Archivi Blog

Puntata 54 del 4 Maggio 2015

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 54 copia

.

Ascolta la Puntata 54 del 4 Maggio 2015

ARTE

L’imponente David di Michelangelo è una delle opere del Rinascimento più celebrate e rappresentative dell’arte italiana. A darne una lettura inedita è il professor Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, e autore di un libro su Michelangelo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.

http://www.uffizi.firenze.it

.

TECNOLOGIA

La Sardegna è all’avanguardia nel settore spaziale. Due importanti brevetti, che interessano anche alla NASA, sono stati ottenuti dall’Università di Cagliari, e concepiti per sostenere l’insediamento di colonie umane nel sistema solare. Ce ne parla il professor Giacomo Cao, oggi ospite di Luca Giacon.

http://www.asi.it/it/news/collaborazioni_pmi_non_prime_gi_universita_epr

http://www.unica.it/

.

EVENTI

Cavalli, muli, cani, gatti, e perfino piccioni combatterono accanto ai soldati italiani durante la Prima Guerra mondiale di cui l’Italia, quest’anno, celebra il centenario. Truppe silenziose alle quali Venezia dedica una mostra con 100 rarissime foto d’epoca. Ce ne offre una panoramica la curatrice Serenella Ferrari al microfono di Cristina Sartori.

http://www.openvenezia.it/191418-la-guerra-e-gli-animali-truppe-silenziose-al-servizio-degli-eserciti/

Pubblicità

Puntata 3 del 14 Aprile 2014

LOGO MADE IN ITALY CON NUMERO TERZA PUNTATA

.

Ascolta la puntata 3 del 14 Aprile 2014

.

TECNOLOGIA. Sensazionale scoperta di un team di ricerca italiano. Sotto la superficie ghiacciata di Encelado, una piccola Luna di Saturno, c’è un oceano d’acqua a contatto con le rocce, e in condizioni ideali per ospitare forme di vita. A svelarci questa scoperta è il professor Luciano Iess del Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma, al microfono di Alessandro Bettero.

Team di ricerca       Science      BBC       Focus

CINEMA. È sbarcato nei cinema di tutto il mondo il film di animazione “Cuccioli – Il Paese del Vento”, nuovo episodio della fortunata serie nata dalla fervida fantasia del Gruppo Alcuni che, questa volta, si sono concentrati su una storia dal forte richiamo ecologico. Cristina Sartori ha incontrato il regista Sergio Manfio, uno dei creatori dei Cuccioli.

Trailer     www.cucciolifilm.it

 

ARTE. Le tecnologie digitali hanno ricostruito, a due secoli di distanza, il gesso originale delle “Tre Grazie” dello scultore Antonio Canova, nella versione per il Duca di Bedford, danneggiato dai bombardamenti della Prima Guerra mondiale. Marco Evangelisti ne ha parlato con il professor Mario Guderzo, direttore del “Museo e Gipsoteca Antonio Canova” di Possagno.

http://www.museocanova.it

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: