieditalia.com
.
CUCINA
L’Accademia Italiana della Cucina promuove nel mondo la nostra tradizione culinaria, a tavola e tra i fornelli. Ci racconta come, il presidente dell’Accademia, Paolo Petroni, ospite di Maria Bologna direttore di QE-Magazine.
Puntata 55 del 11 Maggio 2015
Ascolta la Puntata 55 dell’11 Maggio 2015
TECNOLOGIA
Soma è l’acronimo di Soft Manipulation: un nuovo sistema artificiale di manipolazione messo a punto dal Centro Piaggio dell’Università di Pisa. È la nuova frontiera delle protesi delle mani, sempre più simili a quelle umane. Ce ne parla il ricercatore Marco Bianchi al microfono di Cristina Sartori.
http://www.centropiaggio.unipi.it
.
CINEMA
Cento anni fa nasceva il grande regista toscano Mario Monicelli, uno dei padri della commedia all’italiana. Ne rievochiamo la figura e l’opera con il saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi dell’Università di Urbino, oggi ospite di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Venezia e Milano, in concomitanza con l’Expo, diventano un binomio vincente. Lo confermano le moltissime richieste da parte dei turisti in arrivo in Italia in queste settimane. Un’occasione importante per gli operatori veneti del settore. Ne parliamo con Ilenia Cherubin della Biasuzzi Divisione Turismo. Cristina Sartori l’ha intervistata.