Archivi Blog

Puntata 98 dell’11 Aprile 2016

EVENTI

Il controverso imperatore Nerone torna a infiammare Roma. Questa volta sul palcoscenico. A riportarlo alla ribalta con l’opera rock “Divo Nerone” è il due volte vincitore dei Grammy Awards, Franco Migliacci, ospite oggi del nostro Alessandro Mantero. Migliacci ha coinvolto il regista Gino Landi e i premi Oscar Dante Ferretti e Gabriella Pescucci.

http://www.divonerone.it

.

CULTURA

I vizi e le virtù del Rinascimento nell’ultimo libro di Marcello Simonetta dal titolo “Volpi e leoni. I Medici, Machiavelli e la rovina d’Italia”, edito da Bompiani. Francesca Valentini ha incontrato l’autore.

http://www.uniurb.it/it/cdocs/CWEB/3058-cv.pdf

.

ARTIGIANATO

La bellezza del made in Italy si consolida nel mondo soprattutto grazie alla secolare tradizione dei mestieri d’arte che la Fondazione Cologni di Milano promuove e tutela con le sue attività. Ce ne parla il direttore, Alberto Cavalli, al microfono di Marco Leone.

http://www.fondazionecologni.it

Pubblicità

Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

.

.

Ascolta la Puntata 81 del 14 Dicembre 2015

ARTE

Giotto, l’Italia”: con questa mostra Milano rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi. A parlarcene è il professor Pietro Petraroia, ideatore e curatore dell’evento con la professoressa Serena Romano. Alessandro Mantero l’ha incontrato.

http://www.mostragiottoitalia.it/

http://www.luoghigiottoitalia.it

.

TECNOLOGIA

L’Italia è all’avanguardia nello studio e nella realizzazione dei nuovi materiali che rivoluzioneranno la storia della civiltà umana, ispirandosi anche alla natura. Per esempio alla tela dei ragni. Lo spiega alla nostra Francesca Valentini il professor Nicola Pugno, ordinario di Scienza delle Costruzioni all’Università di Trento.

http://www.ing.unitn.it/~pugno/

.

TURISMO

Il Giardino di Ninfa e Villa Medici a Roma hanno vinto il titolo di “Parco più bello d’Italia 2015”. Ci guida oggi alla loro scoperta la professoressa Alberta Campitelli, direttore dell’ufficio Ville e Parchi storici della Sovrintendenza del Comune di Roma, ospite di Marco Leone.

http://www.ilparcopiubello.it

logo-youtube-images

http://www.fondazionecaetani.org

http://www.villamedici.it

Puntata 18 del 28 Luglio 2014

LOGO MADE IN ITALY CON PUNTATA 18 copia

.

Ascolta la Puntata 18 del 28 Luglio 2014

.

TECNOLOGIA

Carpediem” acronimo di Cardio Pediatric Dialysis Emergency Machine, è la prima macchina al mondo per la dialisi dei neonati. È stata creata all’Ospedale San Bortolo di Vicenza da un team di medici e ingegneri guidati dal Professor Claudio Ronco. Alessandro Bettero lo ha intervistato.

The Lancet

 

TURISMO

L’Acquario di Genova, progettato da Renzo Piano, è al terzo posto nella classifica delle attrazioni più apprezzate d’Europa, con oltre un milione e duecentomila visitatori all’anno. A parlarci di questo successo è Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.acquariodigenova.it

http://www.costaedutainment.it

 

ARTE

Le Ville e i Giardini Medicei della Toscana sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un risultato che si deve al lungimirante mecenatismo della famiglia Medici come racconta, a Marco Evangelisti, Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-antropologico e per i Polo Museale della città di Firenze.

Toscana. Ville e Giardini Medicei

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: