Archivi Blog
Puntata 185 del 2 Aprile 2018
ARTE
Il Museo Civico di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, ospita la mostra dal titolo “Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva” che illustra, attraverso riproduzioni di disegni, modelli prospettici, strumenti scientifici e video, le ricerche matematiche applicate alla pittura di Piero della Francesca. Ce ne parla uno dei curatori, il professor Filippo Camerota ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 152 del 5 Giugno 2017
TECNOLOGIA
Parliamo della sicurezza sul luogo di lavoro, connessa al rischio di esplosioni provocate da polveri. Un fenomeno pericoloso, ma spesso sottovalutato. In tema di prevenzione, l’Italia vanta un’eccellenza di livello mondiale: la Erigo. È nostro ospite il suo amministratore delegato, Paolo Chechi, al microfono di Alessandro Mantero.
.
CULTURA
Leonardo è protagonista di un’esposizione permanente allestita a Roma, al Palazzo della Cancelleria dove si possono ammirare le macchine concepite dal genio di Vinci. Martina Mazzaro ha incontrato Augusto Biagi, curatore della mostra, che ci guida in un viaggio virtuale.
http://www.mostradileonardo.com
.
CUCINA
A 70 anni, il Ristorante Rampoldi di Montecarlo ritrova una nuova gioventù grazie a uno chef italiano di caratura internazionale, Antonio Salvatore, oggi in compagnia di Francesca Valentini, per svelarci alcune curiosità legate ai piatti della tradizione mediterranea.
Puntata 151 del 29 Maggio 2017
SCIENZA
Il pianeta Marte influenza da sempre l’immaginario collettivo, alimentato anche dalle più recenti scoperte scientifiche. Ne parla a “Made in Italy”, ospite di Martina Mazzaro, il giornalista del Corriere della Sera, Giovanni Caprara, autore del saggio “Rosso Marte” per i tipi di UTET.
http://www.utetlibri.it/libri/rosso-marte/
.
CULTURA
Milano tra storia, urbanistica e arte. Un viaggio nei secoli condensato nel ritratto che ce ne fa Attilio Brilli, già professore di Letteratura angloamericana all’Università di Siena, e autore del libro “Il Grande racconto delle città italiane”, edito da Il Mulino. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
http://www.mulino.it/isbn/9788815266392
.
DESIGN
Si chiama Lavandando ed è una bici-lavatrice che non consuma energia elettrica, anzi tiene in forma chi la utilizza. L’ha inventata Chiara Sonda, una giovane con una forte passione per l’arte, oggi al microfono di Martina Mazzaro.
Puntata 34 del 15 Dicembre 2014
Ascolta la Puntata 34 del 15 Dicembre 2014
ARTE
Per la prima volta in 3D l’Uomo Vitruviano, capolavoro di Leonardo da Vinci, nella mostra «Perfecto e Virtuale» allestita al Centro Studi Vitruviani di Fano in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed etno-antropologico per il Polo Museale della Città di Venezia. A presentarcela è il curatore Paolo Clini. Cristina Sartori lo ha incontrato.
http://www.centrostudivitruviani.org
.
CIBO
Ci avviciniamo alle festività natalizie, e si rinnova la tradizione dolciaria italiana. In questa puntata parliamo del Pandoro. A svelarcene storia e segreti è il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Marco Leone.
http://www.alessandromarzomagno.it
.
BUSINESS
Comprare una camicia made in Italy on line scegliendola tra oltre duemila tipi di tessuto. È la rivoluzione digitale dell’artigianato italiano. Ci sono riusciti quelli di Neronote: un’e-commerce di Ancona, nata grazie a un sarto da quattro generazioni e a un esperto di web marketing. Ne parliamo con Gianluca Mei, intervistato da Cristina Sartori.