Archivi Blog
Puntata 222 dell’11 Febbraio 2019
ARTE
“Romanticismo” è il titolo della mostra dedicata all’omonimo periodo storico che cambiò, nel corso della prima metà dell’Ottocento, la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale. Milano, che tra le grandi città d’Italia ebbe, in quegli anni, la maggiore vocazione europea, fu uno dei centri della civiltà romantica sia per le arti figurative sia sul versante letterario e musicale. Ce ne parla a “Made in Italy” il professor Francesco Mazzocca, curatore della mostra, al microfono di Francesca Valentini.
http://www.gallerieditalia.com/it/milano/mostra-romanticismo
Puntata 219 del 21 Gennaio 2019
ARTE
Palazzo Buonaccorsi, sede del Museo Civico di Macerata, nelle Marche, ospita una grande mostra che riunisce, per la prima volta, le opere del pittore veneziano del Rinascimento, Lorenzo Lotto, create per il territorio e poi disperse nel mondo, e quelle che, per storia e realizzazione, hanno avuto forti legami con le Marche, sua terra d’elezione. Ci guida alla conoscenza di Lotto il curatore della mostra, Enrico Maria Dal Pozzolo, professore di Storia dell’Arte moderna all’Università di Verona, al microfono di Luca Giacon.
Puntata 209 del 29 Ottobre 2018
EVENTI
Ferdinando Scianna è uno dei più grandi maestri della fotografia italiana e internazionale. Il suo lungo percorso artistico ha coperto varie tematiche: l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare, tutte legate dalla costante ricerca di una forma nel caos della vita. I Musei San Domenico di Forlì dedicano a Scianna la mostra dal titolo “Il viaggio, il racconto, la memoria”, curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda. Curti è nostro ospite a “Made in Italy”, al microfono di Francesca Valentini.
Puntata 207 del 15 Ottobre 2018
EVENTI
Nel 1948 apparve nelle edicole italiane il primo albo di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini. Sergio Bonelli Editore celebra il ranger con una grande mostra dal titolo “Tex. 70 anni di un mito” al Museo della Permanente di Milano. La mostra è curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore. Bono racconta ad Alessandro Mantero perchè Tex continui ad essere amato da generazioni di lettori.
Puntata 199 del 9 Luglio 2018
ARTE
La mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” ci restituisce la dimensione straordinaria di una città di grande rilevanza politica e culturale nell’Italia tra il Duecento e il Trecento. La mostra, curata da Giordana Benazzi, Elvio Lunghi ed Enrica Neri Lusanna, allestita in tre sedi diverse: a Palazzo dei Consoli, al Museo Diocesano e al Palazzo Ducale di Gubbio, propone dipinti su tavola, sculture, oreficerie e manoscritti miniati. Ce ne parla uno dei curatori della mostra, il professor Elvio Lunghi, ospite di Alessandro Mantero.
Puntata 197 del 25 Giugno 2018
CULTURA
Un viaggio nel passato della città del terzo secolo avanti Cristo per conoscere la storia e le invenzioni del più grande scienziato dell’antichità. “Archimede a Siracusa” è anche il titolo della mostra allestita alla Galleria Civica Montevergini, ideata dal Museo Galileo e curata dal professor Giovanni Di Pasquale. L’esposizione fa conoscere una delle più geniali figure della storia dell’umanità. Ce ne parla a “Made in Italy”, il professor Di Pasquale. Francesca Valentini lo ha intervistato.