Archivi Blog
Puntata 122 del 7 Novembre 2016
SCIENZA
Sulla superficie di Titano, la più grande luna di Saturno, ci sono idrocarburi. La scoperta, che apre nuovi scenari sulla ricerca della vita fuori dalla Terra, è stata fatta nell’ambito della missione spaziale Cassini, da un team internazionale di scienziati, guidati dall’ingegner Valerio Poggiali dell’Università La Sapienza di Roma al microfono di Marco Leone.
.
CIBO
La ricetta di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, per rilanciare la cultura del cibo e della cucina italiana nel mondo, e per aumentare i flussi turistici nel nostro paese. Alessandro Bettero lo ha incontrato.
.
ARTE
La Regina Teodolinda torna a splendere nel Duomo di Monza grazie a un imponente restauro sostenuto dalla Fondazione Gaiani. Importante anche l’ampliamento del Museo del Tesoro del Duomo di Monza dove è custodita la famosa Corona Ferrea. Ce ne parla il presidente della Fondazione, Franco Gaiani, ospite di Cristina Sartori.
Puntata 54 del 4 Maggio 2015
Ascolta la Puntata 54 del 4 Maggio 2015
ARTE
L’imponente David di Michelangelo è una delle opere del Rinascimento più celebrate e rappresentative dell’arte italiana. A darne una lettura inedita è il professor Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, e autore di un libro su Michelangelo. Alessandro Mantero lo ha intervistato.
.
TECNOLOGIA
La Sardegna è all’avanguardia nel settore spaziale. Due importanti brevetti, che interessano anche alla NASA, sono stati ottenuti dall’Università di Cagliari, e concepiti per sostenere l’insediamento di colonie umane nel sistema solare. Ce ne parla il professor Giacomo Cao, oggi ospite di Luca Giacon.
http://www.asi.it/it/news/collaborazioni_pmi_non_prime_gi_universita_epr
.
EVENTI
Cavalli, muli, cani, gatti, e perfino piccioni combatterono accanto ai soldati italiani durante la Prima Guerra mondiale di cui l’Italia, quest’anno, celebra il centenario. Truppe silenziose alle quali Venezia dedica una mostra con 100 rarissime foto d’epoca. Ce ne offre una panoramica la curatrice Serenella Ferrari al microfono di Cristina Sartori.
Puntata 43 del16 Febbraio 2015
Ascolta la Puntata 43 del 16 Febbraio 2015
SCIENZA
Svolta nella ricerca di forme di vita su Marte grazie a tre scienziati italiani che hanno individuato, sul pianeta rosso, tracce biologiche fossili molto simili a quelle formatesi sulla Terra. A parlarcene è il professor Giorgio Bianciardi dell’Università di Siena. Alessandro Mantero lo ha incontrato.
International Journal of Aeronautical and Space Sciences
.
MUSICA
Con oltre 120 concerti all’anno, l’Orchestra di Padova e del Veneto promuove la cultura musicale sia in Italia che all’estero grazie anche all’impegno dell’omonima Associazione che la sostiene. Facciamo un bilancio dell’attività con il nuovo direttore artistico dell’Orchestra, il maestro Clive Britton, al microfono di Cristina Sartori.
http://opvorchestra.it/orchestra/amici
.
CULTURA
Cresce il numero di giovani italiani che approdano a Londra. Professionalità e competenze che portano il made in Italy in Inghilterra, e che oggi trovano voce anche su LondonOneRadio. A parlarcene è il suo fondatore e direttore, Philip Baglini. Marco Leone lo ha incontrato.