Archivi Blog

Puntata 241 del 24 Giugno 2019

TECNOLOGIA

L’aria pura delle Dolomiti, quella della zona del lago di Misurina, compressa in loco e imbottigliata in appositi inalatori. Così rimane pura e intatta, e si può godere la sua freschezza naturale in qualsiasi parte del mondo vi troviate. È nata in questo modo “Bonair Misurina” che vuole farci respirare un’aria sana e pulita. Di questa idea rivoluzionaria, in tempi in cui il pianeta soffoca per l’inquinamento, “Made in Italy” ha parlato con la fondatrice di Bonair, Chiara Bonel, ospite di Marco Leone.

http://www.bonairmisurina.com

Pubblicità

Puntata 236 del 20 Maggio 2019

EVENTI

Sostenibilità ambientale e nuove sfide urbane al centro della terza edizione di “Milano Arch Week 2019”, in programma dal 21 al 26 maggio: la settimana di eventi dedicati all’architettura, diretta da  Stefano Boeri, e promossa dalla Triennale di Milano insieme al Politecnico e al Comune di Milano. Ce ne parla a “Made in Italy” la direttrice artistica della Triennale, Lorenza Baroncelli, al microfono di Marco Leone.

http://www.milanoarchweek.eu/

Puntata 234 del 6 Maggio 2019

EVENTI

L’11 luglio di quest’anno ricorre il duecentesimo anniversario della posa della prima pietra del maestoso Tempio di Canova a Possagno, in provincia di Treviso. Antonio Canova, pittore e scultore, è considerato come il massimo esponente del Neoclassicismo nella scultura. Ce ne parla, a Made in Italy, Marcello Cavarzan, consigliere della Fondazione Canova di Possagno, al microfono di Marco Leone.

http://www.tempiocanoviano.it

http://www.museocanova.it

Puntata 231 del 15 Aprile 2019

LETTERATURA

Ero gracile”, l’ultimo libro di Dom Serafini, è dedicato a tre generazioni: “quella cresciuta negli anni Sessanta del Novecento, quella dei loro figli, e quella dei loro nipoti. I primi ricorderanno con simpatia un periodo per cui il tempo ha trasformato i drammi in commedie, i secondi capiranno perché i loro genitori sono cosí “strani”, e i terzi scopriranno come si riesce ad essere magri”. Dom Serafini, editore della rivista di cinema e televisione VideoAge, è oggi nostro ospite al microfono di Marco Leone.

http://www.artemianovaeditrice.it/

Puntata 228 del 25 Marzo 2019

VINO

La Cantina Pizzolato è un’azienda vitivinicola trevigiana tra le prime in Italia ad aver intrapreso la gestione biologica e sostenibile della propria attività. Anche per il settore vitivinicolo si tratta di promuovere un approccio diverso e più rispettoso dell’ecosistema. Il futuro va affrontato costruendo processi produttivi fondati sui principi del benessere, dell’ecologia, dell’equità, della tutela e del rispetto per l’ambiente. Marco Leone ne ha parlato con Settimo Pizzolato della Cantina Pizzolato di Villorba.

http://www.lacantinapizzolato.com

Puntata 218 del 14 Gennaio 2019

Il Museo del Tessuto di Prato, in Toscana, dedica a Leonardo da Vinci una mostra che evidenzia l’interesse, la sensibilità e l’ingegno dell’artista fiorentino nello studio e nella messa a punto di dispositivi e macchine per la produzione di tessuti, una delle attività economiche più importanti della sua epoca, e non solo. Ce ne parla a “Made in Italy” Daniela Degl’Innocenti, curatrice della mostra e conservatrice del Museo del Tessuto, ospite di Marco Leone.

http://www.museodeltessuto.it

Puntata 214 del 3 Dicembre 2018

ARTE

L’Aula Picta, in Piazza Falletti a Barolo, in provincia di Cuneo, in Piemonte, ospita la mostra dal titolo “Anselmo Bucci – Maestro del Novecento tra Parigi e la Grande Guerra”, curata da Vincenzo Sanfo e Guido Cribiori, e promossa dal Comune di Barolo in collaborazione con la Galleria Studiolo di Milano e con Diffusione Italia International Group. Anselmo Bucci fu una figura di primo piano nella storia dell’arte italiana del Novecento, determinata a riportarsi ai fasti della tradizione rinascimentale. Ce ne parla, a Made in Italy, il professor Vincenzo Sanfo ospite di Marco Leone.

http://www.studiolo.it/gallery.asp?ricerca=bucci

Puntata 213 del 26 Novembre 2018

TECNOLOGIA

Marineris City è la simulazione virtuale di un insediamento umano sul pianeta Marte, realizzato da State of Art Studio, un team di talentuosi creativi che hanno conquistato l’ambitissimo Premio internazionale “Mars Home Planet Rendering Challenge”. A parlarcene a “Made in Italy” è Roberto De Rose, uno dei fondatori di State of Art Studio, e art director del progetto. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.stateofartstudio.com

Puntata 208 del 22 Ottobre 2018

ARTIGIANATO

Ottant’anni di artigianalità, entusiasmo e professionalità. Sono questi i punti di forza di Ghirardi Marmi di Carpenedolo, in provincia di Brescia, che si è distinta come un’eccellenza del made in Italy nel mondo con la realizzazione di opere architettoniche, artistiche e oggetti di stone design grazie all’attiva collaborazione con architetti, designer e scultori di fama internazionale. A raccontarci le sfide tecnologiche e artistiche più importanti affrontate finora, è l’amministratore delegato di Ghirardi Marmi, Stefano Ghirardi, ospite di Marco Leone.

http://www.ghirardi.it

Puntata 205 del 1° Ottobre 2018

TURISMO

Made in Italy” vi porta in Toscana dove otto comuni della zona del Monte Amiata: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Roccalbegna e Santa Fiora, propongono la manifestazione “Amiatautunno”. Castagne, funghi, vino, olio caratterizzano un ricco calendario di feste popolari in cui si intrecciano gusto e tradizione. A parlarcene è Luca Ventresca, assessore al turismo del Comune di Abbadia San Salvatore, ospite di Marco Leone.

http://www.amiatautunno.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: