Archivi Blog

Puntata 229 del 1° Aprile 2019

ARTE

Il pittore ferrarese Giovanni Boldini è considerato uno degli interpreti più sensibili e fantasiosi del fascino della Belle Époque. Palazzo dei Diamanti di Ferrara racconta i legami tra la sua opera, la moda e la letteratura nella Belle Époque attraverso la mostra dal titolo “Boldini e la moda”.

Al microfono di Alessandro Mantero ce ne parla Barbara Guidi, curatrice della mostra e conservatore capo delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.

http://www.palazzodiamanti.it/1629/boldini-e-la-moda

Pubblicità

Puntata 182 del 12 Marzo 2018

MODA

Annalisa Menin entrò giovanissima alla Maison Valentino di New York. Qui conobbe il marito Marco Omiccioli che purtroppo è poi venuto a mancare prematuramente. Annalisa ha trasformato questa tragedia personale in un’opportunità di lavoro fondando una charity in memoria del marito, “Remembering Marco”, e ha raccolto la sua storia in un libro dal titolo Il mio ultimo anno a New York con i cui proventi vengono finanziati stage per giovani italiani alla Maison Valentino. Annalisa ci racconta la sua storia al microfono di Cristina Sartori.

http://www.marcoomiccioli.com

Puntata 177 del 5 Febbraio 2018

MODA

Ha vestito i reali del Regno Unito, il presidente degli Stati Uniti, alti dignitari, principi arabi, leader orientali. Lui si chiama Angelo Inglese e la tradizione sartoriale è ormai una solida realtà di famiglia che si tramanda da alcune generazioni. E da Ginosa, in provincia di Taranto, oggi lo stile artigianale degli Inglese si espande al mondo intero grazie a internet e alle tecnologie digitali che consentono di prendere le misure a un cliente, e a confezionargli una camicia su misura, anche se si trova a migliaia di chilometri di distanza. A raccontarci come, è Angelo Inglese ospite di Alessandro Mantero.

http://store.g-inglese.com

Puntata 172 del 1 Gennaio 2018

EVENTI

Sui tessuti e la moda, il made in Italy ha costruito le proprie fortune nel mondo. Per questo, all’importanza dell’arte tessile, dal punto di vista economico, nel campo della produzione artistica e nei costumi della società del tempo, la Galleria dell’Accademia di Firenze dedica la mostra dal titolo “Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura”, ideata e curata dalla direttrice della Galleria, Cecilia Hollberg, oggi ospite di Alessandro Mantero.

http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it/tessuto-ricchezza-firenze-trecento/mostra/

Puntata 167 del 27 Novembre 2017

ECONOMIA

40 studenti americani di marketing si sono confrontati con l’imprenditoria artigiana del Nordest nel settore del food, e hanno fatto un bagno di italianità grazie a un company tour organizzato da Cimba Italy, il Consorzio delle università americane in Italia. Ce ne parla la direttrice, Cristina Turchet, al microfono di Cristina Sartori.

http://www.cimbaitaly.com

.

MODA

La Giornata di una signora” è il titolo di una mostra originale di abiti provenienti dalla Collezione Roberto Devalle, risalenti al periodo che va dal 1895 al 1925, esposti alla Fondazione Accorsi-Ometto di Torino che ci riportano ai fasti di un’Italia che non c’è più. A farcela rivivere è la curatrice della mostra, la professoressa Silvia Mira, docente al Dams di Torino, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.fondazioneaccorsi-ometto.it

.

TURISMO

Si chiama MiMoto ed è il primo e unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile di Milano, nato per rispondere alle esigenze dei milanesi e dei tanti turisti che visitano la città, come ci racconta uno dei fondatori, Vittorio Muratore, in compagnia di Marco Leone.

http://www.mimoto.it

Puntata 164 del 6 Novembre 2017

EVENTI

La quarta edizione dell’Italia Beer Festival, in programma a Milano dal 10 al 12 novembre, rende omaggio alla birra artigianale italiana, cresciuta negli ultimi anni in termini di varietà, offerta e qualità. Ne parla l’organizzatore dell’evento, Paolo Polli, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.facebook.com/IBF-Italia-Beer-Festival-196582257096638/

.

MODA

Salvare i gorilla con i calzini in fibra di bambù. È nato così Gorilla Socks, il marchio creato da Gianluca De Stefano e Gavin Kamara che si prefigge di aiutare questa specie in via di estinzione, come racconta a Made in Italy, Gianluca De Stefano, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.gorilla-socks.com

.

CULTURA

Dopo il restauro sono tornate ad essere uno dei gioielli di Catanzaro, in Calabria. Stiamo parlando delle Gallerie segrete del complesso del San Giovanni. A guidarci alla loro scoperta è Ivan Cardamone, assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, in compagnia di Marco Leone.

http://www.comunecatanzaro.it/la-citta/#palazzi

Puntata 159 del 2 Ottobre 2017

ECONOMIA

A Sirmione si parla di “Coraggio 4.0”, tema della seconda edizione di New Deals. Ospite a “Made in Italy” per parlarcene, è Federico Ghidini, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, e curatore dell’evento New Deals Sirmione 2017, oggi in compagnia di Alessandro Mantero.

http://www.newdealsirmione.it

.

MODA

Apre a Torino a Palazzo Madama la mostra “Gianfranco Ferré Sotto un’altra luce: gioielli e ornamenti”. La rassegna, organizzata e prodotta dalla Fondazione Ferré con la Fondazione Torino Musei, espone 200 oggetti-gioiello che ripercorrono l’intera vicenda creativa del celebre stilista italiano, come ci conferma Rita Airaghi, direttore della Fondazione Ferré al microfono di Cristina Sartori.

http://www.palazzomadamatorino.it

http://www.fondazionegianfrancoferre.com

.

MUSICA

Va in scena al Teatro Comunale di Treviso la Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. A parlare di quest’opera e dei segreti del suo allestimento è il regista Francesco Bellotto. Marco Leone lo ha incontrato.

http://www.fierartigianatosardegna.it

Puntata 150 del 22 Maggio 2017

ARTE

Palazzo Baldeschi, a Perugia, ospita la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane”. Sette secoli di storia dell’arte in una straordinaria esposizione curata da Vittorio Sgarbi oggi ospite di “Made in Italy”, al microfono di Martina Mazzaro.

http://www.fondazionecariperugiaarte.it/esposizioni/4767

.

MODA

La storia e le tecniche di confezionamento dei tessuti si ritrovano al Museo del Tessuto di Prato, l’istituzione italiana più importante del settore. Ce ne parla il suo direttore, Filippo Guarini. Alessandro Mantero lo ha incontrato.

http://www.museodeltessuto.it

.

CUCINA

A Civitella Casanova, in provincia di Pescara, lo chef Marcello Spadone del Ristorante “La Bandiera”, in compagnia di Marco Leone ci fa scoprire i segreti e la bontà dell’antica sapienza culinaria abruzzese.

http://www.labandiera.it

http://www.lesoste.it

Puntata 138 del 27 Febbraio 2017

CINEMA

Roberto Chevalier è la voce italiana di Tom Cruise, John Travolta, Tom Hanks, Jack Nicholson e tanti altri divi di Hollywood. A svelarci i segreti di un doppiatore è lui stesso, in esclusiva a “Made in Italy”, in compagnia di Martina Mazzaro.

http://www.madeinitalyradio.it

.

MODA

Il nuovo salone “TheOneMilano” presenta ai compratori internazionali il prêt-à-porter femminile italiano d’alta gamma, unendo tessuto, maglieria, pelle, pellicceria e accessori in un momento in cui export e fatturato tornano a crescere. Facciamo un bilancio con il direttore di “TheOneMilano”, Elena Salvaneschi, ospite di Alessandro Mantero.

http://www.theonemilano.com

.

VINO

Il Primitivo di Manduria nel 2016 ha registrato un’annata eccezionale con un volume d’affari di 80 milioni di euro, a fronte di 25 milioni di bottiglie prodotte e avviate al mercato italiano e internazionale. Cristina Sartori ne parla con Roberto Erario, presidente del Consorzio di tutela di questo vino pugliese.

http://www.consorziotutelaprimitivo.com

Puntata 128 del 19 Dicembre 2016

CINEMA

Cento anni fa, il 23 dicembre 1916, nasceva Dino Risi, sceneggiatore e regista. Uno dei maestri del cinema italiano del Novecento, famoso per il film “Il sorpasso”, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Ne parliamo con il professor Gualtiero De Santi dell’Università di Urbino, saggista, critico letterario e cinematografico, ospite di Alessandro Bettero.

Intervista a Dino Risi sul nostro canale Made in Italy Media

CUCINA

Lo chef Gaetano Alìa e sua moglie Daniela Morrone della Locanda di Alìa di Castrovillari, nella zona del Parco Nazionale del Pollino, ci fanno assaggiare la storia millenaria della Calabria attraverso i piatti e gli ingredienti della tradizione. Marco Leone li ha incontrati.

http://www.locandadialia.it/

http://www.lesoste.it

.

MODA

Lo stile italiano si può vestire anche on line. La moda 2.0 è infatti a portata di clic: dalla scelta dei tessuti al loro confezionamento sartoriale su misura. Oggi vi raccontiamo l’esperienza di Lanieri di Biella, attraverso il suo co-fondatore, Simone  Maggi, al microfono di Martina Mazzaro

http://www.lanieri.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: