Archivi Blog
Puntata 54 del 4 Maggio 2015
Ascolta la Puntata 54 del 4 Maggio 2015
ARTE
L’imponente David di Michelangelo è una delle opere del Rinascimento più celebrate e rappresentative dell’arte italiana. A darne una lettura inedita è il professor Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, e autore di un libro su Michelangelo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.
.
TECNOLOGIA
La Sardegna è all’avanguardia nel settore spaziale. Due importanti brevetti, che interessano anche alla NASA, sono stati ottenuti dall’Università di Cagliari, e concepiti per sostenere l’insediamento di colonie umane nel sistema solare. Ce ne parla il professor Giacomo Cao, oggi ospite di Luca Giacon.
http://www.asi.it/it/news/collaborazioni_pmi_non_prime_gi_universita_epr
.
EVENTI
Cavalli, muli, cani, gatti, e perfino piccioni combatterono accanto ai soldati italiani durante la Prima Guerra mondiale di cui l’Italia, quest’anno, celebra il centenario. Truppe silenziose alle quali Venezia dedica una mostra con 100 rarissime foto d’epoca. Ce ne offre una panoramica la curatrice Serenella Ferrari al microfono di Cristina Sartori.
Puntata 21 del 15 Settembre 2014
Ascolta la Puntata 21 del 15 Settembre 2014
MODA
Tra i più importanti in Europa, il Museo della moda e del costume di Gorizia ha riaperto i battenti, ampliato e rinnovato, per consentire ai visitatori di ammirare splendidi abiti d’epoca, opera dell’artigianato italiano, apprezzato da sempre nelle corti europee come racconta la Soprintendente ai Musei provinciali di Gorizia, Raffaella Sgubin, nell’intervista di Cristina Sartori.
.
ARTE
“Michelangelo e il Novecento” sono i protagonisti della mostra organizzata dalla Casa Buonarroti di Firenze, dalla Galleria Civica di Modena e dalla Biblioteca della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze per i 450 anni dalla morte di Buonarroti. A parlarcene è la professoressa Emanuela Ferretti, al microfono di Alessandro Bettero.
.
CIBO
Nella stagione della raccolta delle mele del Trentino, andiamo a conoscere questo frutto italiano tanto apprezzato all’estero, sia in Europa che in Canada e negli Stati Uniti come confermano, al microfono di Silvano Facco, Marco Menegoni e Simone Pilati, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del Consorzio La Trentina.