Archivi Blog
Puntata 45 del 2 Marzo 2015
Ascolta la Puntata 45 del 2 Marzo 2015
SCIENZA
L’olio di fegato di merluzzo contiene una molecola in grado di prevenire il cancro del colon. La sensazionale scoperta è stata fatta all’Università di Bologna. A parlarcene è il professor Luigi Ricciardiello del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Alessandro Mantero lo ha intervistato.
http://www.unibo.it/docenti/luigi.ricciardiello
.
ARTE
Il Museo del Vetro di Murano, a Venezia, ha riaperto i battenti dopo una complessa opera di ampliamento e riallestimento per raccontare la magia del vetro nato in quest’isola della Laguna, e presentare i capolavori dei maestri vetrai, dal Duecento fino ai giorni nostri. Ce ne parla la direttrice del Museo, Chiara Squarcina, ospite di Cristina Sartori.
http://museovetro.visitmuve.it
.
DESIGN
L’edificio più bello del mondo è a Torino. Il seicentesco palazzo Valperga Galleani, superbamente restaurato dal Gruppo Building, si è aggiudicato il prestigioso premio “Building of the Year” dell’autorevole ArchDaily. A parlarci di questo successo è Piero Boffa al microfono di Luca Giacon.
Puntata 20 del 8 Settembre 2014
Ascolta la Puntata 20 dell’ 8 Settembre 2014
.
SCIENZA
Un team di ricercatori italiani ha scoperto una nuova proprietà farmacologica anticancro della trabectedina, una molecola derivata da un mollusco del Mar dei Caraibi, già nota in campo medico. Ce ne parla la dottoressa Paola Allavena, responsabile del Laboratorio di Immunologia Cellulare dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Alessandro Bettero l’ha intervistata.
.
ARTE
Nell’anno dedicato al pittore Paolo Veronese, torna a Padova, dove fu dipinta nel 1575 la parte trafugata della Pala dell’Ascensione realizzata per la Chiesa di San Francesco, esposta alla mostra “Paolo Veronese e Padova” al Museo Civico degli Eremitani, come racconta il direttore dei Musei Civici, Davide Banzato, al microfono di Cristina Sartori.
.
PAESAGGIO
Sono un’ottantina in tutta Italia. Si tratta dei villaggi ecologici: comunità che hanno recuperato vecchi immobili rurali o case coloniche scegliendo di vivere in armonia con la natura. A parlarcene è Francesca Guidotti, presidente di Rive, la Rete italiana dei villaggi ecologici. Marco Evangelisti l’ha incontrata.
http://www.ecovillaggi.it
Puntata 11 del 9 Giugno 2014
Ascolta la puntata 11 del 9 Giugno 2014
.
ECONOMIA
Si chiama “Back-reshoring”, ed è un fenomeno in crescita. Stiamo parlando delle aziende italiane delocalizzate che dall’estero riportano in Italia le loro linee di produzione. Ce ne parla il professor Luciano Fratocchi dell’Università dell’Aquila al microfono di Marco Evangelisti.
The Uni-CLUB MoRe Back-reshoring Research Group
.
ARTE
Dal Seicento ad oggi la storia del merletto di Burano ha reso famosa Venezia in tutto il mondo. Ci racconta questa affascinante epopea, la responsabile del Museo del Merletto, Chiara Squarcina, al microfono di Cristina Sartori.
.
LETTERATURA
L’identità culturale italiana come strumento di dialogo in Afghanistan, una delle aree critiche del pianeta.Un’esperienza raccontata nel libro dal titolo “Tutto il fuoco del mondo” scritto dal giornalista Paolo Alberto Valenti oggi ospite di Evandro Lunardelli.