Archivi Blog
Puntata 238 del 3 Giugno 2019
Pubblicato da madeinitalyradio
CULTURA
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, ha allestito a Villa Necchi Campiglio di Milano, la mostra dal titolo “La stanza di Filippo de Pisis. Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione”, a cura di Paolo Campiglio e Roberto Dulio. La collezione è il risultato di un sodalizio virtuoso tra pittori che dipingevano e scrivevano, letterati appassionati di immagini e musica, cultori delle arti e bibliofili. Luigi Vittorio Fossati Bellani ne fu l’animatore. Ce ne parla a “Made in Italy” Aurora Totaro dell’Ufficio conservazione del FAI e organizzatrice della mostra, al microfono di Luca Giacon.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 238 del 3 Giugno 2019
Tag: Arte, Aurora Totaro, Collezione, Cristina Sartori, Cultura, Fai, Filippo De Pisis, Fondo Ambiente Italiano, Letteratura, Libri, Lombardia, Luca Giacon, Luigi Vittorio Fossati Bellani, Milano, Mostra, Musica, Paolo Campiglio, Pittura, Roberto Dulio, Simonetta Nardi, Villa Necchi Campiglio
Puntata 236 del 20 Maggio 2019
Pubblicato da madeinitalyradio
EVENTI
Sostenibilità ambientale e nuove sfide urbane al centro della terza edizione di “Milano Arch Week 2019”, in programma dal 21 al 26 maggio: la settimana di eventi dedicati all’architettura, diretta da Stefano Boeri, e promossa dalla Triennale di Milano insieme al Politecnico e al Comune di Milano. Ce ne parla a “Made in Italy” la direttrice artistica della Triennale, Lorenza Baroncelli, al microfono di Marco Leone.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 236 del 20 Maggio 2019
Tag: Ambiente, Arch, Architettura, Cristina Sartori, Lombardia, Lorenza Baroncelli, Luca Giacon, Marco Leone, Milano, Politecnico, Simonetta Nardi, Sostenibilità, Stefano Boeri, Triennale, Week
Puntata 159 del 2 Ottobre 2017
Pubblicato da madeinitalyradio
ECONOMIA
A Sirmione si parla di “Coraggio 4.0”, tema della seconda edizione di New Deals. Ospite a “Made in Italy” per parlarcene, è Federico Ghidini, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, e curatore dell’evento New Deals Sirmione 2017, oggi in compagnia di Alessandro Mantero.
http://www.newdealsirmione.it
.
MODA
Apre a Torino a Palazzo Madama la mostra “Gianfranco Ferré Sotto un’altra luce: gioielli e ornamenti”. La rassegna, organizzata e prodotta dalla Fondazione Ferré con la Fondazione Torino Musei, espone 200 oggetti-gioiello che ripercorrono l’intera vicenda creativa del celebre stilista italiano, come ci conferma Rita Airaghi, direttore della Fondazione Ferré al microfono di Cristina Sartori.
http://www.palazzomadamatorino.it
http://www.fondazionegianfrancoferre.com
.
MUSICA
Va in scena al Teatro Comunale di Treviso la Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. A parlare di quest’opera e dei segreti del suo allestimento è il regista Francesco Bellotto. Marco Leone lo ha incontrato.
http://www.fierartigianatosardegna.it
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 159 del 2 Ottobre 2017
Tag: Alessandro Mantero, Confindustria, Coraggio, Cristina Sartori, Donizetti, Economia, Federico Ghidini, Francesco Bellotto, Gianfranco Ferré, Gioielli, Lirica, Lombardia, Luca Giacon, Lucia di Lammermoor, Marco Leone, Moda, Mostra, Musica, Opera, Rita Airaghi, Simonetta Nardi, Sirmione, Teatro, Torino, Treviso
Puntata 137 del 20 Febbraio 2017
Pubblicato da madeinitalyradio
ECONOMIA
Le cooperative italiane e la sfida della globalizzazione che diventa anche opportunità per sviluppare progetti di collaborazione con altri paesi. Ne parliamo a “Made in Italy” con Andrea Pazzi, direttore di Confcooperative Ravenna, ospite di Alessandro Mantero.
.
LETTERATURA
“Il castrato di Vivaldi” è il titolo dell’ultimo romanzo dello scrittore Giandomenico Mazzocato, ispirato alle vicende dei cantanti che dominarono la scena musicale del Settecento. Mazzocato è oggi in compagnia di Marco Leone.
http://www.giandomenicomazzocato.it/il-castrato-di-vivaldi/
.
CUCINA
“Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano è un punto di riferimento della ristorazione perché da 50 anni coniuga tradizione e ricerca del meglio della filiera alimentare italiana. Un successo frutto di un lavoro di squadra, come ci racconta lo chef Fabio Pisani, al microfono di Francesca Valentini.
http://www.aimoenadia.com
http://www.lesoste.it
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 137 del 20 Febbraio 2017
Tag: Agroalimentare, Aimo, Alessandro Mantero, Andrea Pazzi, Castrati, Chef, Cibo, Confcooperative, Cooperazione, Cristina Sartori, Cucina, Economia, Fabio Pisani, Francesca Valentini, Giandomenico Mazzocato, Globalizzazione, Il Luogo, Letteratura, Lombardia, Luca Giacon, Marco Leone, Milano, Musica, Nadia, Ravenna, Ristorante, Romanzo, Settecento, Simonetta Nardi, Vivaldi
Puntata 129 del 26 Dicembre 2016
Pubblicato da madeinitalyradio
SCIENZA
Primo trapianto al mondo, in Piemonte, di un rene al posto della milza in una bambina di sei anni. Ce ne parla a “Made in Italy”, il dottor Bruno Gianoglio, Direttore della Nefrologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.cittadellasalute.to.it/
.
CINEMA
In occasione del centenario della nascita del regista Luigi Comencini, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca Nazionale e la Casa del Cinema di Roma gli dedicano una ricca retrospettiva di film. Il curatore, Domenico Monetti, ripercorre l’opera di Comencini al microfono di Alessandro Bettero.
.
CUCINA
La nostra Francesca Valentini ci porta ad assaggiare le specialità dello chef Giancarlo Morelli del Ristorante Pomiroeu di Seregno, in Brianza, dove trionfano il riso e la polenta in un sapiente connubio di tradizione e cultura del territorio.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 129 del 26 Dicembre 2016
Tag: Alessandro Bettero, Alessandro Mantero, Brianza, Bruno Gianoglio, Casa del Cinema, Centenario, Centro Sperimentale, Cibo, Cinema, Cristina Sartori, Cucina, Domenico Monetti, Francesca Valentini, Giancarlo Morelli, Lombardia, Luca Giacon, Luigi Comencini, Margherita, Milza, Nefrologia, Ospedale, Pediatria, Polenta, Pomiroeu, Regina, Rene, Retrospettiva, Riso, Ristorante, Roma, Scienza, Seregno, Simonetta Nardi, Trapianto
Puntata 127 del 12 Dicembre 2016
Pubblicato da madeinitalyradio
SCIENZA
In Campania, nel Cilento, c’è un territorio in cui abbondano i centenari, e gli abitanti godono di una salute eccezionale. Ne ha studiato i segreti, un team di scienziati guidati dal professor Salvatore Di Somma dell’Università La Sapienza di Roma, ospite di Alessandro Mantero.
.
TURISMO
Il Premio “Parco più Bello d’Italia 2016” è andato quest’anno a Villa Litta di Lainate, nei pressi di Milano, e a Villa Melzi d’Eril sul Lago di Como. Ce ne parla la professoressa Alberta Campitelli, membro della Giuria del Premio, al microfono di Marco Leone.
.
CUCINA
Oggi andiamo in Piemonte, a Treiso, nel cuore della Langa, a scoprire le specialità della terra del tartufo con lo chef Maurilio Garola del ristorante La Ciau del Tornavento, in compagnia di Francesca Valentini.
http://www.laciaudeltornavento.it
Maurilio Garola sul nostro canale Made in Italy Media
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 127 del 12 Dicembre 2016
Tag: Alberta Campitelli, Alessandro Mantero, Campania, Centenari, Chef, Cibo, Cilento, Como, Cristina Sartori, Cucina, Francesca Valentini, La Ciau del Tornavento, La Sapienza, Lago, Lainate, Langa, Langhe, Le Soste, Lombardia, Luca Giacon, Marco Leone, Maurizio Garola, Parco più Bello, Piemonte, Premio, Ristorante, Roma, Salvatore Di Somma, Scienza, Simonetta Nardi, Tartufo, Turismo, Università, Villa Litta, Villa Melzi d’Eril, Vino
Puntata 72 del 12 Ottobre 2015
Pubblicato da madeinitalyradio
Ascolta la Puntata 72 del 12 Ottobre 2015
TECNOLOGIA
È alta come un edificio di quattro piani, si chiama “Big Delta” ed è la stampante 3D più grande al mondo. È letteralmente in grado di stampare una casa. L’ha costruita un’azienda della provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna. A parlarcene è l’imprenditore Massimo Moretti, ospite di Alessandro Mantero.
.
ARTE
Il “Divisionismo tra Torino e Milano, da Segantini a Balla” è il titolo della mostra che il Museo Accorsi-Ometto di Torino dedica al clima pittorico in Italia, tra Ottocento e Novecento. Ci guida, in una visita virtuale, la curatrice della mostra, Nicoletta Colombo, al microfono di Marco Leone.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it
.
CIBO
I gelatieri italiani sfidano il Guinness dei Primati con 110 gusti di gelato al cioccolato. Un’occasione per ribadire le qualità esclusive del nostro gelato artigianale, come racconta, a Francesca Valentini, il maestro gelatiere Maria Grazia Palumbo.
http://host.fieramilano.it/gelateria-pasticceria
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 72 del 12 Ottobre 2015
Tag: 3D, Accorsi, Alessandro Mantero, Arte, Balla, Big, Cibo, Cioccolato, Cristina Sartori, Delta, Divisionismo, Expo, Francesca Valentini, Gelato, Guinness, Host, Lombardia, Luca Giacon, Marco Leone, Maria Grazia Palumbo., Massimo Moretti, Milano, Museo, Nicoletta Colombo, Ometto, Piemonte, Pittura, Segantini, Simonetta Nardi, Stampante, Tecnologia, Torino
Puntata 62 del 29 Giugno 2015
Pubblicato da madeinitalyradio
Ascolta la Puntata 62 del 29 Giugno 2015
EVENTI
Milano ospita la più grande mostra mai realizzata su Leonardo Da Vinci, artista e scienziato, partendo dai suoi disegni per raccontare il suo rapporto con le arti e la tecnologia. A parlarcene è la storica dell’arte Maria Teresa Fiorio, curatrice della mostra con Pietro Marani. Alessandro Mantero l’ha intervistata.
http://www.mostraleonardodavinci.it
.
TURISMO
Cristina Sartori ci guida alla scoperta di un angolo suggestivo della Laguna di Venezia: le spiagge dorate di Sottomarina e Isola Verde, e la vicina Chioggia con le sue calli e i suoi canali, tra storia e tradizione, e con un’estate ricchissima di iniziative. Ce le presenta Eolo Bullo della Pro Loco di Chioggia.
http://www.prolocochioggia.org
.
MODA
Calzature “green” realizzate senza derivati di origine animale. È la nuova sfida della creatività italiana, lanciata da “Camminaleggero”: una giovane griffe della moda. La scopriamo insieme alla sua fondatrice, Carolina Pini, oggi ospite di Marco Leone.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 62 del 29 Giugno 2015
Tag: Alessandro Mantero, Arte, Calzature, Camminaleggero, Carolina Pini, Chioggia, Cristina Sartori, Da Vinci, Disegni, Ecologiche, Eolo Bullo, Estate, Eventi, Green, Isola Verde, Laguna, Leonardo, Lombardia, Luca Giacon, Marco Leone, Milano, Moda, Mostra, Palazzo Reale, Pavia, Pietro Marani, Pro Loco, Scarpe, Scienza, Simonetta Nardi, Sottomarina, Spiagge, Tecnologia, Teresa Fiorio, Turismo, Venezia
Puntata 39 del 19 Gennaio 2014
Pubblicato da madeinitalyradio
Ascolta la Puntata 39 del 19 Gennaio 2015
ARTE
La vita quotidiana, i volti, i gesti degli italiani immortalati negli scatti del fotografo americano Leonard Freed, scomparso nel 2006, in una mostra dal titolo «Io amo l’Italia», allestita al Centro Culturale Candiani di Mestre, e curata da Enrica Viganò oggi al microfono di Cristina Sartori.
http://www.admiraphotography.it
.
MUSICA
Che ruolo ha avuto la musica italiana nella storia del Rock? Ce lo racconta Ezio Guaitamacchi, giornalista, critico musicale, direttore del mensile Jam, e autore del libro La storia del Rock, edito da Hoepli. Alessandro Bettero lo ha incontrato.
.
CUCINA
Si chiama Snood Kitchen, ed è un ristorante allestito a bordo di un gatto delle nevi. L’idea è venuta allo chef lombardo Andrea Campi, dell’Osteria Al Dosso di Aprica, per portare in alta quota il cibo italiano di qualità. A raccontarci questa esperienza è proprio Campi, ospite di Marco Leone.
Pubblicato su madeinitalyradio
Commenti disabilitati su Puntata 39 del 19 Gennaio 2014
Tag: Al Dosso, Alessandro Bettero, Andrea Campi, Aprica, Arte, Candiani, Chef, Cibo, Cristina Sartori, Cucina, Elvis Presley, Enrica Viganò, Ezio Guaitamacchi, Fotografia, Gatto delle nevi, Hoepli, Jam, Leonard Freed, Libro, Lombardia, Luca Giacon, Marco Leone, Mestre, Mostra, Musica, Osteria, Premiata Forneria Marconi, Ristorazione, Rock, Simonetta Nardi, Sondrio