Archivi Blog
Puntata 230 dell’8 Aprile 2019
EVENTI
È entrata nel vivo, in Sardegna, la seconda edizione del Premio Costa Smeralda: il concorso letterario dedicato al mare come motore vitale, culturale, scientifico ed economico. Ospiti dell’edizione di quest’anno sono Piero Angela, divulgatore scientifico; e Maxwell Kennedy, scrittore, avvocato, e ambientalista. Ce ne parla a “Made in Italy” la direttrice artistica del Premio Costa Smeralda, Beatrice Luzzi, ospite di Luca Giacon.
Puntata 149 del 15 Maggio 2017
SCIENZA
Il “Santuario dei Cetacei”, frutto dell’Accordo Pelagos, siglato 15 anni fa da Italia, Francia e Principato di Monaco, rappresenta una concreta azione di tutela e salvaguardia delle specie marine del Mediterraneo. Ne parla a “Made in Italy” Costanza Favilli, ospite di Maria Bologna, direttore di QE-Magazine.
http://www.sanctuaire-pelagos.org
.
EVENTI
Appuntamento con la pittura italiana di inizio Novecento alla mostra “Dal Futurismo al ritorno all’ordine, la pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920”, allestita alla Fondazione Accorsi-Ometto – Museo di Arti Decorative di Torino. Ci guida alla sua scoperta la curatrice, Nicoletta Colombo, in compagnia di Alessandro Mantero.
http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/
.
MUSICA
“Dentro la Musica” è il metodo innovativo che il compositore triestino Francesco L’Erario ha messo a punto, unendo arte e scienza, per insegnare la musica a tutte le età. Martina Mazzaro lo ha incontrato.
Puntata 93 del 7 Marzo 2016
SCIENZA
Cellule killer che combattono contro la leucemia. Le hanno messe a punto i ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Ne parla a “Made in Italy” la professoressa Chiara Bonini, vicedirettore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive, ospite di Alessandro Mantero.
.
ARTE
È un anno ricco di iniziative quello in programma al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. A illustrarci il presente e il futuro del Mart è il suo direttore, Gianfranco Maraniello, al microfono di Francesca Valentini.
.
TURISMO
Ultimi preparativi, in Emilia-Romagna, in vista dell’avvio della nuova stagione turistica, con appuntamenti culturali, musicali e per il tempo libero. Alcune anticipazioni da Filippo Donati, presidente degli Albergatori dell’Emilia-Romagna Assohotel Confesercenti. Marco Leone lo ha incontrato.
Puntata 15 del 7 Luglio 2014
.
.
MUSICA
Un violino italiano vola a Singapore nelle mani del giovanissimo artista prodigio Samuel Tan che ha appena 9 anni. Uno strumento creato nell’atelier del maestro liutaio Giovanni Lazzaro che conferma il primato italiano in questo settore. Cristina Sartori lo ha incontrato.
.
CIBO
Ha sede a Rossano, in Calabria, il Museo della liquirizia nato per celebrare questa pianta che in Italia ha trovato la sua patria d’elezione. A parlarci delle peculiarità della liquirizia è Pina Amarelli, responsabile dell’Archivio Amarelli, una famiglia che da mille anni lavora la liquirizia. Alessandro Bettero l’ha intervistata.
http://www.museodellaliquirizia.it
.
TURISMO
Le acque termali italiane sono sempre più ricercate da italiani e stranieri. E le Terme di Bibione, non lontano da Venezia, aperte tutto l’anno, sono tra le più apprezzate. Ce ne parla il presidente di “Bibione Thermae”, Franco Anastasìa al microfonodi Silvano Facco.