Archivi Blog
Puntata 86 del 18 Gennaio 2016
TECNOLOGIA
I robot a scuola delle api. Il comportamento di questi insetti serve infatti come base per la programmazione dell’intelligenza artificiale, campo in cui l’Italia è all’avanguardia. Ce ne parla il dottor Vito Trianni del Consiglio nazionale delle Ricerche, ospite di Alessandro Mantero.
http://www.istc.cnr.it/it/group/laral
.
TURISMO
Se volete vivere per qualche ora nell’Italia del Medioevo, tra rievocatori storici e accurate ricostruzioni dell’ambiente e del paesaggio, l’Archeodromo di Poggibonsi, in Toscana, non vi deluderà. Il suo direttore Marco Valenti ci spiega le caratteristiche di questo museo vivente all’aria aperta, unico in Italia. Francesca Valentini lo ha incontrato.
http://www.archeodromopoggibonsi.it
.
CIBO
L’insalata, più ancora della pizza e della pasta, rappresenta l’Italia a tavola. Inventata dai romani e arricchitasi nel Rinascimento, è diventata un piatto immancabile in tutti i menù del mondo, come ci racconta lo scrittore Alessandro Marzo Magno, al microfono di Marco Leone.
Puntata 49 del 30 Marzo 2015
Ascolta la Puntata 49 del 30 Marzo 2015
LETTERATURA
“Ritratto di Zavattini scrittore”: ultimo libro del saggista, critico letterario e cinematografico Gualtiero De Santi, oggi ospite di Marco Leone, svela inediti aspetti della personalità di questo grande autore e sceneggiatore del Novecento.
.
TURISMO
Il Paese della Felicità esiste ed è un piccolo comune in provincia di Rovigo, Ceregnano, nel Veneto dove tra convivialità, arte e natura, la felicità è di casa tanto che esiste perfino un assessorato comunale. Ce ne parla il sindaco Ivan Dall’Ara, nell’intervista di Cristina Sartori.
.
CIBO
È il formaggio per eccellenza che si sposa con la pizza, con l’insalata caprese. E non solo. Stiamo parlando della mozzarella. Ci racconta la sua storia lo scrittore Alessandro Marzo Magno al microfono di Francesca Valentini.