Archivi Blog

Puntata 160 del 9 Ottobre 2017

SCIENZA

Messa a punto in Italia una tecnica rivoluzionaria per la cura di alcune patologie oculari con trapianto liquido e non chirurgico. Ne parla a Made in Italy il suo fautore, il dottor Emiliano Ghinelli, Responsabile del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.emilianoghinelli.com

http://www.ospedalevoltamantovana.it

.

ARTE

In mostra a Modena il futurismo di Fortunato Depero. Oltre venti opere che vanno dal 1917 al 1947 tra acquerelli, olii, disegni, manifesti e arazzi. Ce ne parla il curatore, Marco Bertoli al microfono di Marco Leone

http://www.marcobertoli.com

.

CUCINA

Francesca Valentini ci porta a Lesa, sul Lago Maggiore in provincia di Novara, a conoscere Simona Benetti, chef del Ristorante Battipalo: una storia di successo nata pochi anni fa, che si nutre di passione e tradizione.

http://www.facebook.com/battipalolesa

http://www.lesoste.it

Pubblicità

Puntata 155 del 26 Giugno 2017

ECONOMIA

Il mercato del lavoro in Italia è al centro di un interessante studio curato da InTribe che delinea il futuro e le professioni che attendono i giovani italiani. Alessandro Mantero ne parla con Mirna Pacchetti di InTribe.

http://www.intribetrend.com

.

CULTURA

La Divina Commedia e il rapporto di Dante con Ravenna e Firenze è il tema dell’incontro con l’attore e poeta Franco Costantini, oggi ospite a “Made in Italy” di Alessandro Bettero.

http://www.facebook.com/franco.costantini.3958

.

EVENTI

Da giugno a settembre, la città di Mantova ospita “Eat Mantua 2017”. Storia, cultura, tradizioni e innovazione declinate a tavola, attraverso manifestazioni ed eventi che propongono il meglio della tradizione gastronomica mantovana come ci racconta il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, in compagnia di Cristina Sartori.

http://www.mantova2017.it

Puntata 101 del 2 Maggio 2016

CULTURA

Mantova è capitale italiana della Cultura per il 2016. Un’occasione per far conoscere ancora di più i tesori artistici, le bellezze naturali e paesaggistiche, le tradizioni gastronomiche di una città che tutto il mondo ci invidia, grazie a un ricco calendario di eventi e manifestazioni, come ci conferma il sindaco Mattia Palazzi, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.mantova2016.it/

.

SCIENZA

È un nanogel che veicola l’insulina, utilizzabile come uno spray per combattere l’Alzheimer e altre malattie degenerative. Lo ha messo a punto l’Istituto di Biomedicina e immunologia molecolare del CNR, il Consiglio nazionale delle ricerche di Palermo. Ce ne parla la ricercatrice Marta Di Carlo. Alessandro Mantero l’ha intervistata.

http://www.ibim.cnr.it/index.php/istituto

.

ARTIGIANATO

Grazie ai segreti che gelosamente custodisce, è uno dei più importanti costruttori di campane al mondo. Il piemontese Amilcare Gallo ne ha realizzate per il Giappone, per Hollywood, e anche per commemorare i vigili del fuoco caduti nel crollo delle Torri Gemelle a New York. Oggi è nostro ospite, in compagnia di Francesca Valentini.

http://www.ecat.it/site/index.php?module=prod&method=camp

Puntata 87 del 25 Gennaio 2016

SCIENZA

Galileo: due luoghi, una storia”. Il Museo Galileo e la Basilica di Santa Croce a Firenze inaugurano una serie di visite guidate alla scoperta dello scienziato toscano la cui vita e opera si possono approfondire anche su un ricchissimo sito internet. Ce ne parla il professor Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo, ospite di Alessandro Mantero.

http://mostre.museogalileo.it/galileodueluoghi/

.

CULTURA

La città di Mantova, in Lombardia, terra di Virgilio e dei Gonzaga, e sede di un importante festival della letteratura, è quest’anno la capitale italiana della cultura con un ricco cartellone di appuntamenti. Li presenta in anteprima lo scrittore Giovanni Pasetti al microfono di Francesca Valentini.

http://www.comune.mantova.gov.it

.

CUCINA

Oggi andiamo a New York dove la “Risotteria Melotti” promuove e fa apprezzare la cultura del riso e del risotto italiano negli Stati Uniti. Un’avventura imprenditoriale e gastronomica che ci racconta Gianmaria Melotti. Marco Leone lo ha incontrato.

http://risotteriamelottinyc.com/

Puntata 84 del 4 Gennaio 2016

.

.

Ascolta la Puntata 84 del 4 Gennaio 2016

LETTERATURA

Lo scrittore Attilio Brilli che ha pubblicato il saggio “Il grande racconto dei viaggi d’esplorazione, di conquista e d’avventura” per l’editore Il Mulino, ci svela le inedite avventure di alcuni tra i più importanti esploratori italiani di tutti i tempi. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.mulino.it/isbn/9788815259790

.

ARCHITETTURA

Aldo Andreani: architetto, scultore, artista, è stato protagonista di una pagina importante della cultura italiana ed europea del Novecento. Mantova gli dedica una mostra curata da Mario Lupano e da Roberto Dulio oggi ospite di Marco Leone.

http://www.mantovandreani.it

.

TURISMO

Sono quasi 22 mila gli agriturismi in Italia che nel 2015 hanno ospitato più di 5 milioni di persone in cerca di cultura, tradizioni, relax, buon cibo e soprattutto emozioni. Ne parla, al microfono di Cristina Sartori, Stefano Lamberti, organizzatore di Agriturismoinfiera: manifestazione in programma a Milano il 24 e 25 gennaio.

http://www.agriturismoinfiera.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: