Archivi Blog

Puntata 191 del 14 Maggio 2018

TURISMO

Il turismo in Houseboat ovvero un casa-imbarcazione, è una forma di vacanza già molto diffusa in molti Paesi europei e che sta prendendo piede anche in Italia grazie alle bellezze del suo paesaggio e alla possibilità di coniugare natura, arte, enogastronomia seguendo i corsi d’acqua e i punti d’approdo previsti dai diversi itinerari. Ci spiega come funziona questa tipologia di turismo, Carlo Moretti, amministratore di Houseboat ospite di Francesca Valentini.

http://www.houseboat.it

Pubblicità

Puntata 62 del 29 Giugno 2015

.

.

Ascolta la Puntata 62 del 29 Giugno 2015

EVENTI

Milano ospita la più grande mostra mai realizzata su Leonardo Da Vinci, artista e scienziato, partendo dai suoi disegni per raccontare il suo rapporto con le arti e la tecnologia. A parlarcene è la storica dell’arte Maria Teresa Fiorio, curatrice della mostra con Pietro Marani. Alessandro Mantero l’ha intervistata.

http://www.mostraleonardodavinci.it

.

TURISMO

Cristina Sartori ci guida alla scoperta di un angolo suggestivo della Laguna di Venezia: le spiagge dorate di Sottomarina e Isola Verde, e la vicina Chioggia con le sue calli e i suoi canali, tra storia e tradizione, e con un’estate ricchissima di iniziative. Ce le presenta Eolo Bullo della Pro Loco di Chioggia.

http://www.prolocochioggia.org

http://www.fondacochioggia.it

.

MODA

Calzature “green” realizzate senza derivati di origine animale. È la nuova sfida della creatività italiana, lanciata da “Camminaleggero”: una giovane griffe della moda. La scopriamo insieme alla sua fondatrice, Carolina Pini, oggi ospite di Marco Leone.

http://www.camminaleggero.com

Puntata 11 del 9 Giugno 2014

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 11 copia

.

Ascolta la puntata 11 del 9 Giugno 2014

.

ECONOMIA

Si chiama “Back-reshoring”, ed è un fenomeno in crescita. Stiamo parlando delle aziende italiane delocalizzate che dall’estero riportano in Italia le loro linee di produzione. Ce ne parla il professor Luciano Fratocchi dell’Università dell’Aquila al microfono di Marco Evangelisti.

The Uni-CLUB MoRe Back-reshoring Research Group

.

ARTE

Dal Seicento ad oggi la storia del merletto di Burano ha reso famosa Venezia in tutto il mondo. Ci racconta questa affascinante epopea, la responsabile del Museo del Merletto, Chiara Squarcina, al microfono di Cristina Sartori.

 Museo del Merletto di Burano

.

LETTERATURA

L’identità culturale italiana come strumento di dialogo in Afghanistan, una delle aree critiche del pianeta.Un’esperienza raccontata nel libro dal titolo “Tutto il fuoco del mondo” scritto dal giornalista Paolo Alberto Valenti oggi ospite di Evandro Lunardelli.

 Libro di Paolo Alberto Valenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: